|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Collegamento ventola case a mb connettore 4 pin
Una domanda: ho montato il mio sistema su una Z77 D3H "liscia". La ventola posteriore del mio case (Enermax Ostrog) è provvista unicamente di due molex classici (uno maschio e uno femmina). I connettori sulla mb, come sapete, sono a 4 pin. Nel bundle della scheda madre erano inclusi degli adattatori molex>connettore 4 pin. Tuttavia se collego la ventola tramite questi connettori alla motherboard, questa non ne vuole sapere di funzionare. Collegandola tradizionalmente ai connettori molex dell'alimentatore funziona, ma alla massima potenza e a me che sono fissato con i sistemi silenziosi, da molto fastidio. Non c'è modo secondo voi di farla funzionare collegandola alla mb?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44579
|
Con il connettore molex, non hai ne il sensore tachimetrico,ne la gestione del pwm che viene dal 4° piedino presente sulla scheda madre...
Quindi, non credo che collegandola alla main con un adattatore risolvi il tuo problema ed inoltre non lo vedo neanche conveniente, dato che una ventola pwm, costa un 10/15 euro e fine dei problemi ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44579
|
Forse è difettoso !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ho anche io l'ostrog , e quella ventola di estrazione l'ho portata a 5V (oppure 7) semplicemente spostando i fili del molex
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
La può regolare comunque ma non può leggere i giri...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk 2
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
posso fare di meglio , dopo ti posto una foto
![]() a 5V fa circa 800 giri a 7V passa di poco i 1100 solo una precisazione, dopo aver spostato i fili sul molex femmina della ventola ti devi ricordare di non collegare MAI nulla su quello maschio , perchè le corrispondenze sono alterate e rischi di bruciare ali e periferica |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ho letto ora il tuo MP
ti chiedo scusa , mi ero totalmente dimenticato di questo 3d ![]() complice anche il forum che non mi ha notificato via mail il tuo ultimo post ecco la foto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
immagino quelli dell'ali , ma i 2 molex della ventola sono di quel colore
nella mia foto il molex dell'ali è in questa posizione (con il lato corto del trapezio verso il case) ![]() ora dovrebbe essere + semplice |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.