|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 6
|
sostituzione piattelli su hdd con piattelli multipli
Salve,
e' stato gia' difficile date il titolo a questa discussione e adesso provo a spiegare il mio quesito. QUESITO: In uno scambio di piattelli tra due hdd identici con piattelli multipli (2 o piu') e' importante mantenere la posizione orizzontale relativa all'asse? CHIARIMENTO: Una situazione tipica e' quella di dover recuperare i dati da un hdd con testine danneggiate dove non e' possibile sostituirle e l'unica possibilita' e' quella di spostare i piattelli. E' ovvio che bisogna avere un altro hdd identico e che non va modificato l'ordine dei piattelli sull'asse ma la posizione orizzontale? Possono, in altre parole, ruotare tra loro durante lo spostamento o devono rimanere rigidamente bloccati come erano in origine? Spero in qualche risposta da un esperto del settore supportata da qualche nota teorica o da chi ha fatto esperienza diretta. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
|
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 6
|
Credo di averlo detto: due hdd identici, bisogna spostare i piattelli dell'hdd1 (con testine guaste) dentro l'hdd2. Youtube è pieno di questi video basta cercare "exchange hdd platters". Desidero qualche nozione teorica e l'opinione di chi ha avuto esperienza diretta. Evidentemente BlackW e M@gic non avete mai avuto un caso del genere, per non parlare di UtenteSospeso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
|
"la situazione tipica" non esiste per un cambio testine. per questo Magic ha sorriso. UtenteSospeso ti ha mandato un link dei piatelli, perchè avresti dovuto chiamarli platters, altrimenti è un tiro ai piatelli con la carabina, ha ragione lui.
I piatti si trasferiscono solo in 2 casi.e non per testine rotte. Ultima modifica di BlackW : 18-04-2012 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
suppongo che Magic, Utente Sospeso e BlackW, qualche disco l'abbiano maneggiato, ed a parte la sottile ironia, la mia personale opinione in sintesi è : un utente normale che apre un disco dalla parte dei piatti fuori dalla camera bianca, le probabilità che ha di risistemarlo sono pari a zero!
Lascerei perdere la spazzatura che si trova su youtube, le testine di un disco su un piatto hanno un "volo" di micron.... Ultima modifica di dirklive : 18-04-2012 alle 08:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Per pura curiosità ho aperto qualche hd (rotto) a suo tempo, tanto per vedere com'erano fatti
![]() Ti posso assicurare che cercare di sostituire i piatti di un hd e sperare poi che questo funzioni normalmente, è fuori dalla portata di chiunque non disponga di determinate tecnologie e conoscenze tecniche. L'affermazione di dirklive....le possibilità di risistemarlo sono pari a zero!... è pienamente fondata.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
|
Pe rme era solo ironia, non ho mai riparato i dischi perche' difficilmente mi capitano rotti e quando capitano non c'e' stata necessita' di perderci tempo e disco, perche' credo che dopo averlo aperto e maneggiato ho dubbi sul fatto che duri nel tempo.
Quindi se qualcuno mi chiede lo rimando al recupero dati o...... alla spazzatura. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18642
|
Per Spekkio rispondendo alla tua domanda , se vuoi spostare i piattelli 2 o piu , questi devono essere perfettamente allineati tra di loro .
La sostituzione e comunque molto difficile e ti servono degli attrezzi adatti per bloccare i piattelli prima di smontarli dal disco . |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
"Per effettuare il recupero dati è necessario rimettere il disco rigido in condizione di funzionare anche momentaneamente. Ciò può essere ottenuto mediante la riparazione o sostituzione di alcuni componenti (elettronica, motore, testine), la riprogrammazione e correzione del firmware disco che “accoppia” card elettronica al disco. L’apertura del contenitore dei piatti deve essere effettuata in ambiente controllato (camera bianca) per impedire che particelle di polvere o altri contaminanti danneggino la superficie magnetica. La manipolazione dei piatti deve inoltre impedire che l’orientamento angolare tra piatti e motore e tra i piatti stessi vari anche di pochi micron, pena la perdita definitiva dei dati, che vengono memorizzati sequenzialmente sui vari piatti.
Ne consegue che il recupero dei dati può essere effettuato solo da personale competente o ditte specializzate che posseggano un’adeguata attrezzatura elettronica, strumenti meccanici di alta precisione, hardware e software dedicato per la riprogrammazione del firmware ed il pilotaggio dei dischi in “factory mode”, un ambiente che permetta la lavorazione all’interno dei dischi senza contaminazione di agenti esterni." Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Recupero_dati
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 6
|
Grazie 1000.
Inizialmente ho creduto di aver sbagliato a porre la domanda in questo forum perche' sembrava che pensavate solo a fare un processo all'intenzione pesando le parole (platters o piattelli - situazione tipica o non tipica) e supponendo, senza conoscermi, che io sia uno sprovveduto pronto aprire un hdd e a scratchare sui PLATTERS come un "HDDJ"(neologismo). Non conosco BlackW, M@gic e UtenteSospeso quindi non posso conoscere la loro esperienza, spero di non aver offeso nessuno e ringrazio tutti per aver preso parte alla discussione. dirklive: se apri un hdd non e' per sistemarlo ma per farlo funzionare quel tanto che basta per recuperare, se sei fortunato, i dati, poi lo butti. Su youtube, a parte la spazzatura che sta a te riconoscere, c'e' tanto materiale autentico messo da gente seria che vuole condividere le proprie esperienze e magari dare uno spunto a chi si trova nella medesima situazione. UtenteSospeso: inizialmente no ma poi ho colto l'ironia. ![]() BlackW: Quali sono i 2 casi di cui parli? alecomputer: grazie per aver risposto alla vera domanda del mio post. ![]() M@gic: grazie per avermi fornito quella "nota teorica" che ho chiesto all'apertura della discussione. ![]() Credo di aver ottenuto le risposte che volevo e di poter ritenere chiusa la discussione. A presto. Ultima modifica di Spekkio : 18-04-2012 alle 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
|
i 2 casi per cui si trapiantano i platters sono:
1) stop del motore che è causato da a) freeze del bearing (grippaggio del cuscinetto) b) due delle spire del motore sono in corto (se fosse una sola il discorso viene meno) 2) nei maxtor IDE da 20 e 40GB e altri pochi dischi di 10 anni fa la testina è posizionata sotto il platter. ( è quindi l'unico caso in cui si cambia il disco e non le testine, perhè comunque il disco bisogna rimuoverlo per accedere alle testine ) Importante: i dischi che tipicamente NON si recuperano sono quelli in cui l'utente ha provato a seguire youTube. Ultima modifica di BlackW : 19-04-2012 alle 06:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
Probabilmente ho dato per scontato il senso del mio post, che a quanto pare scontato non era. per quanto riguarda le considerazioni sul materiale presente sul web in generale (in questo caso youtube) sono pienamente daccordo e non si deve fare assolutamente di tutta l'erba un fascio, resto comunque dell'idea che quei video messi in rete da persone sulla cui serietà non entro in merito, vengono da me considerati nient'altro che monnezza, è comunque una mia opinione personale. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 6
|
E' tutto molto chiaro. Nulla in contrario alle opinioni personali. Grazie BlackW per l'ulteriore aggiunta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Una precisazione. A parte che l'apertura dei dischi non avviene necessariamente in camera bianca (tipicamente si opera a livelli ben più bassi, niente tute da astronauta etc), il problema dei "piattelli" riguarda la tecnologia impiegata per memorizzarvi le informazioni.
Mentre per le "vecchie" unità aveva un senso, oggi con testine GMR, memorizzazione no-id, perpendicolare e chi più ne ha ne metta c'è una strettissima correlazione tra i dati memorizzati nel firmware, al momento della produzione, e i componenti magnetici. Ciò implica che - quasi sempre - anche nella (difficile) ipotesi che si riesca a fare un "buon" trapianto, il contenuto è perso comunque giacchè non corrispondente a quello che l'elettronica "si aspetta". Sul filmati youtube non dico nulla, ci vogliono i mythbusters |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
|
Quote:
FALSO che il livello è più basso, sono più pulite della camera bianca essendoci un filtro molto grande per un ambiente molto piccolo. Quote:
FALSO che dopo un trapianto il contenuto è perso giacche non ci siano correlazioni tra l'elettronica e il gruppo testine.chiaro che chi trapianta un gruppo testine preso da un donatore NON idoneo lo sbaglio lo fa l'operatore. FALSO che trapiantare le testine sia di difficile ipotesi realizzativa per chi lo fa di mestiere. VERO che le percentuali di riuscita di un trapianto di testine per un utente alle prime armi siano dello 0.0001% |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
E gli ambienti sono grandi come uffici, ci si limita a tenere i dischi a fianco della tastiera. Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.