|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
[info] Acquisizione indirizzo rete... perchè?
Ciao a tutti, non riesco a spiegarmi questa cosa:
Windows Xp, connessioni di rete -> connessione di rete LAN apro le proprietà TCP/IP, provo a vambiare l'indirizzo IP Indirizzo IP originale: 158.10.10.62 Netmask: 255.255.255.0 Gateway: 158.10.10.2 E qui va tutto bene provo a cambiare l'indirizzo IP: Indirizzo IP: 192.168.70.62 Netmask: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.70.1 Comincia "acquisizione indirizzo rete". E non si ferma più. Ma io non sono libero di cambiare l'indirizzo IP quando mi pare? Possibile che debba necessariamente essere nella rete 192.168.70.0/24 per potere cambiare indirizzo IP? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
|
"acquisizione indirizzo rete" mi pare che su compaia solo se imposti l'assegnazione automatica dell'ip. Poi non e' che cambi gli ip come ti pare, il gateway deve avere quell'ip e deve essere su quella stessa sottorete.
|
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Quote:
Quote:
Comunque, il mio scopo è quello di collegare allo switch un dispositivo 192.168.70.xxx per configurarlo. Mi sembra assurdo che per poter cambiare IP devo necessariamente aver attaccato il dispositivo... |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
|
Infatti non dovrebbe succedere.
Posta uno screenshot delle proprieta' del protocollo tcp/ip |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova senza indicare gateway e dns.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
L'unico ip che ti viene fornito dall'isp è quello che ti serve per connetterti ad internet e non necessariamente è quello del pc (anzi, da quando i modem sono spariti lo decisamente di rado.) puoi solo dire che è di una delle interfacce del gateway verso internet. Nella tua rete privata, puoi fare all'incirca quello che ti pare, dare lo stesso ip a due dispositivi escluso, per il resto routing e nat mettono in ordine quasi tutto
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
in realtà ha scritto che vuole cambiare indirizzo ip per comunicare con un apparecchio in rete locale che appartiene ad un altra sottorete
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Si, è così: devo temporaneamente cambiare indirizzo IP (e anche rete) per programmare dispositivi che solitamente stanno in una rete diversa.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Sei sotto domain controller?
Invece di cambiare IP primario, prova ad aggiungere un IP secondario. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Ma se faccio così non riesco a collegarmi al dispositivo locale, credo mi vada in conflitto con il router (gateway).
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Se e' un dispositivo locale (stessa rete) il gateway non entra in gioco.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Guarda non so che dirti, se utilizzo i 2 ip (ip normale + ip altra rete) e connetto il dispositivo allo switch, non mi funziona più nè il ping, nè il telnet (al dispositivo).
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Se ho capito bene, hai 2 network sulla stessa rete fisica.
L'IP primario devra' essere quello aziendale e non si tocca. Cio' significa che il computer deve lavorare normalmente. Se poi aggiungi un IP secondario puoi collegarti a un device sulla stessa rete fisica (no gateway), Occhio ai firewall o accrocchi del genere. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
|
Aspetta un attimo, il dispositivo lo colleghi direttamente al pc o attraverso uno switch?
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Di solito attraverso lo switch.... ma ho provato anche direttamente e non vedo differenze (a parte il doppio indirizzo IP che non l'ho provato collegato direttamente).
Però se anche non collego il dispositivo allo switch, non riesco a cambiare IP. Ultima modifica di El Berto : 03-04-2012 alle 09:47. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Che switch e'?
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Un Moxa 5 porte.
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
|
Non riesci a postare uno screenshot delle proprieta' tcp/ip?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.




















