|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
problema di visualizzazione di google earth
Ho installato la versione di GE sul mio Pc con Windows XP Professional . All'inizio sembrava non dare problemi ma ora, all'apertura di Google Earth la terra appare bianca per qualche secondo oltre ad essere circondata da una strana freccia grigia. Mentre l'indicatore della "linea-temporale" è sempre fisso al 1 Gennaio 2004. Prima di tale anno posso "zommare" fino al limite del terreno con una corretta definizione. Dopo questa data già a 2000 metri l'immagine è sfocata e non si può distinguere assolutamente nulla se non i contorni sfumati delle nazioni anche a pochi metri d'altezza. Ho provato a seguire tutti i consigli della "risoluzione problemi grafici e di connessione". Ma, pur avendo un router casalingo, Google Hearth non mi aveva mai dato problemi. Anche se mi è sembrato che il tutto cominciasse dopo aver "pasticciato" con la "linea-temporale" per vedere le immagini storiche. Ho provato a reinstallare più volte il programma e a svuotare la chache. Ma in vano. In più se mi disconnetto e riconnetto non mi appare un "Lista Server" in cui scegliere visto che GE ci pensa da solo).E il "test di connessione", pur superandola, Internet Explorer 8 la fa con 2 server di Google e non 3 come appare nell'esempio (maps.google.com SUCCESSFUL,auth.keyhole.com SUCCESSFUL). Infine se provo a visualizzare "Cielo", "Luna" o "Marte", rimane sempre l'immagine della terra. Potete aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Sull'argomento esiste una discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020675 e pertanto questa viene chiusa. Ricordo la presenza, in cima alla sezione, dell'elenco delle discussioni ufficiali: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2172687 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.