Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2011, 23:23   #1
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Pc non parte causa scheda video

Sera a tutti
Ieri sera mentre stavo navigando il pc si è spento di colpo e non è più ripartito, inizialmente ho pensato ad un problema di alimentatore ma poi facendo alcune prove ho visto che se stacco il connettore nero di alimentazione della scheda video il pc parte mentre se lo collego anche con la scheda in mano sganciata dalla mobo il pc non da segni di vita, quindi a questo punto presumo che la scheda sia in corto o qualcosa del genere giusto? ci sono altre prove che potrei fare?
La scheda è una xfx 9800 gt 512 mb pci express montata su una scheda madre Abit kn9 ultra e processore AMD Athlon 64 X2 5600+ / 2.8 GHz
Adesso ho montato una Ati Radeon x1800xt che avevo in casa e il pc sembra funzionare senza problemi.
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 00:04   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è che l'alimentatore non regge più la 9800? Marca modello Watt? Età?
Dovresti provare la scheda su un altro pc.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 08-12-2011 alle 00:06.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 02:07   #3
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
L'ali è un cooler master da 500 watt di circa 2 anni, il modello è rs 500 psap j3, possibile che non riesca a far partire il pc anche con la scheda sganciata dalla mobo ma solo con il connettore a 6 pin collegato? Comunque stasera seven continua a freezare anche in avvio mentre ubuntu va senza problemi, purtroppo non ho la possibilità ne di provare un altro ali e nemmeno di provare la scheda su un altro pc, con un multimetro potrei fare delle prove?
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 12:46   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Controlla le tensioni (soprattutto la 12v).
Per seven vedi se andando in modalità provvisioria e disinstallando per bene i driver della scheda video (entrambe per sicurezza) migliora.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 13:07   #5
BDK
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 1191
molto probabile sia l alim

quando la scheda video richiede qualcosa in piu...va in sofferenza e non ce la fa a dare lapotenza necessaria...

se hai una video che non necessita di alim provala...
BDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 12:18   #6
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Ho disinstallato i driver e reinstallati ma non è cambiato niente, ogni tanto il pc si blocca e a volte fa anche una specie di fischio e l'unico modo e spegnerlo forzatamente, tra l'altro lo ha fatto un paio di volte anche usando ubuntu quindi penso proprio sia un problema hardware.
A questo punto provo a cambiare l'ali sperando che sia quello il problema; consigli su cosa acquistare senza spendere una fortuna?
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 13:07   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
Io mi ricordo che la X1800XT consumava un botto di più della nvidia 9800 gt. L'alimentatore sicuramente funziona, quando la scheda video fischia a quel modo significa che si è interrotta l'alimentazione supplementare della 12v tramite cavo pcie 6/8 pin.

Le cause sono da ricercare sulla scheda video: condensatori di filtro esausti, componenti SMD bruciati, mosfet n-channel bruciati, VRL danneggiati. Se hai un multimetro dovresti individuare in fretta il problema, la circuiteria di alimentazione supplementare è piccola e semplice.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 13:22   #8
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Io mi ricordo che la X1800XT consumava un botto di più della nvidia 9800 gt. L'alimentatore sicuramente funziona, quando la scheda video fischia a quel modo significa che si è interrotta l'alimentazione supplementare della 12v tramite cavo pcie 6/8 pin.

Le cause sono da ricercare sulla scheda video: condensatori di filtro esausti, componenti SMD bruciati, mosfet n-channel bruciati, VRL danneggiati. Se hai un multimetro dovresti individuare in fretta il problema, la circuiteria di alimentazione supplementare è piccola e semplice.
Adesso ho le idee più confuse di prima
Ricapitolando il pc prima che si spegnesse di colpo andava benissimo e non freezava mai, se adesso collego l'alimentazione supplementare alla 9800 anche con la scheda in mano il pc si spegne e non riparte fino a che non scollego l'alimentazione, con la 1800xt va ma ogni tanto si blocca e devo spegnerlo forzatamente quindi potrei avere un problema su entrambe le schede video? dovrei avere in casa un'altra scheda di fascia bassa casomai provo ad installare quella?
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 13:56   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
Allora non ho letto con attenzione i messaggi precedenti
Fammi rileggere meglio...

Quote:
Ieri sera mentre stavo navigando il pc si è spento di colpo e non è più ripartito, inizialmente ho pensato ad un problema di alimentatore
Infatti è la prima cosa da indagare.

Quote:
ho visto che se stacco il connettore nero di alimentazione della scheda video il pc parte mentre se lo collego anche con la scheda in mano sganciata dalla mobo il pc non da segni di vita..............
...se adesso collego l'alimentazione supplementare alla 9800 anche con la scheda in mano
Se colleghi il connettore di alimentazione pcie ma non colleghi la VGA alla mobo: friggi la VGA. Ti è andata bene per ora !

Quote:
il pc si spegne e non riparte fino a che non scollego l'alimentazione
Xkè si è verificato un corto circuito nell'alimentazione DC: o internamente all'alimentatore o nel pc da qualche parte a causa di qualche periferica per cui:
Quote:
quindi potrei avere un problema su entrambe le schede video?
E' possibile!

Però io proverei a fare una cosa con le dovute cautele:
1. Rimuovi l'alimentatore dal pc scollegandolo da tutto
2. Ponticella il cavo verde con un qualsiasi cavo nero (connettore ATX)
3. Accendi l'alimentatore
4. Prendi una lampadina 12V da 25W e collegala ad un molex e guarda che si accenda e lasciala lì per 1 minuto
5. Se passa il test, staccala e attaccala al connettore pcie 6\8pin (testa tutti i cavi gialli e neri a coppia per volta, giallo=+12v) incriminato, se si spegne di botto quasi sicuramente c'è una saldatura fredda all'interno dell'alimentatore. Xkè non credo che il tuo ali abbia piste elettriche separate per la 12v, ne ha 1 sola da cui partono tutti i cavi.

Le lampadine non sono resistenze fisse, xò 1 sola lampadina da 25W non avrà una "corrente di spunto" tale da far spegnere l'alimentatore.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 22:13   #10
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi

Però io proverei a fare una cosa con le dovute cautele:
1. Rimuovi l'alimentatore dal pc scollegandolo da tutto
2. Ponticella il cavo verde con un qualsiasi cavo nero (connettore ATX)
3. Accendi l'alimentatore
4. Prendi una lampadina 12V da 25W e collegala ad un molex e guarda che si accenda e lasciala lì per 1 minuto
5. Se passa il test, staccala e attaccala al connettore pcie 6\8pin (testa tutti i cavi gialli e neri a coppia per volta, giallo=+12v) incriminato, se si spegne di botto quasi sicuramente c'è una saldatura fredda all'interno dell'alimentatore. Xkè non credo che il tuo ali abbia piste elettriche separate per la 12v, ne ha 1 sola da cui partono tutti i cavi.

Le lampadine non sono resistenze fisse, xò 1 sola lampadina da 25W non avrà una "corrente di spunto" tale da far spegnere l'alimentatore.
Questa prova è stata la prima cosa che ho provato a fare quando mi si è spento il pc, ho provato prima con due lamp da 21w, poi visto che sembrava andare bene ho provato con 4 lamp da 55w lasciandolo acceso per circa 1 min. e sembrava andare perfettamente.

Comunque da 1 settimana ho montato una nvidia gt220 senza alimentazione aggiuntiva che è praticamente nuova (usata solo un paio di settimane in attesa di una garanzia) e anche con questa anche se con minor frequenza il pc si blocca, se prima lo faceva 2/3 volte al giorno con questa lo ha fatto 3/4 volte in una settimana e tra l'altro non so se è collegato ma il mouse wirless ogni tanto andava a scatti mentre con un normale a filo funziona benone.

A questo punto io rischio e prendo un alimentatore nuovo, mal che vada me ne resta uno di scorta, cosa ne dite?
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 08:53   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da zambor Guarda i messaggi
A questo punto io rischio e prendo un alimentatore nuovo, mal che vada me ne resta uno di scorta, cosa ne dite?
Un rischio calcolato
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 11:19   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì ma prendilo buono eh, mica un'altro culermaster...
Antec True Power o Corsair, si fanno pagare ma ci rifai intorno il pc 2-3volte.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 13:14   #13
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Calcolando che a breve non penso di cambiare pc a meno di guasti gravi e comunque anche se dovessi cambiare il mio budget stara sui 6/700€ max,
ma comunque se ne vale la pena preferisco spendere qualche euro in più se è un prodotto che mi dura cosa mi consigliate:

Corsair Builder Series CX600 V2 600W €61.00
Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze €81.00
PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus €75.60

Oppure prendo meno watt e sto su un

PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W €55.20
o
PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W €46.10
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 13:38   #14
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
Il bestbuy è il Thermaltake TXT 575W che viene sui 75€ spedito ed è anche modulare.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 14:15   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Antec, SeaSonic (che poi produce anche alcuni modelli per Antec) o al limite Corsair.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 22:05   #16
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Ok, grazie a tutti, faccio passare le feste e poi faccio l'ordine.
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 19:51   #17
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Riuppo la discussione per gli ultimi aggiornamenti, ho finalmente cambiato alimentatore con un Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus ma purtroppo non ho risolto niente, il pc ogni tanto si blocca sulla schermata di navigazione e non c'è niente da fare se non riavviarlo forzatamente, escludo le ram perché ne ho provati due banchi diversi e il problema non cambia, gli slot di ram li ho provati tutti, schede video ne ho provate due, stasera ho scollegato tutto e sto provando con solo 1 hd e la scheda video, altre prove che potrei fare prima di buttare tutto?
L'HD potrebbe fare un problema simile?
Ricordo che il difetto lo fa indifferentemente a caldo e a freddo, anche alla prima accensione e sia con seven che con ubuntu.
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 23:02   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Testa il disco fisso.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 23:26   #19
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Per adesso ho scollegato stampante, masterizzatore e scheda audio, cambiato il cavo sata dell'hd e cambiato anche lo slot in cui era agganciato, se si ripresenta il difetto provo a fare il test del HD
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v