Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2012, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/da-qualco...arm_41004.html

Qualcomm è impegnata con Microsoft per fornire tablet e test PC basati su Snapdragon S4 MSM8960 agli sviluppatori di Windows on ARM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 13:52   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8954
Qualcomm, sotto questo aspetto, ha fatto tombola... essendo stata scelta da M$ come unica piattaforma unificata per WindosPhone (e quindi anche Nokia) è riuscita a ritagliarsi una fetta di mercato destinata, sicuramente, a crescere negli anni...

Come detto anche da altri contesti, Android ha sicuramente dato una svolta al mercato Telefonia-Mobile, dando la possibilità di mettere nelle tasche di tutti uno smartphone, ma al tempo stesso di appiattirne la scelta e lasciando ai singoli marchi LA PERSONALIZZAZIONE come unica arma di difesa-attacco contro i concorrenti, anche grazie all'adozione di Hardware diversificato per prestazioni-Prezzi

Questo non sarà, ahimè, possibile su Win 8, visto che appunto, Qualcomm fa da monopolista (almeno per adesso), quindi vedere un Tegra (in cui PERSONALMETE credo molto...) su un WinPhone sarà difficile, anche se l'idea mi piacerebbe e non poco.

Windows 8, se sviluppato davvero bene, ha buone possibilità di fare un gran balzo in avanti nelle quote di vendita, tutto dipenderà dal porting delle applicazioni ARM-X86, prezzi (che come visto per lumia 610 e il nuovo ONDA a Barcellona, siamo sulla soglia dei 200 euro nuovi!) e interazione-dialogo tra i due sistemi FISSO-MOBILE, cosa che anche oggi è difficile (o per lo meno, non perfetta) sia in Aplle OSX-iOS che in GoogleApp-Android.

(magari anche una gestione più decente per l'aggiornamento dei terminali Windows Phone non sarebbe male eh! .. lo dico da Infelice possessore di Omnia 7 che non vede un aggiornamento da mesi e che ha il BT e bussola difettati da Software.. fate voi .. a Qualcomm andrà bene, ma a me no, ca**arola! )

Tutto IMHO... ci mancherebbe

Ultima modifica di Cappej : 01-03-2012 alle 13:58.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 14:00   #3
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
ma solo io ho l'impressione che Microsoft sia approdata nel mondo ARM nel momento sbagliato?
L'avesse fatto 10 anni fa, ma anche 5, avrebbe avuto un senso, ma oggi?
Stanno uscendo i nuovi processori Intel x86 su piattaforma Medfield che vanno quanto e più degli ARM e consumano uguale, e che verosimilmente sbarcheranno e sbancheranno sui tablet e forse anche su alcuni smartphone, potendo così creare davvero un ecosistema unificato per tutte le tipologie di dispositivi.
Non capisco davero il senso di una versione Windows 8 per ARM con pochissimi software compatibile, e non capisco nemmeno na versione Windows Phone 8 apposita quando potrebbe venire anche utilizzato lo stesso sistema, ma magari questo passo arriverà solo col successivo Windows 9, per adesso unificano l'interfaccia prima di avere davvero un solo sistema per tutto!
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 14:28   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
Non è certo la prima volta che Microsoft arriva in ritardo su un mercato già occupato da altri e in pieno sviluppo.
Purtroppo ho una potenza di fuoco sufficiente a contenere lo sviluppo degli altri e a indirizzare il mercato là dove lei vuole a discapito della concorrenza e dell'innovazione.

Comunque aspetterei a mettere sullo stesso piano i numeri dei nuovi SoC Intel con quelli ARM. Intel ha fatto la furbata di aver paragonato i SoC nuovi in uscita alla fine dell'anno con quelli che hanno ormai un anno già sul gobbone e solo con alcuni test che sono peraltro discutibili. Alla fine di quest'anno e all'inizio del prossimo arriveranno tutti i partner ARM con i nuovi SoC a basati su Cortex A-15 a 28nm. Dual e quad core a manetta che consumano comunque una frazione di quello che fa la CPU Intel. Per quanto Intel continui con le menzogne dei suoi consumi, per ora i suoi prodotti non sono all'altezza di quelli basati su ARM. Infatti non li usa nessuno.
Vedremo meglio chi l'ha vincerà quando vi saranno prodotti veri sul mercato. Per ora anche questi SoC Qualcomm sono in ritardo e fino a quest'autunno non vedremo un bel niente che ne farà uso.

Tegra3 è in anticipo rispetto A Win8 e agli A-15 a 28nm. Il suo successore potrà beneficiare della presenza sul mercato di Win8 e permettere la costruzione di dispositivi migliori rispetto alla concorrenza che avrà appena abbozzato la propria presenza su quel mercato.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 14:34   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
l'ha vincerà = la vincerà... mamma che svarione! Scusate
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 21:51   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
Quote:
Originariamente inviato da crespo80 Guarda i messaggi
ma solo io ho l'impressione che Microsoft sia approdata nel mondo ARM nel momento sbagliato?
L'avesse fatto 10 anni fa, ma anche 5, avrebbe avuto un senso, ma oggi?
Il motivo per cui (ri)approdano su ARM è che attualmente domina sia su smartphone che tablet (due settori di mercato che Microsoft non deve lasciarsi sfuggire) mentre i nuovi x86 per quanto promettenti non sono ancora usciti sul mercato e dubito che Intel riesca a proporre una gamma di prodotti così ampia da accontentare tutti i produttori.

Inoltre mentre con ARM si trovano chipset per tutte le esigenze, per tutte le tasche e da più produttori, con Intel la scelta è più ridotta e questo potrebbe portare a tutta una serie di problemi (basta pensare a quando Intel favoriva nelle forniture certi clienti grossi a scapito di quelli più piccoli).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 16:04   #7
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
vedremo i prezzi, perché i tablet android partono da molto molto molto poco, e per uno sfizio uno non ha mica voglia di svenarsi
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 18:32   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
Quote:
Originariamente inviato da argent88 Guarda i messaggi
vedremo i prezzi, perché i tablet android partono da molto molto molto poco, e per uno sfizio uno non ha mica voglia di svenarsi
Non è neanche per uno sfizio, i tablet possono essere molto utili ma devono avere un prezzo adeguato.

Io ad esempio ne ho preso uno basato su Android 2.3.3 con display da 8 pollici 1024x768 4:3, 512MB di ram e cpu ARM Cortex A8 più che altro perchè mi serviva un lettore di file pdf comodo da usare.

Per l'uso che avevo in mente non avrebbe fatto differenza significativa prenderne uno con ARM A9 dual core o con 1GB di ram, come pure non mi sarebbe servito a nulla che ci girasse sopra Office, che avesse il 3G o cosa.

Contava più di tutto il display (in particolare la sua risoluzione ed il rapporto 4:3)
avere una cpu non troppo "debole" e ram a sufficienza anche per pdf grossi, niente di più e niente di meno.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1