Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2012, 17:50   #1
Xorm
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 33
Reflex entry-evel vs Canon S95

Salve a tutti, da alcuni mesi sono un felice utilizzatore della Canon S95, pur essendo una compatta (compattissima) ha controlli manuali molto fruibili che mi hanno permesso di abbandonare il "punta e scatta" per iniziare a fotografare in modo piu' consapevole.

Ora sto valutando l'idea di comprare una reflex entry level e il dubbio che ho e' il seguente:

Quanto devo spendere per avere una macchina che mi dia un netto miglioramento di qualita rispetto alle foto che faccio ora con la mia S95?

Ad esempio se acquistassi una Canon EOS 1100D + Obiettivo EF-S 18-55 III DC a 363 € (prezzo che mi pare mooooolto basso) avrei gia' un miglioramento significativo?

Cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo a tutti
Xorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 20:01   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
la reflex, anche entry level, ti permetterà molto di più di giocare con la profondità di campo (PdC).

Certo servono lenti più luminose dell'obiettivo kit ma credo che se hai passione e voglia di entrare nel fantastico mondo delle reflex e del cambio ottica inbase all'occasione..direi di non pensarci due volte!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 20:27   #3
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Xorm Guarda i messaggi
Salve a tutti, da alcuni mesi sono un felice utilizzatore della Canon S95, pur essendo una compatta (compattissima) ha controlli manuali molto fruibili che mi hanno permesso di abbandonare il "punta e scatta" per iniziare a fotografare in modo piu' consapevole.

Ora sto valutando l'idea di comprare una reflex entry level e il dubbio che ho e' il seguente:

Quanto devo spendere per avere una macchina che mi dia un netto miglioramento di qualita rispetto alle foto che faccio ora con la mia S95?

Ad esempio se acquistassi una Canon EOS 1100D + Obiettivo EF-S 18-55 III DC a 363 € (prezzo che mi pare mooooolto basso) avrei gia' un miglioramento significativo?

Cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo a tutti
ovviamente la 1100D è senz'altro migliore come qualità di foto rispetto ad una s95. però prendila col 18-55 stabilizzato (IS), si trova intorno ai 400€ e qualcosa nei megastore, online risparmi.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 20:37   #4
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Oltre al vantaggio di poter giocare con la profondità di campo c'è quello di poter salire molto di più con gli ISO.
Devo dire che però a ISO bassissimi la differenza di qualità secondo me non è facile da vedere nei Jpeg, te ne accorgi di più se guardi i RAW.
Ora probabilmente sarò linciato e qualcuno dirà che ho problemi alla vista ma a 100 ISO in Jpeg non vedo tanta differenza fra la XZ-1 e la K-5....
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 21:13   #5
Xorm
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
ovviamente la 1100D è senz'altro migliore come qualità di foto rispetto ad una s95. però prendila col 18-55 stabilizzato (IS), si trova intorno ai 400€ e qualcosa nei megastore, online risparmi.
Era questo che volevo capire.
Grazie dei consigli!
Xorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 21:52   #6
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Xorm Guarda i messaggi
Era questo che volevo capire.
Grazie dei consigli!
figruati però che il 18-55 sia IS... la versione non stabilizzata ho letto che va molto male. ovviamente sempre se prenderai il 18-55
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 21:56   #7
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Oltre al vantaggio di poter giocare con la profondità di campo c'è quello di poter salire molto di più con gli ISO.
Devo dire che però a ISO bassissimi la differenza di qualità secondo me non è facile da vedere nei Jpeg, te ne accorgi di più se guardi i RAW.
Ora probabilmente sarò linciato e qualcuno dirà che ho problemi alla vista ma a 100 ISO in Jpeg non vedo tanta differenza fra la XZ-1 e la K-5....
giusto..con la 1100d o altre entry level i 1600iso non saranno un problema e ti permetteranno di portare a casa lo scatto (e di stamparlo con buona qualità) quando con la s95 non potresti
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 22:14   #8
Xorm
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 33
Alla fine ho deciso di entrare nel modo reflex con una Nikon d3100+Nikkor 18-105.
L'ho acquistata presso un negozio fisico vicino a dove abito a 640€

Mi autorispondo alla mia domanda iniziale con le immagini che seguono, la qualità d'immagine della Nikon d3100 è nettamente superiore in condizioni di scarsa luminosità e zoom. (la foto originale era piu' grande quello postato e' un particolare ritagliato).

Canon s95
ISO1600 f4.9 "zoom 3.8X" 1/15


Nikon 3100
ISO1600 f5.3 "100mm" 1/15
Xorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 00:04   #9
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
col 18-105? ottimo kit...buona luce
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 14:12   #10
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
bene.. .guarda anche lo sfocato.. decisamente superiore con la d3100 e il 18-105..
buoni scatti
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 22:09   #11
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Ok ok... la reflex va senz'altro meglio (tra l'altro ho anch'io una D3100)...

Però...

Se scatti alla focale minima la S95 ha un'apertura di f/2, la reflex f/3,5.
Ci sono quasi 2 stop di differenza quindi il vantaggio della reflex si assottiglia.
Mettiamo poi che vuoi ottenere la stessa profondità di campo... in certe occasioni può essere utile avere una grande profondità di campo. Con la reflex devi chiudere ulteriormente il diaframma e quindi salire con gli ISO.
Oppure: con la S95 la distanza iperfocale a f/2 è comunque molto ridotta, quindi quando è buio la si può utilizzare senza tanti problemi mettendo a fuoco in manuale alla distanza iperfocale, e quindi lo scatto sarà sempre velocissimo.
Insomma, alla fine rischi di mangiarti tutto il vantaggio in termini di rumore.

La scorsa settimana ho acquistato l'obiettivo AF-S 35 mm DX F/1,8 per la D3100: bellissimo, molto nitido (per i miei standard anche a tutta apertura), permette di avere una profondità di campo molto ridotta e di staccare tantissimo il soggetto mettendolo in risalto. Però talvolta è difficile gestire una profondità di campo così ridotta, e basta poco per sbagliare in pieno la messa a fuoco.
Comunque è decisamente un'altra musica rispetto alle compatte. Per dire, con un obiettivo del genere sfrutti veramente tutti i pixel che hai a disposizione.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 14-02-2012 alle 22:25.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 22:15   #12
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
bene.. .guarda anche lo sfocato.. decisamente superiore con la d3100 e il 18-105..
buoni scatti
Ovviamente la D3100 ha meno profondità di campo, ma per certe foto bisogna massimizzare la profondità di campo.
Se si prova a chiudere il diaframma sulla D3100 per avere la stessa profondità di campo della S95, vedrai che gli ISO salgono parecchio (tenendo tempi costanti) e non mi stupirei se alla fine le foto della D3100 risultassero peggiori.

Se magari Xorm fa una prova...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 10:41   #13
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Ovviamente la D3100 ha meno profondità di campo, ma per certe foto bisogna massimizzare la profondità di campo.
Se si prova a chiudere il diaframma sulla D3100 per avere la stessa profondità di campo della S95, vedrai che gli ISO salgono parecchio (tenendo tempi costanti) e non mi stupirei se alla fine le foto della D3100 risultassero peggiori.

Se magari Xorm fa una prova...
Mmmmh, secondo me le foto a ISO 3200 di una D3100 sono paragonabili a quelle a ISO 400 di una S95.

E, anche a bassi ISO, la differenza è netta, anche se più sottile da valutare. Prova a scattare in pieno giorno la foto ad una persona che indossa una camicia bianca, e vai vederne i dettagli. Con la compatta rischi che, a causa del basso range dinamico, ti ritrovi una macchia bianca uniforme, in cui non si distinguono le pieghe.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 14:54   #14
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Mmmmh, secondo me le foto a ISO 3200 di una D3100 sono paragonabili a quelle a ISO 400 di una S95.

E, anche a bassi ISO, la differenza è netta, anche se più sottile da valutare. Prova a scattare in pieno giorno la foto ad una persona che indossa una camicia bianca, e vai vederne i dettagli. Con la compatta rischi che, a causa del basso range dinamico, ti ritrovi una macchia bianca uniforme, in cui non si distinguono le pieghe.
sottoscrivo..
poi le compatte di solito si fermano a F8. . mentre con un obiettivo std di una reflex F11/14 è ampiamente utilizzabile..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 21:35   #15
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Sul fatto che una qualsiasi reflex sia superiore ad una qualsiasi compatta non si discute, ma volevo solo evidenziare che probabilmente, in determinate circostanze (specie se si vuole avere una grande profondità di campo), la differenza di resa tra una compatta avanzata come la S95 e una reflex con ottica kit probabilmente è meno accentuata di quanto si pensi.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 22:23   #16
Xorm
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 33
Premetto che nel test del mio primo post mi sono volutamente messo in condizioni sfavorevoli per la s95 ossia ISO alti e zoom.

Ho fatto altri test:

3100
ISO200 f8 35mm 1,6 sec


s95
ISO200 f8 35mm 1,6 sec


3100
ISO200 f5 35mm 0,625 sec


s95
ISO200 f5 35mm 0,625 sec


Non ho studiato molto le immagini ma cosi' di getto mi viene da dire che:

A parita di f la profondita di campo e' maggiore nella s95 spesso non e' un vantaggio, le foto risultano piu' "spiattellate"... si pede tridimensionalità.

A ISO200 la differenza nel rumore di fondo e' minore ma la reflex presenta comunque una maggior nitidezza.

La gestione automatica del bilanciamento del bianco della s95 e' piu' "aggressiva" mentre la 3100 restituisce tonalita piu' vicine a quelle reali.
Xorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 22:31   #17
Xorm
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 33
Ora non vorrei che passasse il messaggio che la s95 non fa' buone foto
In realta sono molto soddisfatto di questa compattina veramente minuscola che mi ha dato grandi soddisfazioni.
Basta non usare lo zoom e avere tanta luce

Fiore --- ISO80 f/2 1/160 sec


Mare --- ISO80 f/4 1/640 sec


Tramonto --- ISO80 f/8 1,6 sec


P.S. Foto scattare a Punta Ala, Settembre 2011
Xorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 22:34   #18
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
bella la spiaggia
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:09   #19
incontentabile
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 110
Grossissimo vantaggio della reflex a discapito di una compatta, per evoluta che sia è la possibilità (avendo pecunia) di ampliare il parco obiettivi in maniera pressoché infinita. Altro grosso vantaggio ( a mio parere) è il mirino ottico che permette una vera messa a fuoco di fino e di vedere realmente cio che accate sul "campo" fotografico se poi si ha un mirino come si deve e copertura al 100% (vedi canon 7D) è il massimo
__________________
incontentabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 18:27   #20
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Il vantaggio di poter scattare a f2 a 18mm (equivalenti) sulla S95 va a farsi benedire perché a perderne più di tutti è la nitidezza (fondamentale nei paesaggi) che sulle compatte è sempre al minimo, figuriamoci a TA.

Io ho un 14f2.8, non l'ho praticamente MAI usato a meno di F5.6 dove inizia il picco di nitidezza e una buona iperfocale. Se la scena è buia (e deve venir fuori buia), la riserva di ISO e il tempo che posso portare fino a 1/20 mi lasciano sempre ottimi margini per scattare. E tutto questo senza stabilizzatore.

Nei grandangoli con tanta pdc serve chiudere il diaframma, almeno a F8, cosa che sulla S95 crea 2 problemi contemporaneamente:

- Difrazione provocata dai bordi della lente per via delle ridottissime dimensioni del comparto ottico ... è come scattare a f22 su un 18-55
- Risolvenza della lente messa in crisi dalla alta densità in pixel del sensore.

Le compatte hanno un solo vero vantaggio: le dimensioni.
Per il resto in qualsiasi ambito e condizione scatteranno sempre e comunque peggio di una reflex con ottica equivalente.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v