Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2012, 08:44   #1
pipes lee
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
Indeciso: DELL U2412M o 2x DELL U2312HM?

Ciao a tutti!
Sono in procinto di fare un cambio monitor, e mi trovo un po' indeciso.
Premetto che lavoro in ambito grafico, quindi sono orientato verso gli IPS.

Sono però molto indeciso su due soluzioni:

1- Un DELL U2412M, che costa circa 350€ (dal sito dell, ma anche meno in giro). Un buon monitor, e soprattutto uno dei pochi rimasti in 16:10

2- Due monitor DELL U2312HM, che vengono circa 210€ l'uno. Le dimensioni sono ancora buone, e ormai sono così abituato ai due monitor del mio ufficio che a casa ne sento molto la mancanza. Tuttavia avrei qualche problema di spazio (ma in qualche modo potrei risolvere). Ciò che mi rende difficile la decisione è che questo modello è in 16:9!!! E può sembrare una ciocchezza, ma 180px in meno in altezza non sono pochi.

Voi quale soluzione scegliereste?

Sapete se esistono alternative migliori sempre intorno ai 350-400€?

Grazie!
pipes lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 11:13   #2
Melandir
Senior Member
 
L'Avatar di Melandir
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ost-in-Edil
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da pipes lee Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sono in procinto di fare un cambio monitor, e mi trovo un po' indeciso.
Premetto che lavoro in ambito grafico, quindi sono orientato verso gli IPS.

Sono però molto indeciso su due soluzioni:

1- Un DELL U2412M, che costa circa 350€ (dal sito dell, ma anche meno in giro). Un buon monitor, e soprattutto uno dei pochi rimasti in 16:10

2- Due monitor DELL U2312HM, che vengono circa 210€ l'uno. Le dimensioni sono ancora buone, e ormai sono così abituato ai due monitor del mio ufficio che a casa ne sento molto la mancanza. Tuttavia avrei qualche problema di spazio (ma in qualche modo potrei risolvere). Ciò che mi rende difficile la decisione è che questo modello è in 16:9!!! E può sembrare una ciocchezza, ma 180px in meno in altezza non sono pochi.

Voi quale soluzione scegliereste?

Sapete se esistono alternative migliori sempre intorno ai 350-400€?

Grazie!
Se cerchi bene in giro soprattutto su internet puoi trovare il 2412 anche a 250 eur, magari riesci a fartene 2
__________________
Intel NUC8i7BEH2 - 2*16GB So-Dimm DDR4-2666 HyperX Impact - MSI GTX 1070 Ti 8Gb in Razer Core X eGPU - Samsung 970 Evo 1Tb NVME - Dell S3221QS - Dell U3421WE - Logitech G502 Rgb - Logitech MX Keys
Trattative positive: casacup|Seph|andrea(vr)|nastrodimoebius| peicross|GabrieleDA|Diegozz|cecco89|oivilis|AcusmaticoRibelle|dav117|giagiagia|Telstar|pholcus
Melandir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 11:25   #3
pipes lee
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Melandir Guarda i messaggi
Se cerchi bene in giro soprattutto su internet puoi trovare il 2412 anche a 250 eur, magari riesci a fartene 2
Eh 500€ cominciano già ad essere un po' fuori budget... Magari potrei cominciare prendendone uno e poi appena posso prendo anche l'altro.

Riguardo alle alternative?

Sapete per caso se al CES è stato annunciato un qualche altro monitor simile?
pipes lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 11:45   #4
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da pipes lee Guarda i messaggi
180px in meno in altezza non sono pochi.
Dipende da quello che devi farci. Se il tuo utilizzo maggiore è giocare, vedere film o navigare il 23" va più che bene.
Se diversamente usi applicativi di fotoritocco, DAW o elaborazioni video è tutto spazio guadagnato (a conti fatti quei 180px sul desktop sono giusto una/due righe di icone in più, per alcuni può essere superfluo o inutile, per altri è buono).

Tieni presente che il 1920x1200 può crearti problemi di visualizzazione con alcuni giochi (soprattutto se non molto recenti) o se colleghi una fonte esterna (ad es. consolle, Dvd, DTT...)

Attualmente c'è un'offerta interessante sull'Eizo FS2332, più o meno stesso prezzo dell'u2412m sul sito Dell ma, dicono, migliore in alcune caratteristiche).
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 13:21   #5
pipes lee
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
Dipende da quello che devi farci. Se il tuo utilizzo maggiore è giocare, vedere film o navigare il 23" va più che bene.
Se diversamente usi applicativi di fotoritocco, DAW o elaborazioni video è tutto spazio guadagnato (a conti fatti quei 180px sul desktop sono giusto una/due righe di icone in più, per alcuni può essere superfluo o inutile, per altri è buono).

Tieni presente che il 1920x1200 può crearti problemi di visualizzazione con alcuni giochi (soprattutto se non molto recenti) o se colleghi una fonte esterna (ad es. consolle, Dvd, DTT...)

Attualmente c'è un'offerta interessante sull'Eizo FS2332, più o meno stesso prezzo dell'u2412m sul sito Dell ma, dicono, migliore in alcune caratteristiche).
Lo userei al 95% per grafica. L'ezio che hai indicato non è male, ma anche quello è 16:10.

Comunque mi sa che andrò di u2412m. Uno solo per ora e più avanti chissà...
pipes lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 13:43   #6
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da pipes lee Guarda i messaggi
Lo userei al 95% per grafica. L'ezio che hai indicato non è male, ma anche quello è 16:10.
E' 16:9 e non c'e' paragone con il Dell. Prad.de ha parlato gia'
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 13:59   #7
pipes lee
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da igmar Guarda i messaggi
E' 16:9 e non c'e' paragone con il Dell. Prad.de ha parlato gia'
Si scusa, volevo dire 16:9. E ovvio sulla qualità Eizo non discuto.

Ho visto che anche l'Asus PA238Q non è male. E il prezzo è pure buono. Però sto 16:9 è una rottura!
Voi sapete perché stanno tutti virando verso questa soluzione?!
pipes lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 14:08   #8
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da pipes lee Guarda i messaggi
Si scusa, volevo dire 16:9. E ovvio sulla qualità Eizo non discuto.

Ho visto che anche l'Asus PA238Q non è male. E il prezzo è pure buono. Però sto 16:9 è una rottura!
Voi sapete perché stanno tutti virando verso questa soluzione?!
Lascia perdere l'Asus, ci sono anche in questo forum molte testimonianze che parlano di SERI problemi di illuminazione.
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 14:22   #9
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da pipes lee Guarda i messaggi
Lo userei al 95% per grafica.
Con quale risoluzione sei abituato?
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 14:31   #10
pipes lee
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
Con quale risoluzione sei abituato?
Attualmente ho un 24" 1920x1200. Anche se in ufficio lavoro con 2 monitor 1280x1024... Diciamolo, quei 1200px in altezza fanno dannatamente comodo!
pipes lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 14:49   #11
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Chiaro. Io provengo dal 768 del portatile, ovvio che 1200 è stata una botta allucinante!

Però il dubbio sull'effettiva necessità di 180px ce l'ho ancora. 1080 non sono mica pochi, considerando che da quanto ho capito guadagni pixel ma rinunci ad altre cosine (compatibilità di risoluzione e input lag ad esempio). Però se il tuo utilizzo prevalente è grafica è altro discorso.

Altra cosa: con i prezzi che hai riportato, con 70€ in più sul prezzo di un 24 prendi due 23.
Ma è anche vero che se giri bene su internet il 24" puoi trovarlo anche a meno di 300.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 14:55   #12
pipes lee
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
Chiaro. Io provengo dal 768 del portatile, ovvio che 1200 è stata una botta allucinante!

Però il dubbio sull'effettiva necessità di 180px ce l'ho ancora. 1080 non sono mica pochi, considerando che da quanto ho capito guadagni pixel ma rinunci ad altre cosine (compatibilità di risoluzione e input lag ad esempio). Però se il tuo utilizzo prevalente è grafica è altro discorso.

Altra cosa: con i prezzi che hai riportato, con 70€ in più sul prezzo di un 24 prendi due 23.
Ma è anche vero che se giri bene su internet il 24" puoi trovarlo anche a meno di 300.
Il 24" della dell l'ho trovato a 250€!

Comunque, l'eizo è indubbiamente buono, ma dalla recensione mi pare di capire che non abbia ne' regolazione verticale ne' posizione ruotata di 90° (che uso abbastanza quando faccio web o illustrazione).

Inoltre, so che quando si cerca dell'hardware performante non bisognerebbe stare troppo a guardare l'estetica, ma sono un grafico e non ci posso fare niente: l'eizo è veramente brutto! Il dell non è bellissimo, ma è sicuramente più guardabile...

EDIT: ho notato pure che nelle recensioni di PRAD.de l'U2312HM ha performance (leggermente) migliori del fratello maggiore U2412M.

Ultima modifica di pipes lee : 25-01-2012 alle 15:01.
pipes lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 15:15   #13
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da pipes lee Guarda i messaggi
Il 24" della dell l'ho trovato a 250€!
So che è stato messo anche a qualcosina di meno (tipo 234€)


Quote:
Originariamente inviato da pipes lee Guarda i messaggi
Il dell non è bellissimo, ma è sicuramente più guardabile..
L'Eizo ha un'estetica cyber-tech ( ) a qualcuno piace, a me non dispiacerebbe.
Per con l'estetica ci lavoro pure io e posso dirti che il Dell è un piacere da guardare!

Certo, c'è chi sceglie il monitor soprattutto da quanto è bello, ma per me non ha molto senso, serve una periferica di visualizzazione o un soprammobile?


Quote:
Originariamente inviato da pipes lee Guarda i messaggi
ho notato pure che nelle recensioni di PRAD.de l'U2312HM ha performance (leggermente) migliori del fratello maggiore U2412M.
Così ho capito anche io.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 07:12   #14
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
In giornata, fatto salvo imprevisti, scriverò un postone nel thread ufficiale dell'Eizo FS2332, con una comparativa seria, ben fatta e non di parte, dei punti salienti tra l'Eizo FS2332, l'Asus PA238Q, il DELL U2312HM e il DELL U2412M. Stay tuned

Al nostro amico pipes lee posso dire, senza dilungarmi, che per chi fa grafica la scelta migliore è un display 16:10, e che se si fa fotoritocco il minimo raccomandabile è un 24" 1920x1200 nonchè l'acquisto, prima o poi, di un colorimetro decente completo di software di calibrazione (tipo gli X-rite). Quindi consiglio caldamente di cominciare col comprarsi 1 DELL U2412M (che calibrato con sonda fornisce ottime prestazioni), seguito da un colorimetro e poi, eventualmente, un secondo U2412M. Quello è l'ordine più logico se si fa fotoritocco, viceversa per CAD o altre applicazione dove non è richiesta una elevata precisione sui colori, si può posticipare (o annullare) l'acquisto del colorimetro
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 09:33   #15
pipes lee
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
In giornata, fatto salvo imprevisti, scriverò un postone nel thread ufficiale dell'Eizo FS2332, con una comparativa seria, ben fatta e non di parte, dei punti salienti tra l'Eizo FS2332, l'Asus PA238Q, il DELL U2312HM e il DELL U2412M. Stay tuned

Al nostro amico pipes lee posso dire, senza dilungarmi, che per chi fa grafica la scelta migliore è un display 16:10, e che se si fa fotoritocco il minimo raccomandabile è un 24" 1920x1200 nonchè l'acquisto, prima o poi, di un colorimetro decente completo di software di calibrazione (tipo gli X-rite). Quindi consiglio caldamente di cominciare col comprarsi 1 DELL U2412M (che calibrato con sonda fornisce ottime prestazioni), seguito da un colorimetro e poi, eventualmente, un secondo U2412M. Quello è l'ordine più logico se si fa fotoritocco, viceversa per CAD o altre applicazione dove non è richiesta una elevata precisione sui colori, si può posticipare (o annullare) l'acquisto del colorimetro
Prevalentemente lo userei per grafica digitale e print, ma quasi mai fotoritocco. Comunque, leggendo la recensione del U2412M, mi ha lasciato qualche dubbio questo paragrafo: http://www.prad.de/en/monitore/revie...15.html#Format
Come mai dice che guardando un video in 16:9 l'immagine è distorta? Ovvio che se lo si adatta al formato 16:10 viene strechato, ma basta fare un ingrandimento proporzionale. Io con il mio attuale 24" 16:10 non ho mai avuto questo problema...
pipes lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 10:18   #16
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quel problema si verifica solo quando viene utilizzata una sorgente esterna collegata direttamente al monitor, tipo un lettore DVD/BD o un decoder DVB-T, e il monitor non ha una opzione che, in quel caso specifico, consente di ottenere una mappatura 1:1 del segnale in ingresso (il dell non ce l'ha). Se invece utilizzi il pc, il problema non sussiste perchè i contenuti verranno sempre riprodotti dentro la finestra di un programma, quindi basta eventualmente ridimensionarla (quasi tutti lo fanno da soli).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 10:25   #17
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Da OSD si possono selezionare 16:10w, 4:3 e 5:4.

Che sono già tre rapporti diversi con tre diverse proporzioni.
A 'sto punto gli costava tanto mettere anche un 16:9?! Mah...
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 10:33   #18
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Sai, tutto ha un costo, e il 2412M è un modello che deve fare la concorrenza a tutti gli altri. Se uno ha la necessità di avere anche la mappatura 1:1 (di qualunque risoluzione), restando in casa DELL c'è il 2410 che ha tutto, e fa parte della fascia superiore (anche come prezzo, però).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 11:05   #19
pipes lee
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Quel problema si verifica solo quando viene utilizzata una sorgente esterna collegata direttamente al monitor, tipo un lettore DVD/BD o un decoder DVB-T, e il monitor non ha una opzione che, in quel caso specifico, consente di ottenere una mappatura 1:1 del segnale in ingresso (il dell non ce l'ha). Se invece utilizzi il pc, il problema non sussiste perchè i contenuti verranno sempre riprodotti dentro la finestra di un programma, quindi basta eventualmente ridimensionarla (quasi tutti lo fanno da soli).
Ah capito, mi sembrava strano.
Ti ringrazio per la spiegazione! Attendo il tuo mega post comparativo
pipes lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 11:08   #20
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Sai, tutto ha un costo, e il 2412M è un modello che deve fare la concorrenza a tutti gli altri. Se uno ha la necessità di avere anche la mappatura 1:1 (di qualunque risoluzione), restando in casa DELL c'è il 2410 che ha tutto, e fa parte della fascia superiore (anche come prezzo, però).
Non tanto la 1:1, ma mettono la 5:4 che ormai non usa quasi più nessuno, e non la 16:9.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v