Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2012, 17:09   #1
fabioxx89
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 15
Consiglio configurazione Pc

Ciao a tutti,
sono intenzionato ad assemblare un nuovo pc, il mio primo pc, che utilizzerò principalmente per gaming e cad 3d. Ho pensato a questa configurazione:
1 x Corsair Enthusiast Series CMPSU-650TXV2EU V2 650W € 77.00
1 x COOLER MASTER Elite 370 Midi Black € 40.00
1 x Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 183.00
1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 35.00
1 x Arctic Cooling ARCTIC F12 120x120 € 6.00
1 x Seagate 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 89.00
1 x DVD-RW LG GH22NS70 NERO SATA € 24.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 48.00
1 x ASRock 1155 P67 Pro3 SE B3 P67 DDR3 ATX € 70.00
1 x Sapphire HD6870 1GB € 142.00
Per un totale di 714 euro. Il mio dubbio più grande riguarda la scheda madre, in quanto vorrei oc il processore e portarlo a 4- 4,2 GHz. Quella scheda madre me lo consentirebbe?
Ho sbagliato qualcosa nella configurazione o si può migliorare qualche componente rimanendo più o meno su questa fascia di prezzo?
Grazie
fabioxx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:48   #2
fioren4e
Member
 
L'Avatar di fioren4e
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 270
molto meglio la asrock p67 pro3 (senza SE) e se proprio vuoi andare sul sicuro allora msi p67a-c43 (o c45).
se vuoi risparmiare un pochino puoi prendere un alimentatore leggermente meno potente dato che è un po' sovradimensionato. tenendo conto dell'oc alla cpu, basterebbe senza problemi un alimentatore che eroghi 450-500w sulla 12v. e staresti ancora bello largo.
__________________
Ho avuto trattative positive nel mercatino con:
ak663 (acquirente) - Longo96 (acquirente) - koi0018 (acquirente) - vitiellofra (venditore) - Jim Kenobi (acquirente) - testasemidura (venditore) - ranma over (acquirente)
fioren4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 20:48   #3
fabioxx89
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 15
Ti ringrazio per la risposta, ho dato un'occhiata alla scheda MSI e devo dire che mi convince come prodotto.
Per quanto riguarda l'alimentatore, come da tuo consiglio opterei per un Corsair Builder Series CMPSU-500CXV2 500W, mi sono mantenuto su questa marca perchè il mio attuale computer, ormai con 5 anni sulle spalle, monta un corsair come alimentatore e non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Per quanto riguarda il dissipatore per la cpu, quello che ho indicato è adatto alle mie esigenze o servirebbe qualcosa di più performante?
fabioxx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 21:26   #4
fioren4e
Member
 
L'Avatar di fioren4e
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da fabioxx89 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, ho dato un'occhiata alla scheda MSI e devo dire che mi convince come prodotto.
Per quanto riguarda l'alimentatore, come da tuo consiglio opterei per un Corsair Builder Series CMPSU-500CXV2 500W, mi sono mantenuto su questa marca perchè il mio attuale computer, ormai con 5 anni sulle spalle, monta un corsair come alimentatore e non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Per quanto riguarda il dissipatore per la cpu, quello che ho indicato è adatto alle mie esigenze o servirebbe qualcosa di più performante?
le schede msi sono davvero davvero buone, te le consiglio!
per l'alimentatore fai bene a puntare su corsair perchè solitamente fanno buoni prodotti (anche nella fascia più bassetta come i corsair builder).. il 500w da te citato ne eroga 408w. basterebbe per la tua configurazione ma con pure l'OC della cpu secondo me vale la pena spendere qualche euro in più per il corsair builder 600w che eroga 480w.. cosi rimane più fresco e silenzioso. se poi il prezzo del cx600 è tanto vicino al tx650 allora vai di quest'ultimo (anche se come ho detto prima è un pelo sovradimensionato, però di sicuro non guasta avere qualche watt in più e un po' di qualità maggiore).
il dissipatore non è il massimo purtroppo come qualità/prezzo. a 35€ ci sono soluzioni migliori. il coolermaster 412S ad esempio, il freezer 13 pro CO e a qualche soldino in più il scythe mugen 3. direi che tutte 3 le soluzioni (anche il freezer xtreme tuo ma non riesco a consigliartelo) sono adatte per tenere la cpu a un daily di 4-4.2ghz

EDIT: bisogna controllare però se ci stanno nel tuo case questi dissipatori
__________________
Ho avuto trattative positive nel mercatino con:
ak663 (acquirente) - Longo96 (acquirente) - koi0018 (acquirente) - vitiellofra (venditore) - Jim Kenobi (acquirente) - testasemidura (venditore) - ranma over (acquirente)
fioren4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 22:59   #5
fabioxx89
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 15
perfetto allora vado di cx 600 visto che costa 20 euro in meno del tx 650, per quanto riguarda il dissipatore lo scyte mugen 3 mi ha convinto, anche guardano alcune recensioni. il dissi fa 158 mm di spessore, mentre il case è largo 190 mm, secondo te, considerando l'ingombro della scheda madre, ci sta o devo prendere in considerazione di cambiare case?
grazie mille per i consigli
fabioxx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 00:44   #6
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ciao,
dovendo lavorare in 3d con cad userei come vga una fire o quadro, i modelli da gioco sono i meno indicati
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 09:59   #7
fabioxx89
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 15
Ciao Deus-Ex,
grazie per l'interessamento, una scheda di tipo quadro 600 oltre che ad adattarsi perfettamente ai lavori in CAD 3D si adatta anche ai giochi? Oppure una scheda come la hd 6870 pur non essendo propriamente indicata si adatta meglio ad entrambe le esigenze? Ti chiedo questo perché il pc lo useremo sia io che mio fratello, io lavoro col cad, comunque lo userei non come pc principale ma per completare alcuni lavori a casa e lui per giocarci.
fabioxx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 18:22   #8
fioren4e
Member
 
L'Avatar di fioren4e
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da fabioxx89 Guarda i messaggi
Ciao Deus-Ex,
grazie per l'interessamento, una scheda di tipo quadro 600 oltre che ad adattarsi perfettamente ai lavori in CAD 3D si adatta anche ai giochi? Oppure una scheda come la hd 6870 pur non essendo propriamente indicata si adatta meglio ad entrambe le esigenze? Ti chiedo questo perché il pc lo useremo sia io che mio fratello, io lavoro col cad, comunque lo userei non come pc principale ma per completare alcuni lavori a casa e lui per giocarci.
le schede professionali in gioco purtroppo non vanno lontane quindi secondo me vai di una scheda come la hd 6870 se devi anche giocare.
per quanto riguarda il case: se è largo 190mm allora ci sta eccome un scythe mugen 3.. la scheda madre porta via davvero poco spazio.

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6656

sembra che all'interno del case ci sia un coolermaster v8, un dissipatore davvero enorme. quindi secondo me non c'è alcun problema. se vuoi aspettiamo la conferma di qualcun altro qua
__________________
Ho avuto trattative positive nel mercatino con:
ak663 (acquirente) - Longo96 (acquirente) - koi0018 (acquirente) - vitiellofra (venditore) - Jim Kenobi (acquirente) - testasemidura (venditore) - ranma over (acquirente)
fioren4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 19:09   #9
fabioxx89
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 15
Hai ragione, il V8 cooler master misura 3 mm in più del Mugen 3, quindi non ci sono problemi. vada per quello e per la hd 6870.
Bene, ho deciso la configurazione definitiva grazie ai tuoi consigli, ti ringrazio molto
fabioxx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 23:12   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
si il problema è che sono vga fatte per scopi differenti, tuo fratello a che risoluzione giocherà?
in un sistema moderno con windows si possono installare anche due driver grafici diversi, quindi sarebbe anche possibile usare due modelli differenti di scheda
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 23:15   #11
fioren4e
Member
 
L'Avatar di fioren4e
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da fabioxx89 Guarda i messaggi
Hai ragione, il V8 cooler master misura 3 mm in più del Mugen 3, quindi non ci sono problemi. vada per quello e per la hd 6870.
Bene, ho deciso la configurazione definitiva grazie ai tuoi consigli, ti ringrazio molto
ah, figurati.. siamo qui apposta per aiutare.. comunque ascolta deus-ex che magari ha un'idea ancora migliore
__________________
Ho avuto trattative positive nel mercatino con:
ak663 (acquirente) - Longo96 (acquirente) - koi0018 (acquirente) - vitiellofra (venditore) - Jim Kenobi (acquirente) - testasemidura (venditore) - ranma over (acquirente)
fioren4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 18:58   #12
fabioxx89
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
si il problema è che sono vga fatte per scopi differenti, tuo fratello a che risoluzione giocherà?
in un sistema moderno con windows si possono installare anche due driver grafici diversi, quindi sarebbe anche possibile usare due modelli differenti di scheda
Questo non lo sapevo, come soluzione sarebbe molto interessante, purtroppo però il budget è più o meno quello che ho detto sopra, ci aggiriamo sui 700 euro, e non potrei permettermi l'acquisto di due schede video. Grazie comunque per l'info.
fabioxx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 23:11   #13
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
una delle due si può sempre prendere usata
ma a che risoluzione giocherà?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v