|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 349
|
Dissi aria per i7-2600k - ventole - pasta
Salve ragazzi, scrivo per chiedere consiglio riguardo un dissipatore cpu nuovo. Ho il pc (in firma) montato nuovo, siccome ho fatto RMA per scheda madre, trovandomi a smontare tutto vorrei acquistare un dissipatore aria cpu nuovo per sostituire quello originale che è scandaloso (considerando anche il prezzo della cpu). E volevo chiedere come organizzare le ventole nel case.
1) Lavoro principale : 3d studio - vray per render architettonici. Quindi cpu full load anche per 7-8 ore continuee. In questi giorni di utilizzo ho notato temperature elevate, sui 72° a core. Un po preoccupante, ho risolto momentaneamente facendo sfruttare solo i 4 core fisici...quindi cpu al 50/60% e temperature sui 62°. Con intel burn test salgono fino a 76-78° quindi fermo subito per non andare oltre. Quindi un buon dissipatore ad aria che mi possa mantenere un overclock leggero/medio sui 4.2ghz o qualcosina in piu. Rumore basso sotto carichi minimi, quando è in full non mi interessa troppo il rumore. Basta che raffredda bene. Considerando cmq che lavorerà principalmente su render =Spesa massima 50 €. 2) Case CM 690 II lite black: monto 2 ventole da 120 in dotazione con il case (penso saranno su 700/800 rpm) e in piu ho comprato 2 ventole aerocool shark da 120 (rpm fino a 1600 rpm e cfm 82, un po troppo rumorose quando al max ma nn è un problema) sperando di ovviare un po al problema delle temperature della cpu ma niente da fare. Il resto dell'hardware è sotto controllo: hd max 20° (smontato tutti gli slot inutilizzati), vga (monta un buon dissipatore la gigabyte) max 57° (dopo un paio d ore con need for speed the run, utilizzo poco/quasi niente per giochi) in viewport si comporta bene e non ho mai avuto picchi di temperature al di sopra dei 60°, mb 26/28°. Per il momento sono impostate cosi: le 2 di default; 1 avanti in immissione e 1 dietro in estrazione. Le 2 shark entrambe in estrazione in alto e regolate con speedfan. Per il momento era l'unica soluzione valida...mettendo 1 in immissione sul lato, la cpu saliva di temperatura fino a 76° durante i rendering. Considerando la sostituzione del dissipatore, quale potrebbe essere la soluzione migliore?Le 2 di default in immissione e le 2 shark in estrazione?Consigliate di aggiungere altre ventole o di sostituire le 2 originali cool master con un modello piu performante?Caso mai comprare altre 2 aerocool shark cosi sono tutte bilanciate?Spesa massima per 2 ventole 20€ 3) Smontando la cpu dalla mb, ho notato che la pasta termica non copriva uniformemente la superficie e non aveva un bel aspetto...o almeno si capisce (anche per me che sono alle prime armi) che sicuramente non era di buona qualità. Quindi, quale pasta termica comprare?
__________________
lancool mesh II - msi b550 tomahawk - ryzen 5950x - noctua d15 - rtx 3060 12gb - 64gb 3600mhz - antec hcg 750w 80+ gold - LG 32UN880P ERGO 4k - Gw2765 2k - Asus Pro Art fh - Corsair K55 - Logitech MX Master 3S Ultima modifica di Armyd500 : 13-02-2012 alle 16:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 349
|
Aggiungo, vivendo a Roma, ho un negozio di informatica a 200 m. Forse lo conoscete è sysp**ck. Va bene cosi?O non si possono scrivere nomi di negozi?
Le aerocool shark le ho comprate li, 10€ caduno. Sarei intenzionato anche a comprare il dissipatore cpu anche se non ha troppa scelta, inserisco quelli che ho visto on-line sul loro sito. Zalman CNPS10X Performa - 39€ Scythe Grand Kama Kross - 41€ Scythe SCRT-1000 RASETSU - 46€ Scythe SCYS-1000 Yasya CPU Cooler - 47€ Noctua NH-U9B SE2 7.9dba - 52€ Non vorrei sbagliarmi ma non è proprio aggiornatissimo riguardo i dissipatori. Tuttavia posso anche valutare l'acquisto on line. Posso spendere anche qualcosina in piu per il dissipatore, l'importante è che sia una scelta ben motivata. Grazie 1000 per l'attenzione.
__________________
lancool mesh II - msi b550 tomahawk - ryzen 5950x - noctua d15 - rtx 3060 12gb - 64gb 3600mhz - antec hcg 750w 80+ gold - LG 32UN880P ERGO 4k - Gw2765 2k - Asus Pro Art fh - Corsair K55 - Logitech MX Master 3S Ultima modifica di Armyd500 : 13-02-2012 alle 16:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
io ho un Archon che ora si trova a 49.90€ e mi tiene il 2600K a 5.0gHz sotto i 65°C. Gli utilizzi per cui lo uso sono gli stessi tuoi medesimi. Il problema è che serve un case largo come ad esempio il Cosmos perchè è molto alto come dissi.
Edit, ho visto ora che hail il CM 690 II, per cui l'Archon ci sta. Tieni conto che ha le stesse prestazioni, se non superiori, dell'NH-D14 e del Silver Arrow, cioè, al Top.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz Ultima modifica di Marci : 13-02-2012 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 349
|
Mitico!!Ne ho sentito parlare davvero bene di questo dissipatore. Posso farti una domanda?Ce l'hai montato con configurazione a singola ventola o push pull?Ventole originali?Pasta termica hai usato quella della confezione?
__________________
lancool mesh II - msi b550 tomahawk - ryzen 5950x - noctua d15 - rtx 3060 12gb - 64gb 3600mhz - antec hcg 750w 80+ gold - LG 32UN880P ERGO 4k - Gw2765 2k - Asus Pro Art fh - Corsair K55 - Logitech MX Master 3S |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
Quote:
![]() Come pasta ho usato quella che è uscita che è molto buona.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.