Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2012, 17:30   #1
What?
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 26
Scheda audio integrata o no?

Salve ragazzi!
Sto assemblando un nuovo pc ma ho un piccolo dubbio sulla scheda audio.
Non so se è meglio quella integrata (in una Asrock 970 extreme 3) oppure quella che possiedo da diverso tempo (montata su un altro pc) che acquistai diverso tempo fa per un impiantino 5.1 creative t6100.
La scheda audio in questione è una creative sound blaster audigy se bulk (quindi abbastanza vecchiotta e senza pretese) che comunque mi è sempre parso aver un bel suono, almeno per le mie esigenze (tanta musica, pochi film e poco gaming), quindi ora non so quale delle due utilizzare, per questo chiedo a voi grazie in anticipo!!
What? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:09   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ight=integrata
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ight=integrata
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ight=integrata
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 20:43   #3
What?
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 26
eppure avevo fatto una ricerca.... ma non avevo trovato nulla (avevo usato termini differenti) e accipicchia che sorpresa! credevo che la scheda fosse una patacca ormai troppo vecchia e surclassata persino dalle schede audio delle mobo... fortunatamente non è così! Grazie mille sei stato di grande aiuto seppur di poche parole

posso chiedere ancora una piccola info?? sulla scheda audio ci sono due connettori: uno a 4 pin con scritto aux in ed uno bianco a 10 pin

la femmina di questo per intenderci:http://lib.store.yahoo.net/lib/direc...pin-floppy.jpg
e quello bianco in alto a dx http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._Audigy_SE.jpg
odio essere ignorante e non riuscire a dare un nome alle cose

Ultima modifica di What? : 02-02-2012 alle 20:58.
What? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 21:13   #4
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Ciao arrivo un po' tardi ma ti dico la mia.
Le odierne schede audio integrate sono di qualità sufficiente ad ascoltare musica, ormai fatta in prevalenza da mp3 e simili, e film .
Ovvio non si parla di hifi . se usi molto la cuffia allora lì bisogna fare un discorso a parte .
Intanto per una cuffia decente almeno un 70 € ci vogliono , ma il problema non è tanto l' quanto nell'uscita cuffia delle schede audio integrate in particolare che non è per niente all'altezza delle cuffire come qulaità, livello di uscita, impedenza, ecc.. Per cui conviene scegliere prima la cuffia poi un piccolo ampli per cuffia oppure provare un vecchio ampli hifi solid state vintage magari relagto in soffitta o cantina che di norma suona moloto bene con lae cuffie hifi a meno che tu non ne prenda una di alta impedenza che si traduce poi in alto prezzo.
E' una spesa im più lo so , ma la qualità audio per esperienza sentita , io ho una scheda audio esterna per elaborazione audio non pro e ti assicuro che la differenza con l'ampli per cuffia si sente non è una impressione.
Ciao
Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 01:26   #5
What?
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 26
ciao e grazie per la risposta
II motivo della mia domanda era se era meglio la scheda audio integrata o quella dedicata poichè entrambe già in mio possesso, ma a causa del poco tempo (esami universitari) e la mia scarsa conoscienza nel campo hardaware audio non mi permettono di star li a smontare e rimontare schede, testarle per vedere quale delle due sia migliore... a quanto pare è quella dedicata seppur ben più vecchia di quella della mobo è ancora migliore

per quanto riguarda i tuoi consigli non amo assolutamente ascoltare la musica in cuffia perchè non ne ho mai avuto la necessità e mai nessun vicino si è lamentato... poi rendiamoci conto che la musica che ascolto sul pc è robetta che trovo in giro su internet che metto su mentre studio in camera oppure brani di un qualche cd che ascolto su youtube per poi passare all'acquisto se mi garbano, per le cose serie ho un discreto impianto in un'altra stanza della casa, che poverino ultimamente giace un po' dimenticato.

aspetto comunque di sapere a cosa servono quei due connettori, che sinceramente non ho mai usato, però ero curioso di sapere la loro funzione
What? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 21:36   #6
B3STYL3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da What? Guarda i messaggi
posso chiedere ancora una piccola info?? sulla scheda audio ci sono due connettori: uno a 4 pin con scritto aux in ed uno bianco a 10 pin

la femmina di questo per intenderci:http://lib.store.yahoo.net/lib/direc...pin-floppy.jpg
e quello bianco in alto a dx http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._Audigy_SE.jpg
odio essere ignorante e non riuscire a dare un nome alle cose
Non vorrei dire cavolate, ma penso possano essere connettori per il pannello frontale ed in particolare quello più a destra potrebbe essere per le cuffie, mentre AUX-IN mi fa venire in mente un jack per connettere periferiche quali ad esempio iPod o affini per riprodurre audio dalla scheda.. Per quest'ultimo penso ci voglia un case apposito o al limite un adattatore per un bay da 3.5"..

Sto ipotizzando eh, non fucilatemi se dico ca**ate!
B3STYL3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v