|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Thunderbird, migrare posta e config. a un secondo PC
Apro questo thread per sapere se c'è una procedura rapida e sicura per migrare correttamente tutti i messaggi diposta, la rubrica, la configurazione degli account e specialmente i filtri da un PC a un altro.
Attualmente il Thunderbird che uso abitualmente è la versione 10.0.2 installato su una macchina con Windows 7 64bit e devo spostare il tutto su una macchina con Windows XP SP3 dotata della stessa versione di Thunderbird. I messaggi di posta li ho presi direttamente dalle cartelle indicate nel client, contenenti tutti i file .msf e .dat, quindi nel PC di destinazione mi basterà linkare quelle cartelle e sono a posto. Ma per tutto il resto come faccio? Dal PC "sorgente" ho copiato la cartella Profile, però incollandola nella relativa cartella del PC di "destinazione" ottengo come risultato solo un errore prima dell'avvio di Thunderbird, che dice che il programma è già in esecuzione (cosa non vera, visto che i copia/incolla li faccio tutti senza avviare il programma ovviamente...). Ho l'impressione di non aver copiato qualcosa dal PC sorgente, inoltre credo che le differenze sostanziali fra 7 e XP impongano qualche modifica nella configurazione e nei file di Thunderbird. Qualcuno sa darmi qualche ragguaglio? Grazie ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
|
Ti basta molto semplicemente trasferire da Windows 7 la directory:
\utenti\numeutente\appdata\roaming\thunderd in: \documents and settings\nomeutente\dati applicazioni. Fallo a Thunderbird chiuso o non ancora installato, al primo avvio lo ritroverai esattamente come stava dall'altra parte. In ogni caso c'è un thread ufficiale su Thunderbird, il post andava lì. Già che ci sono prevengo la sicura domanda successiva ![]() Saluti. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Grazie per le indicazioni. Effettivamente avevo sbagliato cartella, da Windows 7 avevo copiato la cartella profiles in Local e non i Roaming, ecco perchè non mi ritrovavo più niente.
Visto che Thunderbird l'avevo già installato, ho copiato la cartella profiles nella corrispettiva cartella in XP sotto C:\Documents and Settings\NomeUtente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles e già che c'ero ho copiato anchel'altra cartella Profiles in C:\Documents and Settings\NomeUtente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles che contiene la cache e non so cosaltro... Poi ho modificato il file profiles.ini linkando il profilo appena copiato e una volta avviato Thunderbird ho linkato tutte le cartelle del database di posta nelle Impostazioni Account. M'ero bloccato per via della cartella di profilo sbagliata, ovvio che Thunderbird mi dava errore... Grazie ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Chiudo, anche perché esiste la discussione ufficiale...
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.