Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2002, 21:56   #1
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
Un'anello per domarmi

Ciao a tutti
uso max e sto realizzando un'anello tipo quello del film "Il signore degli anelli"
L'unico problema è che non riesco a incidere la scritta sull'anello.
In pratica mi sono creato un text e l'ho estruso, poi se faccio un'operazione booleana, MAX si blocca (almeno credo)

Qualcuno può consigliarmi un metodo migliore?
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2002, 07:03   #2
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
incidere la mesh in quel modo non è mai una buona idea.
ti consiglio di provare ad usare una mappa bump o, meglio, displacement

ciaoz
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2002, 17:45   #3
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
Quote:
Originariamente inviato da Serafix
[b]incidere la mesh in quel modo non è mai una buona idea.
ti consiglio di provare ad usare una mappa bump o, meglio, displacement

ciaoz
Si ho anche provato il modificatore Displacement ma con scarsi risultati
In pratica mi sono creato una texture in formato bmp con photoshop, raffigurante la scritta e poi l'ho applicata sull'anello, tramite il displacement, sull'asse X in forma cilindrica.
Combacia quasi perfettamente ma la qualità in rendering è molto scarsa.
Non è che conosci qualche tutorial per imparare ad utilizzare questa procedura?

Appena possibile vi posto il risultato, ma se mi aiutate prima è meglio.

Grazie
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2002, 20:00   #4
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
il bump è la via giusta... solo che oltre a fare una mappa abbastanza dettagliata devi usare il supersampling (editor materiali), lo attivi... se con maxstar non sei ancora soddisfatto allora usa l'hammersly o come cavolo si chiama.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 07:10   #5
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ
[b]

Si ho anche provato il modificatore Displacement ma con scarsi risultati
In pratica mi sono creato una texture in formato bmp con photoshop, raffigurante la scritta e poi l'ho applicata sull'anello, tramite il displacement, sull'asse X in forma cilindrica.
Combacia quasi perfettamente ma la qualità in rendering è molto scarsa.
Non è che conosci qualche tutorial per imparare ad utilizzare questa procedura?

Appena possibile vi posto il risultato, ma se mi aiutate prima è meglio.

Grazie
cerrrrrrrrrrrrrrrrrrtamente! vai sul sito della ecosistem: ci sono un sacco di tutorial in ita. in particolare a quest'indirizzo http://www.ecosystem3d.com/comefare/Muropatch/muro.htm ne trovi uno sull'utilizzo della mappa e del modificatore scostamento.
è una potenza; io lo sto usando x fare dei decori su una colonna corinzia
ah, un'altra cosa. le texture ti conviene farle in formati un po' meno pesanti (a meno che tu non abbia a disposizione un pc quantico) del *.bmp.

ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 12:56   #6
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Comunque, anche se in genere è meglio non usare le Booleane, è opportuno che quando si utilizzano, gli oggetti da unire abbiano simile complessità. Voglio dire, Max può incasinarsi se sommi o sottrai un oggetto molto sfaccettato (come spesso lo è una scritta estrusa) con un oggetto con poche facce.
In definitiva, se vuoi avere maggiori chance di successo nell'operazione che devi eseguire utilizzando le booleane, bisogna che il piano su cui fondi le scritte abbia un bel po' di poligoni, che significano tanti vertici e quindi tanti collegamenti possibili, cosa che a Max piace assai.

Ovviamente se l'anello non lo devi vedere in primissimissimo piano una bump va più che bene.
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v