|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Suggerimenti per HD 2.5"?
Mi scuserete se non ho il tempo di leggere tutti i topic a riguardo.
Devo sostituire un Hitachi Travelstar HTS725050A9A364 su un Pavilion dv6 (neppure un anno di vita e già è marchiato a rischio su ID5. Sapete dirmi qualche modello di HD interno
attualmente tra i più performanti e affidabili, che poi il resto lo cerco da me? ![]() Ultima modifica di Nadim : 15-03-2012 alle 12:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
gli hdd meccanici non saturano il sata2, quindi il sata3 è inutile
WD Scorpio Black 750GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 209
|
Quote:
Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 209
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Quote:
![]() E comunque no: i dischi da 2.5 non hanno tutti "solo" 16mb. Il Momentus ad esempio mi risulta ne abbia 32. Ho espressamente puntato gli HHD per motivi precisi, gli SSD costano ancora troppo e non sono sufficientemente capienti per l'utilizzo che ne devo fare; e no, un HD esterno non è a me funzionale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 209
|
Quote:
http://www.seagate.com/www/it-it/pro...p-hard-drives/ vedrai che il 2,5 ha solo 16mb di cache. Cmq. come capienza e affidabilità sono + o - tutti uguali. Non voglio essere generalista ma prendi un bel disco da 1TB e vai. Per SSD era una battuta. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
non per pignoleria, bensì per precisione, esiste il momentus ibrido XT che ha 32 di cache, e comunque la cache non è mai stata artefice di prestazioni esaltanti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Ma figurati!! Ho messo la faccina sorridente proprio perché non ero arrabbiato.
![]() Ad esempio l'ST750LX003 mi sembra che sia a 32MB. 1TB fa sempre comodo, ma può essere troppo lento per determinati utilizzi e quindi preferirei che sia grande la metà ma veloce il doppio. ![]() Per quanto l'SG sia anche 750GB che non è affatto male. Qualcuno lo conosce e può dirmi come si comporta? ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di Nadim : 19-03-2012 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
![]() Per provare l'unica soluzione è un momentus xt nel form factor da 2,5. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Come mai?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
|
Quote:
mi aggancio anche io a questa discussione essendo anche io in procinto di scegliere un hd così. Ed anche io alla fine ho ridotto la scelta tra lo scorpio black e l'ibrido di seagate. Ebbene da tutti i benchmark che sto vedendo in rete, l'ibrido, ed in particolare l'ultimo da 750, sembra davvero avere una marcia in più, sia rispetto allo scorpio che rispetto alla precedente generazione di ibrido (xt da 500). Insomma sembra proprio che si vada a posizionare tra un ssd ed un hd tradizionale a piatti, rappresentando, sembra, un buon compromesso. Cosa è che non vi convince/convincerebbe? A parte il prezzo che potrebbe essere un pò più basso!
__________________
Non spedire a chi non spedisce! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
due cose in breve: la prima salta subito agli occhi è il prezzo, la seconda è che un paio di clienti mi hanno segnalato alcuni freeze sporadici di sistema e nel dubbio io solitamente monto uno scorpio black.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 209
|
Ciao a tutti; in effetti ho letto i bench del 750Ibrido che è la II° generazione.
I commenti sui forum USA sono ottimi. La discriminante a questo punto resta l'utilizzo che se ne vuole fare. Su un portatile un SSD resta cmq. + performante in tutti i sensi, ma troppo costoso per GByte. probabilmente 750GB di spazio sono un ottimo compromesso; il "giocattolo" costa sui 160euro. Rispetto ad un SSD ne vale la pena. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
|
su che sistema operativo era montato? e poi era la prima generazione quella da 500/320/250 Gb con 4 Gb di flash memory?
__________________
Non spedire a chi non spedisce! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 298
|
Salve a tutti, anche io stessa cosa: vorrei sostituire il Seagate Momentus 7200.4 (ST9320423AS) da 320 Gb del mio laptop HP G62 con un disco 7200 rpm più capiente (500, meglio 750 Gb) e sopratutto più performante del mio, che non va malaccio ma non e' veloce quanto vorrei...
Ogni consiglio, SSD a parte causa costi, sara' ben gradito. ![]()
__________________
...PANTA REI... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.