|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
consiglio reflex x uso macro e stampe grandi
salve,
un amico pittore vuole comprare una reflex per fotografare i suoi quadri di varie dimensioni (dai piccoli di 10 x 20 cm fino a quelli di 150 x 300 cm); poi deve ottenere stampe anche di 7/8 volte maggiori degli originali più piccoli. spesa massima (corpo e obbiettivo) 1.000 euro!!! CONSIGLI???? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
|
sinceramente per fare ingrandimenti del genere con una buona qualità (un quadro deve essere ben riprodotto su tutta la grandezza) temo che sia necessario andare verso fotocamere di medio formato ad occhio.
sul digitale mi sa che 1000€ bastano si e no per l'obiettivo per cui dovrebbe comprare una macchina medio formato a pellicola. sinceramente non saprei quale reflex digitale permetterebbe di ottenere un ingrandimento simile senza perdere di qualità in nessun punto. comprando una mamiya o fuji o pentax a pellicola 120 penso che si possano trovare anche sui 6-700€, e ottieni delle stampe che sono irraggiungibili dalle altre macchine. comunque già la stampa di un 150X300 ti costa così tanto di laboratorio fotografico che la spesa di sviluppo del rullino diventa insignificante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
quoto wyoming.
se devi fare stampe molto grandi senza una perdita significativa di dettaglio l'unica è una medioformato analogica (dato che per una MF digitale c'è da spendere minimo 10000 euro di corpo, per la pentax 645d) con un buon obiettivo macro (i macro sono molto risolventi solitamente). ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
|
volevo solo aggiungere che una medio formato a pellicola di dimensioni ragionevoli la puoi portare anche a tracolla, e ti da delle foto così belle che si ripaga da sola.http://www.google.it/imgres?q=voigtl...t:429,r:11,s:0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
capisco.... e se si accontentasse di un ingrandimento di 2 o 3 volte? vuole assolutamente il digitale ed entro i 1.000 euro, da usare prevalentemente in macro.... che macchina si "avvicina di più" a quel che deve fare?
in fin dei conti i suoi quadri sono quasi tutti 70 x 100 cm e raddoppiarne il formato di stampa andrebbe anche bene..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Ora le cose potrebbero essere più alla portata di una dslr con sensore aps, però tieni sempre conto che stampe di quelle dimensioni (140x200cm) saranno intorno ai 60-70 DPI, quindi da vedere da lontano, ma non può pretendere moglie ubriaca e botte piena. Un consiglio così ad occhio potrebbe essere nikon D3100 + 18-55 VR + 40mm micro per circa 800€, + circa 100-150€ di cavalletto (direi d'obbligo per il genere di foto) e siamo arrivati al budget. (io sto su nikon perchè la conosco meglio, lascio agli altri configurazioni per canon, pentax e sony, aspetta anche i loro consigli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
corpo macchina puoi usare quello che vuoi, è indifferente, magari più megapixel hai meglio è(si scatterebbe comunque a bassi iso)
parlando di canon una 550d da 18Mp può essere perfetta (500€ circa nuova) il 40mm detto sopra è corto, e puo' portare a deformazioni anche accentuate meglio una focale intorno ai 100mm, il tamron 90 macro è un ottima lente al prezzo giusto (350€ circa)... ovviamente devi avere una stanza grande se vuoi fotografare quadri di grande dimensione x il cavalletto puoi anche non spenderci tantissimo, lavorando al chiuso... ti sconsiglio ovviamente di prendere il cavalletto da 30 euro all'unieuro un centinaio di euro prendi un buon cavalletto qualche faretto per l'illuminazione? imho sotto i 1000€ ci stai... il risultato poi è tutto da vedere, non posso esprimermi Ultima modifica di Crisa... : 08-03-2012 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
http://www.photozone.de/nikon--nikko...0f28dx?start=1 E comunque i macro da 60mm sono utilizzatissimi su pieno formato (e 40mm su aps sono equivalenti a 60mm su FF) proprio per still life e cose simili, secondo me è l'ottica perfetta per il genere di lavoro (se non ci fosse, avrei consigliato il 60mm micro per FF). Con un 90-100mm su aps a quanto devi stare dal quadro di tre metri di lato per riprenderlo tutto? Te lo dico io: tra i 10 e i 15 metri, più verso i 15. Comodo e pratico. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
ehmmm, ma così mi confondete.... vorrei un solo obbiettivo che possa riprendere formati di quadri dai 15 x 20 cm fino ai 100 x 300 possibilmente.... per quel pochissimo che ne so pensavo un macro... ma ditemi voi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
in questo caso è meglio (forse) avere tanti MP per poter ingrandire. dato che si scatta a bassi iso dovrebbe andare bene la 550d (che con 18 MP dovrebbe permetterti di ingrandire abbastanza) con un macro di tua scelta (il migliore che trovi entro il budget) che sia in grado di risolvere discretamente il sensore sovraffollato della canon. ovviamente ti serve un cavalletto ed i quadri devono essere ben illuminati senza che si creino riflessi sulla pittura.
...certo che una MF analogica... ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Quote:
per distorsione non parlo della qualità della lente in se, ma della distorsione grandangolare che gia a 40mm si puo' sentire più sei "lungo" più questo tipo di distorsione scompare fino a diventare ininfluente... ovviamente a meno di non metterci le mani successivamente in pp Ultima modifica di Crisa... : 08-03-2012 alle 15:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
parlavo in generale sul fatto della distorsione... di solito distorcono meno (ovviamente non focali tele spinte)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 Ultima modifica di lorenz082 : 08-03-2012 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 13
|
Ciao, premetto che non ho nessuna esperienza in questo tipo di foto, tuttavia consiglio anche io la canon 550d per via della risoluzione. Come obiettivo abbinerei il 50/2.5 macro, che è valido ed economico, o il 60/2.8 macro. (O accoppiate equivalenti in casa nikon o sony ecc..) Sono focali anche troppo lunghe, per i quadri di 3 metri con un 60 dovrà stare a più di 8 metri di distanza.. (è un compromesso, ci vorrebbe qualcosa di più lungo per i quadri più piccoli così da facilitare l'illuminazione e qualcosa di corto per i più grandi per non uscire dalla finestra
![]() In generale serve un obiettivo molto nitido (per questo consiglio un macro, un oggetto largo 20cm si fotografa anche col cinquantino, che peraltro può considerare se proprio punta al massimo risparmio) e con poca distorsione geometrica. Poichè i quadri sono oggetti piani ed in fase di scatto ci si può posizionare a piacere non ci sono problemi di prospettiva nell'utilizzo di focali anche molto corte, è sufficiente scattare stando perpendicolari al centro del quadro. Gli servirà ovviamente un buon cavalletto ma sopratutto dovrà curare l'illuminazione, da cui dipenderà al 90% la qualità del risultato. Qui però sono ignorante e non so cosa dirti, a parte che avrai problemi di riflessi ed uniformità. Se i quadri più grandi non potessero essere fotografati per intero si possono fare più scatti per unirli in post, con lo stesso sistema si può aumentare la risoluzione a piacere anche per i quadri piccoli, se per qualche ragione volesse stampare a 300 dpi un 70x100 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Ha ragione chi consiglia di stare corti per una semplice ragione pratica: lui non deve fotografare le mosche sul quadro! Con qualcosa di lungo come il 90 tamron o in su sarebbe obbligato a stare parecchio lontano per riuscire a riprendere le opere e in interni non è un problema di poco conto!
![]() D'altronde i macro normali sono sempre esistiti e i vari 50 macro su pellicola servivano proprio per questo genere d'impieghi, altrimenti nessuna casa li avrebbe mai prodotti in passato né tantomeno riproposti anche su aps! ![]() Quote:
![]() ![]() f.f. quindi ricapitolando, dato che in pratica il tuo amico deve basare la sua scelta sull'ottica, ha queste possibilità tra i macro normali:e perciò se vuole stare entro i 1000€ come corpo deve prendere una qualsiasi entry rispettivamente quindi in ordine di scelta accoppiati ai precedenti:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.