Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2011, 06:31   #1
TheJoker74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 104
Consiglio per un neofita, meglio mirrorless o bridge?

Sto valutando l acquisto di una fotocamera dopo anni di compatte, sto valutando la nikon j1 e la Canon sx40 hs qualcuno mi può aiutare?

Ultima modifica di TheJoker74 : 19-11-2011 alle 06:34.
TheJoker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 13:49   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da TheJoker74 Guarda i messaggi
Sto valutando l acquisto di una fotocamera dopo anni di compatte, sto valutando la nikon j1 e la Canon sx40 hs qualcuno mi può aiutare?
io ti direi di andare sulle reflex, come qualità sono migliori e non hanno compromessi del tipo niente mirino e/o niente flash integrato...cmq se non vuoi le reflex vai sulle mirrorless...più in particolare di direi la nikon 1 V1 per il fatto che ha il mirino incluso...però valuta pure quelle col formato micro 4/3 (panasonic e olympus) o anche le sony nex che hanno il sensore formato aps-c (quello delle reflex canon, nikon, ecc., non full frame).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 14:02   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
olympus ep2 + 20mm f1.7
olympus ep2 + 14 42
olympus ep2 + 14 150
olympus ep2 + adattatore pentax + 50 f1.7 + 28 f2.8

la ep2 con 14 42 la trovi nuova a 350€
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 17:40   #4
TheJoker74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
io ti direi di andare sulle reflex, come qualità sono migliori e non hanno compromessi del tipo niente mirino e/o niente flash integrato...cmq se non vuoi le reflex vai sulle mirrorless...più in particolare di direi la nikon 1 V1 per il fatto che ha il mirino incluso...però valuta pure quelle col formato micro 4/3 (panasonic e olympus) o anche le sony nex che hanno il sensore formato aps-c (quello delle reflex canon, nikon, ecc., non full frame).
Ma le Nex qualitativamente sono un buon prodotto? Non ho mai avuto molta fiducia nelle fotocamere Sony, ho sempre avuto Canon e a parte la ixus 100 is che non mi ha entusiasmato le altre mi hanno dato sempre dei buoni risultati.
TheJoker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 18:27   #5
Josh87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
come corpo macchina credo che la nex-5n sia la miglior mirrorless sul mercato (guardati la recensione su dpreview che è molto dettagliata). il problema sono le ottiche più ingombranti e per ora limitate nel numero (problema risolvibile comprandosi un adattatore e ci puoi montare tutte le ottiche delle altre marche)
Josh87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 19:56   #6
TheJoker74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 104
Ora che mi ci fai pensare ho letto da qualche parte che esiste un adattatore per montare gli obiettivi delle reflex ma non so esattamente quali
TheJoker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 21:02   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da TheJoker74 Guarda i messaggi
Ora che mi ci fai pensare ho letto da qualche parte che esiste un adattatore per montare gli obiettivi delle reflex ma non so esattamente quali
sulle mirrorless si puo' adattare qualunque cosa abbia anche solo la forma di un barilotto piu' qualche pezzo di vetro, e l' unica cosa che si perde in molti casi, e' l' autofocus
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 22:14   #8
TheJoker74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 104
Questa notizia mi piace, il problema Dell auto focus è risolvibile?
TheJoker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 07:33   #9
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da TheJoker74 Guarda i messaggi
Questa notizia mi piace, il problema Dell auto focus è risolvibile?
si, basta focheggiare a mano
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2011, 21:14   #10
TheJoker74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
si, basta focheggiare a mano
ah ok allora se puete :-) eh che sarà mai...dopo 3-4000 mila fotografie mosse prima o poi qualcuna decente esce :-)
TheJoker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 08:29   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da TheJoker74 Guarda i messaggi
Ma le Nex qualitativamente sono un buon prodotto? Non ho mai avuto molta fiducia nelle fotocamere Sony, ho sempre avuto Canon e a parte la ixus 100 is che non mi ha entusiasmato le altre mi hanno dato sempre dei buoni risultati.
le nex sono forse le migliori mirrorless, tra quelle più conosciute...solo che hanno in difetto di non avere il mirino (salvo che non gli aggiungi 320€ per quello elettronico orientabile, da mettere sull'attacco del flash)...il flash è esterno ed è in dotazione (almeno la nex-5n ce l'ha, le altre non so)...sennò che la nex-7 che ha pure il mirino solo che la paghi 1200€ circa e a quel punto ti fai una Sony A77 (che è reflex), che non costa molto di più ed è nettamente meglio. cmq, se puoi, cerca di non perdere l'autofocus. informati bene sulle caratteristiche degli adattatori
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 13:36   #12
TheJoker74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
le nex sono forse le migliori mirrorless, tra quelle più conosciute...solo che hanno in difetto di non avere il mirino (salvo che non gli aggiungi 320€ per quello elettronico orientabile, da mettere sull'attacco del flash)...il flash è esterno ed è in dotazione (almeno la nex-5n ce l'ha, le altre non so)...sennò che la nex-7 che ha pure il mirino solo che la paghi 1200€ circa e a quel punto ti fai una Sony A77 (che è reflex), che non costa molto di più ed è nettamente meglio. cmq, se puoi, cerca di non perdere l'autofocus. informati bene sulle caratteristiche degli adattatori
mi accontento della 5n anche perchè devo impratichirmi con i controlli manuali... il prossimo passaggio sarà la reflex ma devo esserne convinto, fino ad ora ho fatto il fotografo della domenica e non voglio spendere un capitale in qualcosa che potrebbe prender polvere nel mio cassetto...
TheJoker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 14:41   #13
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da TheJoker74 Guarda i messaggi
mi accontento della 5n anche perchè devo impratichirmi con i controlli manuali... il prossimo passaggio sarà la reflex ma devo esserne convinto, fino ad ora ho fatto il fotografo della domenica e non voglio spendere un capitale in qualcosa che potrebbe prender polvere nel mio cassetto...
ottimo modo di pensare ... ti interessano obiettivi fissi o zoom?
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 14:52   #14
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da TheJoker74 Guarda i messaggi
mi accontento della 5n anche perchè devo impratichirmi con i controlli manuali... il prossimo passaggio sarà la reflex ma devo esserne convinto, fino ad ora ho fatto il fotografo della domenica e non voglio spendere un capitale in qualcosa che potrebbe prender polvere nel mio cassetto...
ma valuta bene il costo dell' investimento, la 5n non e' che viene via proprio per 2 lire, anzi....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 15:50   #15
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
la bridge penso non abbia proprio motivo di esistere,se non per fregare la gente inesperta facendogli credere che faccia foto migliori di una compatta solo perchè è piu grande
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 16:39   #16
TheJoker74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 104
io lo zoom lo utilizzo davvero raramente, magari è perchè sono inesperto e non so effettivamente in che condizioni si deve utilizzare e per quale tipologia di foto.
TheJoker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 08:44   #17
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da TheJoker74 Guarda i messaggi
io lo zoom lo utilizzo davvero raramente, magari è perchè sono inesperto e non so effettivamente in che condizioni si deve utilizzare e per quale tipologia di foto.
lo zoom interno della macchinetta neanche io lo uso mai..se parli degli obiettivi zoom, invece, la "zoommata" serve per inquadrare diversamente il soggetto, magari vuoi che sia più in evidenza nella foto e a quel punto aumenterai la focale (quindi zoommerai) inquadrando di più il soggetto che ti interessa e tagliando fuori il resto. se devi farle più grandangolari (quindi un'inquadratura maggiore) zoommerai di meno, anzi, magari terrai anche la focale al minimo, e così via. poi dipende da foto a foto ed è anche un po' soggettiva come questione...se invece preferisci avere un obiettivo che "stacchi" di più il soggetto dal resto (dando più tridimensionalità alla foto) allora un fisso è più indicato, però se devi restingere l'inquadratura dovrai avvicinarti (oppure usare lo zoom digitale della macchinetta, ma non conviene).

p.s.: ho visto sul web molte immagini della Nex5 con obiettivi Voigtlander (che fino a qualche settimana fa ne ignoravo l'esistenza), se non sbaglio non hanno ne stabilizzatore di immagine, ne autofocus, ma sono compatti...ma secondo voi vanno bene su queste mirrorless Sony?
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 16:45   #18
TheJoker74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
lo zoom interno della macchinetta neanche io lo uso mai..se parli degli obiettivi zoom, invece, la "zoommata" serve per inquadrare diversamente il soggetto, magari vuoi che sia più in evidenza nella foto e a quel punto aumenterai la focale (quindi zoommerai) inquadrando di più il soggetto che ti interessa e tagliando fuori il resto. se devi farle più grandangolari (quindi un'inquadratura maggiore) zoommerai di meno, anzi, magari terrai anche la focale al minimo, e così via. poi dipende da foto a foto ed è anche un po' soggettiva come questione...se invece preferisci avere un obiettivo che "stacchi" di più il soggetto dal resto (dando più tridimensionalità alla foto) allora un fisso è più indicato, però se devi restingere l'inquadratura dovrai avvicinarti (oppure usare lo zoom digitale della macchinetta, ma non conviene).

p.s.: ho visto sul web molte immagini della Nex5 con obiettivi Voigtlander (che fino a qualche settimana fa ne ignoravo l'esistenza), se non sbaglio non hanno ne stabilizzatore di immagine, ne autofocus, ma sono compatti...ma secondo voi vanno bene su queste mirrorless Sony?
Leggendo i vs post mi rendo conto di non saper davvero nulla di fotografia comunque grazie a tutti le vostre info sono state davvero preziose
TheJoker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 16:58   #19
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da TheJoker74 Guarda i messaggi
Leggendo i vs post mi rendo conto di non saper davvero nulla di fotografia comunque grazie a tutti le vostre info sono state davvero preziose
http://www.mediaworld.it/tecnoguide-...olafotografia/

parti da qua
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 17:04   #20
TheJoker74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
Grazie mille.. Non avevo mai visto questa sezione sul quel sito
TheJoker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v