|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
UnCase-II..."Non solo cartone."
Passata e digerita l'interessantissima(per me), e cartonata esperienza con l'UnCase ecco che mi ritrovo, per necessità, a dover mettere insieme un nuovo case. Si ho scritto case in quanto questa volta l'intenzione è di costruire, senza tradire "quella" filosofia di progetto, una sorta di scatolotto dalle non troppo normali sembianze mediatiche.
A pro tenterò vari numeri circensi di pregevole dinamismo che spero lascino alcuni di voi spettatori non paganti(buc@ioli), a bocca aperta. Di tale mirabolante progetto ho già quasi tutti i disegni, restano alcune parti da rivedere ma in generale ci siamo. Il primo intervento che vi presento è una modifica a una ventola, ventola che costituirà, a progetto finito, il culmine della struttura, l'asso di briscola del sistema. Presento questa cosa per prima in quanto l'ho realizzata tra la mattinata di ieri e il primo pomeriggio odierno, ergo risulta fresca fresca di assemblaggio...e non solo(poi capirete) ![]() Stavo guardando in rete la disponibilità di ventoloni(sopra i 14cm), poi giro l'occhio verso un cumulo di roba informatica accatastata e abbandonata su una scivania qui a fianco e ti vedo spuntare le alette arancioni di una vecchia(marchiata 2005), Thermaltake TT-1225 da 12cm, poco più in là scorgo la gemella, che già avevo anni fa provato a modificare. ![]() La prima idea che mi è balzata in testa è stato provare a applicare degli allunghi in cartone sagomati su ogni aletta ma ho desistito, poi il lampo di follia e armato di cutter mi sono messo all'opera sul serio: ![]() ![]() ![]() Tagliate le alette di una le ho accoppiate, dopo limatura attenta, a quelle dell'altra per la parte più larga con dello scotch, giusto per vedere se era una cosa fattibile e devo dire che all'occhio promettevano molto bene in quanto la curva venutasi a creare mi è sembrata positiva, molto convessa, e questo per una ventola è importante in quanto riesce ad acchiappare molta più aria con delle alette così. Quindi sono andato avanti fiducioso. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quando l'ho vista finita ho detto: WOW che mostro! ![]() ![]() Visto che era cosa molto buona l'ho velocemente testata in moto poi ho riscotchato aletta per aletta con cura in modo da ottenere tutte le altezze uguali(guardandola di profilo), e una struttura piottosto rigida. Ultima modifica di Ciaba : 11-07-2009 alle 05:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
![]() Step successivo: dargli una struttura. L'occhio diabolico e caduto così sul vaso che uso(avo), per tenere la terra delle piantine, diametro perfetto, cutter e ciao vaso. ![]() Fatto questo mi mancava qualcosa...anche qui occhio una scatola di cartone dalla quale ho ricavato la struttura cilindrica sulla quale incastonare il bordo del vaso, un po' di nastro da carroziere ed ecco fatto(...perché Mucciaccia a me mi fa una esse-e-gi-a, non so se è chiaro ![]() ![]() Per sostegno alla ventola ho trovato una canaletta per i fili(quelle di sezione squadrata col coperchio a scorrere), datole un'occhiata ho visto che si poteva prelevare qualcosa di utile. Così ne ho ricavato una minicanaletta a U che si è adattata perfettamente a i monconi dei sostegni originali. Attack, silicone tra i sostegni e il bordo del vaso e attesa spasmodica per il primo test. ![]() Primo test con la ventola buttata alla meno peggio, incredibile la quantità d'aria spostata, il poco rumore e le temperature raggiunte ![]() Da due 12cm scarse è venuta fuori una 18cm da far rincitrullire, mi sono piaciuto ![]() Ecco una panoramica sulle temp dopo abbondanti minuti di rendering(non ho il condizionatore, la temperatura che c'è fuori c'è dove lavoro. Ah per la cronaca la ventola tira aria dal basso e la spara in alto. ![]() Per errori, omissioni e modifiche mi lascio un po' di tempo, ora sono cotto. [AGG] ![]() Questa è una nuova panoramica sulle temp. Il sistema così messo è veramente molto sensibile alle variazioni anche minime della temperatura esterna, infatti ieri era una giornata meno calda e il risultato è arrivato puntuale. Sarà interessante credo vedere il cambiamento col passaggio alla nuova piattaforma(AMD). Il primo pezzo dell'UnCase-II è praticamente finito, probabilmente sostituirò nell'ssemblamento finale il tubo-ciminiera con un materiale differente(forse anche nella forma). Il prossimo aggiornamento(ci vorrà un po' di tempo), riguarderà il case vero e proprio. Ultima modifica di Ciaba : 12-07-2009 alle 12:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
riservato uno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
riservato due
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
riservato 3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Per spostare piu' aria serve piu' energia per muovere le pale e quindi piu' potenza dal motorino.
E' facile che abbia vita breve se gli chiedi piu' potenza di quella per cui e' stato dimensionato.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 78
|
la notte dovresti dormire, invece di pensare a certe cose
![]() ![]() scherzo vai cosi' che la partenza è buona ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Ti auguro vivamente che la ventola restista.... ok per il riciclo dei materiali, ma cannibalizzare un antec nine-hundred o usare il ventolozzo di un'automobile?
PS sono iscritto
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
occhio: aumentando la lunghezza delle pale aumenti il momento di inerzia che il motore deve vincere all'avvio...rischi di rovinarlo...
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Dopo tanto speranzosi interventi io e la ventola ci tocchiamo debitamente gli zebedei
![]() ![]() @SmilZoJamez Più che dormire dovrei pensare ad "altre" cose semmai ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
up?
![]() La toccata di maroni è finita?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
ehhh si, aspetta, ho bisogno di tempo per l'inizio dei nuovi lavori, credo cmq inizierò dal sistema di dissipazione e non dal case per ovvi possibili ed eventuali problemi di ingombro diverso rispetto allo scatolotto.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
|
Mi piacciono i lavori in economia, ti seguo
![]()
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 | | Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
lavori in barbonaggine vuoi dire
![]() non avevo mai visto macellare una ventola così, ma dopo l' Uncase mi aspetto di tutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
@malocchio
abbi fede ![]() @SilentDoom Ti ringrazio, cmq sono in economia solo per la fase sperimentale, poi dovrò cambiare materiali e lì di economia ce ne sarà un po' meno. ![]() @stetteo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
|
Quote:
![]()
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 | | Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Sono daccordo con te e gira che ti rigira ho trovato soluzioni alternative col cambio di piattaforma intel-->AMD
Il primo problema che mi si è presentato è stato adeguare la ventola modificata al dissipatore del 5050e. Tralasciando le problematiche incontrate col nuovo socket(l'ultimo AMD per me è stato un "A"), di cui tratterò a fine post, mi è stato chiaro subito avrei dovuto cercare un dissipatore passivo(o il più adattabile possibile alla passività), e considerata la ventola di 14cm montata di default la scelata è caduta su uno ZipanG 2 della SCYTHE. Aperta la scatola ho immediatamente smontato la ventola e prese due misure ho dato forma alla "ciminiera". Non ho immagini delle fasi intermedie, mi scuso, so che ad alcuni interessano, ma vi basti sapere che è stata fatta in cartapesta(vinavil+ritagli di giornale). ![]() ![]() ![]() ![]() Come potete notare dall'ultima immagine ho cambiato la base di appoggio della MB rispetto all'UnCase prima maniera. No, non è ricotta quella bianca mi sono fermato ai pannelli in gesso e fibra(quelli dei soffitti dozzinali presenti negli uffici di mezzo mondo per intenderci), ne ho ritagliato uno a misura(buco centrale per l'aria all'alimentatore compreso), poi è stato spennellato di vinavil diluito per evitare che spolverasse(il gesso...). Con del cartone ho fatto la base a incastro per l'alimentatore ed ecco un "case" nuovo di pacca ![]() ![]() L'ultima immagine mi serve per introdurre il discorso che avevo accennato sul socket AMD. Come potete vedere ho fatto una "lieve" modifica a quello che ho ribattezzato "sarcofago", spero i puristi non me ne vogliano, ma essendo l'UnCase un progetto che strizza fortemente l'occhio a una certa "ricerca" nell'ambito dell'ottimizzazione del raffreddamento dei componenti come potevo evitare? Alla fine questa nuova piattaforma è entusiasmante, per prestazioni, consumi e calore prodotto,...quel socket però non va assolutamente così, si potrebbero togliere subito diversi gradi con un aggancio che tenesse la zona CPU libera da ogni ingombro...meditare ON. Non sono ancora in fase progettuale eh, questa è semplicemente una fase di transizione; le vecchie strutture non ne potevano più così ho scelto un'intervento minimale che mi consentisse di utilizzare la macchina in un ambiente nuovo, stabile e funzionale, spero vi piaccia ![]() P.S. lo so, non c'è un'immagine "at work", vedrò di fornire uno "scomponimento" a breve ![]() Ultima modifica di Ciaba : 01-09-2009 alle 22:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
sbaglio o la mobo è un po' flessa al centro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Non sbagli, avevo dimenticato lo spessore centrale posteriore, grazie della segnalazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.