|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 203
|
Indicazioni Monitor Lavoro
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un monitor per lavoro, con uso intensivo di almeno 5/6 ore, con utilizzo prettamente di Ambienti di Sviluppo Eclipse e Visual Studio e pacchetti Office, quindi niente giochi o visione video. Mi pare di aver capito dai vari thread del forum che: 1) é ottimale il formato 16:10 perché si ha un maggiore area di visibilità dei strumenti di sviluppo e si possono affiancare due pagine per i pacchetti office 2) come conseguenza del punto 1) le risoluzioni standard devono essere 1280×800 1440×900 1680×1050 1920×1200 3) il dot pitch deve essere maggiore o ugale a 0,27mm 4) sotto i 24'' mai fullhd, perché affaticano gli occhi e sforzano la scheda grafica inutilmente 5) evitare le supecifici lucide tft+film Pertanto le domande sono a) i punti soprariportati sono corretti? b) ribadendo l'uso per lavoro sono meglio pannelli tft, lcd, o led c) calcolando che la scrivania é lunga circa 70cm, quanto deve essere grande il monitor per avere una visione ottimale? Grazie in ogni caso ![]() p.s. sarebbe interessante, almeno non sono riuiscito a trovarla sul forum, una suddivisione delle discussioni più importanti, riportante le indicazioni su come scegliere il monitor in base all'utilizzo, giochi, video, grafica, office, generale etc. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
In effetti sarebbe interessante ma schematizzare le informazioni e la sensibilità acquisite in anni di esperienza non è uno scherzo.
Inoltre la scelta del monitor è imprescindibile dal contesto e dal progresso tecnologico. Per farla breve... mi sa che facciamo prima se ci dici che monitor ti serve. ![]() Personalmente, quello che hai scritto mi fa pensare ad un Dell U2412M. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
|
Quote:
http://www.ergosensormonitor.com/intro_en.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
|
ti suggerirei altri punti:
monitor che abbia un HUB usb per l'allaccio delle periferiche monitor che sia reg in H, e girevole monitor che abbia una garanzia che ti permetta lo swap on site del prodotto, quindi se ti si rompe arrivano a casa tua e non devi spedirlo ed aspettare 10 giorni almeno (ho avuto 2 brutte esperienze con notebook). ti consiglio di strare su pannelli lcd retroilluminati CCFL (no led) io per ufficio uso il 240pw che ora non è più in produzione. prova a vedere questo è molto buono il rapporto qualità prezzo: http://download.p4c.philips.com/file...00_pss_eng.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.