Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2012, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...usa_41476.html

FCC e dipartimento dell'istruzione americano, in occasione del digital learning summit evidenziano importanti traguardi da raggiungere nei prossimi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 10:37   #2
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21650
Un altro mondo.. sempre detto!
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 12:16   #3
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
in italia è pura utopia...
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 12:18   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
A parlare è il presidente della FCC, Genachowsky, che lancia la sfida allo stato: entro cinque anni tutti i libri di testo dovranno essere digitalizzati
ok l'idea è bella, ma la carta da cosa verrà sostuita? notebook, tablet? i bulli e i delinquenti come ci sono in italia ce li hanno pure loro...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 12:18   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Libri elettronici a scuola: arriva il momento anche per l'Italia
Con una circolare emanata alla fine della scorsa settimana, il Ministero conferma le linee guida della legge del 2008: dal prossimo anno scolastico tutti i libri di testo dovranno essere disponibili o in forma mista, oppure interamente scaricabili dalla rete.
mtdm
13 Febbraio 2012
Con una circolare pubblicata il 9 febbraio scorso, il Miur, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca torna a parla di libri elettronici.

La circolare, che ha come titolo “Adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2012/2013 – Indicazioni operative” riprende le linee guida già emanate nel 2009, puntualizzando alcuni punti chiave.

Le adozioni decise quest’anno, e dunque valide per l’anno scolastico 2012-2013, devono essere indirizzate esclusivamente verso libri di testo ”redatti in forma mista”, che prevedono cioè sia la parte cartacea sia una parte in formato digitale, oppure interamente scaricabili da Internet.

La circolare ministeriale aggiunge però un punto in più.
Il prossimo anno scolastico non potranno più essere ”mantenuti in adozione testi scolastici esclusivamente Cartacei”.
È una terminologia precisa, questa, che evita il ricorso ad ambigui escamotage.
Tradotto in termini concreti, come poi precisa ancora la circolare, anche i libri di testo adottati nel 2008-2009, anno in cui è stata applicata per la prima volta la legge n. 169/2008, in forma interamente cartacea devono essere sostituiti da testi in forma mista o scaricabili da Internet.
In alternativa possono essere sostituiti da testi diversi, purché sempre disponibili in forma mista o integralmente scaricabili dalla rete.


http://www.istruzione.it/alfresco/d/...58/cm18_12.pdf
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 13:33   #6
davidemo89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ok l'idea è bella, ma la carta da cosa verrà sostuita? notebook, tablet? i bulli e i delinquenti come ci sono in italia ce li hanno pure loro...
Ne notebook ne tablet, si chiamano ebook.
__________________
www.livetokill.it netgamers community
davidemo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 14:23   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Un altro mondo.. sempre detto!
Certo, un mondo di ignoranti.

Non basta la tecnologia per creare cultura e gli Stati Uniti non brillano certo in questo campo.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 14:47   #8
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Certo, un mondo di ignoranti.

Non basta la tecnologia per creare cultura e gli Stati Uniti non brillano certo in questo campo.
Aldilà dell'ignoranza, ma per quelli che studiano vuoi mettere convertire un libro dal 1000 pagine in un ebook e caricarlo su ipad, o un altro tablet? lo faccio già e ti assicuro che è molto più comodo.. riesco avere i libri di università dietro tutti i giorni senza portarmi tomi ingombranti e pesanti in borsa.. non hai idea di quanto tempo riesco a recuperare..
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 15:23   #9
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da davidemo89 Guarda i messaggi
Ne notebook ne tablet, si chiamano ebook.
così i soldi risparmiati per i libri dovranno darli agli oculisti
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 16:21   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
così i soldi risparmiati per i libri dovranno darli agli oculisti
In teoria (per l'occhio) dovrebbe essere la stessa cosa un libro o un ebook reader (e-ink, non tablet o "robaccia" retroilluminata).
In pratica preferisco il libro, anche se di 1000 pagine.

PS: convengo che trasportare 1000 pagine di libro non sia comodo.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 16:39   #11
davidemo89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
così i soldi risparmiati per i libri dovranno darli agli oculisti
Leggere un libro su un ebook è la stessa cosa come leggerlo su carta, informati.
__________________
www.livetokill.it netgamers community
davidemo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 17:26   #12
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
così i soldi risparmiati per i libri dovranno darli agli oculisti
Quote:
Originariamente inviato da davidemo89 Guarda i messaggi
Leggere un libro su un ebook è la stessa cosa come leggerlo su carta, informati.
*
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 22:10   #13
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
So che in Korea hanno adottato proprio i tablet invece degli ebook.
Scelta scellerata per certi versi ma apre molto di più le porte agli audiovisivi. I videodocumentari sono una risorsa!
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 23:01   #14
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Certo, un mondo di ignoranti.

Non basta la tecnologia per creare cultura e gli Stati Uniti non brillano certo in questo campo.
cosí come la tua ignoranza, come hai dimostrato. La tua tentenda allo stereotipo dice tutto. Ho vissuto in 3 continenti e ti dico che tutti hanno i suoi difetti e anche in italia c'é tanta ignoranza. Certo un paese cosí multi etinico come gli usa in cui ci sono classi sociali estreme con scelte di vita opposte puó avere certi estremi di cultura e anche di mancanza, ma d'altro canto gli usa é patria di innumerose invenzioni tecnologiche, soprattutto se si pensa negli ultimi 60 anni. Dal punto di vista culturale ci sono tante famiglie di discendenza anglosassone che hanno molta più cultura di tanti italiani anche di classe media alta (vedi lappo), anzi direi che se consideriamo la classe alta americana loro hanno maggiore cultura rispetto alla classe alta italiana vista che in italia i figli di papa puntanto all'azienda di famiglia e se possono si fermano alle superiori....ora se invece tu sei il solito idiota che si arrabbia del fatto che gli americani studiano molto poco la cultura europea allora sei tu che hai dei problemi di estrema arroganza. Condivido il fatto che loro accenano soltanto la storia europea dato che l'america di per sé ha una storia e si devono concentrare sulla loro storia e mica di un vecchio continente che non ha piú molto da dare. Detto questo nelle scuole decenti americane (che per la veritá non sono tante se si considera dalle superiori in giu) hanno capito che si ok studiare la storia ma ci sono materie esponenzialmente più importanti che portano delle vere conoscenze e soldi. Come disse Einstein l'immaginazione é molto più importante della conoscenza, riassumendo a cosa serve dire ho letto questo libro, conosco la storia di questo e di quello se poi nelle cose che contano (soprattutto materie scientifiche) lasci molto a desiderare. Sempre ricordando Einstein per confermare quanto ho appena detto cito la sua frase che preferisco "Any man who reads too much and uses his own brain too little falls into lazy habits of thinking", questo vale per tutti quelli che si vantano di aver letto mille libri di su argomenti che dal punto di vista simbolico (tipo la storia) vale tanto ma da un punto di vista applicativo NON VALE UN BEL C....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 23:58   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
l'america di per sé ha una storia e si devono concentrare sulla loro storia e mica di un vecchio continente che non ha piú molto da dare
La storia dell'America copre (considerando dalla scoperta in poi) 500 anni, quella degli Stati Uniti la metà... quella europea un tantinello di più.
Non hanno molto da studiare come storia!

Per quanto riguarda l'istruzione è vero che ci sono università di assoluta eccellenza (e dal prezzo altrettanto eccellente) ma le high school formano degli ignoranti. Ignoranti non in senso dispregiativo, ma nel suo significato letterale: ignorano un sacco di cose, mancano di cultura generale.
Un liceale medio italiano non è confrontabile con un liceale medio statunitense.

Ai vari insulti ovviamente non replico.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 15:03   #16
charliegordon
Senior Member
 
L'Avatar di charliegordon
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1764
Non entro nella sterile diatriba sulla cultura media dello studente statunitense, argomento OT e per di più affrontato superficialmente, ma alcune affermazioni mi hanno particolarmente colpito, o meglio, lasciato basito:

Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Detto questo nelle scuole decenti americane (che per la veritá non sono tante se si considera dalle superiori in giu) hanno capito che si ok studiare la storia ma ci sono materie esponenzialmente più importanti che portano delle vere conoscenze e soldi.
"vere conoscenze"? sei serio, lo pensi davvero, o ti piace soltanto spararla grossa per vedere l'effetto che fa?

Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Come disse Einstein l'immaginazione é molto più importante della conoscenza, riassumendo a cosa serve dire ho letto questo libro, conosco la storia di questo e di quello se poi nelle cose che contano (soprattutto materie scientifiche) lasci molto a desiderare.
Ti rendi conto di aver fatto una citazione fuori contesto e di averne stravolto il significato cercando di riassumerla?

Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Sempre ricordando Einstein per confermare quanto ho appena detto cito la sua frase che preferisco "Any man who reads too much and uses his own brain too little falls into lazy habits of thinking", questo vale per tutti quelli che si vantano di aver letto mille libri di su argomenti che dal punto di vista simbolico (tipo la storia) vale tanto ma da un punto di vista applicativo NON VALE UN BEL C....
Altra citazione a sproposito. È interessante notare come interpreti in modo del tutto personale questa citazione, distorcendone il significato per suffragare una tua tesi strampalata. Meno male che è la tua citazione preferita.

La tua visione dicotomica è miope, limitata e priva di qualsiasi fondamento.

PS: mi scuso per l'OT, me certe affermazioni non si possono proprio leggere.

Ultima modifica di charliegordon : 01-04-2012 alle 15:05.
charliegordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 20:08   #17
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Certo, un mondo di ignoranti.

Non basta la tecnologia per creare cultura e gli Stati Uniti non brillano certo in questo campo.
concordo



Cmlsmkldnkmldfjsml,d
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 10:18   #18
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da iK@rus Guarda i messaggi
Aldilà dell'ignoranza, ma per quelli che studiano vuoi mettere convertire un libro dal 1000 pagine in un ebook e caricarlo su ipad, o un altro tablet? lo faccio già e ti assicuro che è molto più comodo.. riesco avere i libri di università dietro tutti i giorni senza portarmi tomi ingombranti e pesanti in borsa.. non hai idea di quanto tempo riesco a recuperare..
magari ci fossero stati gli ebook reader o i tablet quando ero in universita' io
alla fine studiavo quasi sempre sui pdf dei docenti che qualche volta stampavo ma la maggior parte delle volte leggevo al computer, che non e' proprio una cosa comodissima

spero non si perda l'uso della carta a scuola, specialmente alle elementari
non vorrei che andasse persa la scrittura che anche nel 2012 ritengo importante! quindi ben vengano i sussidi tecnologici ma si continui a scrivere per prendere appunti, disegnare ecc.
per la lettura invece vedo benissimo il digitale sia per risparmiare carta e inchiostro che per risparmiare denaro
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1