|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 349
|
Configurazine nuove Pc e 800 - grafica/arch
Salve a tutti, apro questo post per chiedere informazioni riguardo la configurazione per un nuovo pc desktop. Sono uno studente di arcihtettura e usere il pc fisso principalmente per:
- 2d autocad - 3d in rhino - render in 3d studio - motori render: v-ray principalmente (real time in viewport), alcune cose in maxwell e i-ray - render statici e piccole animazioni architettoniche - photoshop per impaginazioni (formati a0, a1), post produzione, foto ritocco Per tutto il resto uso il mio fidato notebook acer 5920g. Budget massimo e 800 (non di piu) compreso di spedizione, senza iva in quanto intestato ad azienda. Acquisto previsto per gennaio, ho un amico che mi assembla il pc e ho gia win7 x64 pro. Posseggo già un monitor lg 22" e un hd sata2 7.200 da 1 tb (per il momento usato come hd esterno), non vorrei spendere altri soldi per hd anche se mi rendo conto che mi limita un po ma...in futuro vedremo per un ssd. Partendo da questa base vorrei configurare un pc fatto bene, che mi duri nel tempo e con la possibilità in futuro di aggiornare qualche componente e tirare avanti per 4-5 anni. Processore: i7 - 2600k Scheda madre: ASrock su chipset Z68 (domanda: schede madri sata3 sono compatibili con sata2?) Ram: Corsair Vengeance 8 gb 1.5v Video: Nvidia sicuramente per i cuda, se questa base vorrei orientarmi sulla serie GTX. 460?560?In futuro uno sli e via. Non considero le quadro perche con il budget che ho penso non sia conveniente prendere una entry-level. Dvd: mi va bene il minimo indispensabile Scheda audio: quella integrata mi basta Alimentatore, case e dissipatore mi oriento su coolmaster. Detto cio, ho dimenticato qualcosa?Dovrei rientrarci come budget? Aspetto vostri consigli, grazie per l attenzione. Ps: il mio amico mi ha consigliato di prendere in considerazione a livello di cpu l' AMD che ha costi molto inferiori...ho visto un po di test in giro per la rete ma sembra che a livello di prestazioni stanno al di sotto di un i5 - 2500k. Non so, ditemi voi...ho un po di confusione in testa e per questo vorrei restare su intel per le prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Aggiungerei un buon dissipatore per la CPU, magari noctua o corsair...
Ricorda, il case deve garantire una adeguata ventilazione, soprattuto se farai rendering impegnativi. il CUDA si, può essere utilizzato in alcune applicazioni.... riguardo il rendering, solitamente si sfrutta l'OpenCL ( vray RT per il render in tempo reale ). Credo tu possa prendere in considerazione anche schede AMD per il tuo scopo. IN alternativa, la fida GTX460 si fa sempre valere ![]() SLI non ti serve a nulla in termini di CUDA, può essere utile in OpenCL e se vuoi avere funzioni multimonitor ( molto utile in certe situazioni ). Ho provato di persona il Vray RT 2.0 con le 2 GTX460 e devo dire, si comportano bene.... ma dipende molto dalla complessità dei modelli che utilizzi. Occorre fare attenzione ad usare i driver più stabili possibile per l'applicazione.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 Ultima modifica di ufomito : 27-12-2011 alle 16:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Terni/Roma
Messaggi: 39
|
Ciao sono architetto con la passione dell'informatica..
allora se hai confusione e vuoi chiarirti un po' le idee apri google e digita "guida alla configurazione delle workstation" apri il primo risultato e leggiti il pdf...è una guida davvero ben fatta anche se è un po' che non la aggiornano.. e poi alla fine ci sono un po' di configurazioni per tutte le tasche sia intel che amd.. ..qualche anno fà a una settimana dall'esame di progettazione si è bruciato l'hard disk del mio vecchio acer proprio mentre stavo chiudendo il lavoro ![]() ![]() ti racconto questo perche un lavoro come il nostro la sicurezza dei dati è fondamentale quindi consiglio vivamente un RAID1 pensaci bene... -per quanto riguarda la VGA autocad 2d neanche la usa e rhino lavora in openGL quindi se non prendi una quadro o una FirePro (che costano meno) ti puoi scordare il real time in viewport...se sul pc ci lavori e basta senza giocarci punta su schede video professionali (anche usate) entry-level sono fatte per quello e tra l'altro abbassi anche i tempi di rendering perchè sono ottimizzate a lavorare insieme al processore e molte altre cose.. -Punta anche a prendere parecchia ram 12GB anche più e fai un Ramdisk, se usi photoshop (gli A0 a 300dpi sono pesanti!!) o fai piccoli montaggi video, vedrai notevoli miglioramenti ![]() - per quanto riguarda la CPU io personalmente per il lavoro preferisco intel anche se processori e schede madri costano di più...(và detto anche che parlando in tempi di rendering la differenza tra intel e amd sarà di 15-20 minuti vedi te se ne vale la pena) per il resto ti dico che con il budget secondo me ci stai alla grande se non devi prendere il monitor poi..
__________________
- ASUS G73JH-TZ166V - BIOS 213 - vBIOS Chastity - Crucial M4 SSD 64GB OS\Seagate 500Gb 7200rpm DATI - Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
quoto il discorso sulla sicurezza dati....
magari quando i prezzi torneranno accessibili, un bel raid5 ![]() Anche il ramdisk è un'ottima cosa se il budget lo permette. Riguardo il rendering con vray, sono certo usi le openCL ho fatto alcune prove... e non mi dispiace affatto come si comporta con le GTX. Quadro economiche non saprei quanto possano essere incisive... ma onestamente non ho mai provato. Al massimo ai tempi d'oro provai la 6800GT@quadro FX4000 ![]() Ecco un esempio con le OpenCL, funzionante con 2 GTX Modello fornito col software 3DSmax ![]() ![]()
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 Ultima modifica di ufomito : 27-12-2011 alle 16:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Terni/Roma
Messaggi: 39
|
ops scusate ho letto male! non avevo visto che renderizza con 3ds...allora il discorso cambia...perche io uso solo rhinoceros con v-ray per i render..generalmente li faccio bianchi senza materiali e poi con photoshop metto le texture e luci persona alberi..tutto insomma! ovviamente a "occhiometro"
![]()
__________________
- ASUS G73JH-TZ166V - BIOS 213 - vBIOS Chastity - Crucial M4 SSD 64GB OS\Seagate 500Gb 7200rpm DATI - Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Non ricordo il tempo di aver usato rhinoceros...
vray non sfrutta le OpenCL con questo software ? ( solo curiosità personale ![]()
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Terni/Roma
Messaggi: 39
|
...dal sito di rhinoceros
Il programma supporta l'accelerazione hardware OpenGL Requisiti hardware: Si raccomanda una scheda grafica OpenGL Le nuove Nvidia Geforce sono castrate con l'OpenGL, meglio Ati. Ovviamente questo non conta per te Armyd500 tanto renderizzi con 3ds
__________________
- ASUS G73JH-TZ166V - BIOS 213 - vBIOS Chastity - Crucial M4 SSD 64GB OS\Seagate 500Gb 7200rpm DATI - Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Si, questo si....
ma dal momento che usi Vray, questo "credo" sia uguale su tutte le piattaforme... ( 3Dsmax, Cinema4D.... ) e sfruttare le OpenCL. Mi confermi che invece non è possibile ?
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Terni/Roma
Messaggi: 39
|
guarda devo dirti la verità...non ci ho mai pensato...
rhino lavora in openGL e v-ray in openCL.. OpenGL 4.1 Rilasciato il 26 luglio 2010. Questa versione migliora l'interoperabilità con OpenCL e introduce la compatibilità con OpenGL ES 2.0. ..ho fatto una piccola ricerca ma non nè è venuto fuori niente di più..dopo continuo a cercare meglio che mi hai messo la pulce nell' orecchio..se trovo qualcosa ti faccio sapere via PM o magari apriamo una discussione che se continuiamo qui andiamo off-topic..
__________________
- ASUS G73JH-TZ166V - BIOS 213 - vBIOS Chastity - Crucial M4 SSD 64GB OS\Seagate 500Gb 7200rpm DATI - Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Aprendo il pannello di controllo di Vray, dovresti vedere se è possibile abilitare le OpenCL..
risparmieresti parecchio tempo, caricando direttamente texture nel modello 3D ![]()
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Terni/Roma
Messaggi: 39
|
GIGABYTE AM3+ GA-990FXA-UD5 (990FX/ATX)
€ 135.00 AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz 6x512KB Black Edition AM3 Thuban 125W BOX € 176.66 Antec Three Hundred € 54.45 Corsair Enthusiast Series CMPSU-750TXV2EU 750W € 95.00 DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair Value Select CL9 1.5V (4x4GB) 16GB € 84.00 Seagate 250GB ST250DM000 7200rpm 16MB Barracuda 7200.12 SATA6 (2 in Raid 1) € 90.00 DVW LiteOn SATA black m.SW iHAS124-19 REVISIONE -B- 24x24x/DL8x8x/RAM inter € 22.18 GF GTX560 Gainward 1GB Golden Sample DVI/VGA/HDMI € 151.00 Noctua NH-D14 775/1156/1366/AMD/AM2/AM2+/AM3 € 70.58 Arctic Cooling ARCTIC F12 120x120 (X2) € 9.88 Noctua NT-H1 € 9.68 subtotale € 898.43 IVA inclusa € 188.67 21% € 709.76 + spedizione € 20.00 = totale € 729.76 con questa configurazione ci tiri avanti anche 6/7 anni volendo..la mobo ha Usb3.0 supporta lo SLI e ha l'audio 7.1.. la CPU (6core) con quel dissipatore và tranquillamnete a oltre 4Ghz senza problemi.. hai tanta Ram(16Gb) che per il nostro lavoro non sai quanto ti serve..in più un ottimo case con i filtri anti polvere e le guide per i cavi per favorire la circolazione d'aria interna.. hai 2HD in RAID 1 per il SO e il lavoro in più puoi aggiungere l'altro HD che hai già per tutto il resto.. un paio di ventole in più che non fanno mai male e una buona pasta termica.. ..stò sbavando! ![]() se vuoi il sito dimmelo che ti mando PM ho lasciato anche un certo margine dalla spesa massima così vediamo di aggiustarlo un po' se non ti piace qualcosa... ciao e fammi sapere
__________________
- ASUS G73JH-TZ166V - BIOS 213 - vBIOS Chastity - Crucial M4 SSD 64GB OS\Seagate 500Gb 7200rpm DATI - Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Buona configurazione...
io preferisco intel, anche se ha 4 core.. con l'HT si ottengono prestazioni largamente superiori. Poi è possibile risparmiare sulla GTX560 prendendo la 460... hanno la stessa resa in CUDA e risparmia qualche cosa.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Terni/Roma
Messaggi: 39
|
si ma già che c'ero...
![]() forse mi sono fatto prendere un po' la mano comunque direi che per architettura se non sei appassionato un pc del genere forse è anche un po' troppo...poi con la storia dell'iva potresti puntare anche su un SSD e magari su una VGA professionale buona(secondo me fà la differenza al lavoro solo che non ci giochi ![]() a domani ragazzi ciao!
__________________
- ASUS G73JH-TZ166V - BIOS 213 - vBIOS Chastity - Crucial M4 SSD 64GB OS\Seagate 500Gb 7200rpm DATI - Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
mm per le quadro... occorrerebbe provare,
ma dal grafico... pare che una Quadro 4000 ( 360 euro di scheda minimo ) valga meno nel rendering rispetto ad una GTX460 ( 130 euro circa ) Sicuramente sono schede che offrono vantaggi, anche nella modellazione 3D. Ma dove si sfruttano i core... ci fai poco.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 Ultima modifica di ufomito : 27-12-2011 alle 20:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
azzaro hai fatto una buona configurazione, ma da overclock medio-elevati, si metterei un ssd samsung 830 da accoppiare ad uno/due hdd di storage
sulle prestazioni della cpu metto un esempio http://www.behardware.com/medias/pho...IMG0034363.png forse se fà meno render e più 2d/grafica metterei un FX8120 tanto i prezzi sono identici; sulla scelta della vga in viewport direi ceh possiamo cosndierare anche una piccola quadro (la 600), in render una gtx (la 460 1gb) e per open cl/rhino una radeon (6870/5850) ora con win 7 è possibile usare senza problemi una combinaizone con due di queste schede in base all'utilizzo principale che se ne fà |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Terni/Roma
Messaggi: 39
|
si forse hai ragione...alla fine è uno studente non un professionista che lavora a studio..una 460 va più che bene...
__________________
- ASUS G73JH-TZ166V - BIOS 213 - vBIOS Chastity - Crucial M4 SSD 64GB OS\Seagate 500Gb 7200rpm DATI - Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Ma guarda, prima di prendere 3 schede video.... quindi andiamo su come costi e come consumo di corrente...
prova con la sola GTX ( non credo che la Quadro600 si faccia sentire ), ma se dovessi accorgerti di un calo prestazionale, sarai sempre in grado di aggiungere o cambiare scheda video. Una Quadro600 Ha driver ottimizzati, ma l'hardware che monta è quello che è..... non credere di far girare modelli complessi in 3D ![]() FX8120, ha pregi solo in determinati campi di uitlizzo, ma per il resto ( tutto il resto ) viene largamente surclassato da Intel. Io preferirei restare sul Classico 2600K, comunque vedi tu... anche le soluzioni AMD sono aprezzabili. magari fai un salto nella categoria benchmark del forum e dai uno sguardo ai punteggi dei vari processori nel rendering.... ![]()
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 Ultima modifica di ufomito : 28-12-2011 alle 09:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Terni/Roma
Messaggi: 39
|
sono daccordo con ufomito, io ci penserei bene prima di prendere 3 shcede video...non dimentichiamoci chè è uno studente e per quanto sia bravo non deve mica fare il progetto del secolo!!
![]() io ho fatto quella configurazione per 2 motivi: il primo è che se prendi amd risparmi qualcosina...è vero l'intel 2600k và meglio ma con un buon overclock non si dorvebbe notare la differenza..(quando renderizzi i GHZ non sono mai troppi). poi diciamo la verità..nell' uso di tutti i giorni neanche noti la differenza..se su un render il 2600k ci impiega 2 ore l'X6 lo farà in 2ore e un quarto..non è che ti cambia la vita..l'unica differenza VERA e che CPU e MOBO ti costano quasi il doppio.. il secondo motivo è perchè con i soldi che risparmi potresti prendere un buon SSD sata6 che velocizza di molto le operazioni quando lavori..vi assicuro che gestire immagini A0 (841×1189) a 300dpi che possono pesare tranquillamente più di 1GB è dura se non hai il giusto hardware..per questo consiglio anche di abbondare con le ram, e metter sù un ramdisk ovviamente, anche se sono di scarsa qualità non dovrebbero dare problemi in overclock in quanto il 1100T ha il moltiplicatore sbloccato e non si vanno a toccare le frequenze della ram..
__________________
- ASUS G73JH-TZ166V - BIOS 213 - vBIOS Chastity - Crucial M4 SSD 64GB OS\Seagate 500Gb 7200rpm DATI - Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 349
|
Ringrazio tutti per le risposte e per le discussioni nate a riguardo
![]() ![]() intanto vorrei ribadire i punti fermi: - no hd per il momento...quando il prezzo scendera montero un raid - 1 scheda video gtx 460 o 560 per viewport e real time...il render finale sarà cmq tramite cpu. Per il momento lavoro su modelli con pochi milioni di poligoni. Non voglio spendere troppo aspettando nuove schede e futuri sviluppi. la formula è questa pc nuovo --> piu lavori su render --> nuovi componenti per completare sono studente, ancora per poco, lavoricchio su tesi e per qualche studio. Voglio un bel pc per poter fare di più e spingermi oltre in tempi ragionevoli. Questo è quanto! ringrazio azzaro per la configurazione postata moolto moolto interessante ![]() ![]() ![]() ![]() quindi mantenedo la configurazione di azzaro senza hd sarebbe totale € 729.76 - € 71 (hd senza iva) = € 659 NIENTE MALE! E' possibile avere una configurazione del genere montando cpu intel i7 - 2600k? (ho visto un po di benchmark in giro per la rete con 3d studio...e i7 2600k si posiziona davvero molto bene) grazie a tutti. Vi stimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Terni/Roma
Messaggi: 39
|
a grande richiesta la configurazione intel
Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 275.00 ASUS 1155 P8P67 Deluxe Rev.3.0 ATX DDR3 P67 € 163.00 Enermax Modu82+ EMD625AWT 625W € 106.88 Antec Three Hundred € 54.45 Noctua NH-D14 775/1156/1366/AMD/AM2/AM2+/AM3 € 70.58 Arctic Cooling ARCTIC F12 120x120 € 9.88 DVD-RW LG GH22NS70 NERO SATA € 24.00 Noctua NT-H1 (x2) € 9.68 DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair XMS3 1.65V CL9 (4x4GB) € 88.00 GF GTX560 Gainward 1GB Golden Sample DVI/VGA/HDMI € 151.00 Totale: € 772,50 Iva Esclusa trasporto incluso com'è ragazzi? ho un dubbio sul dissipatore non so mica se ci stà quel coso dentro l'antec...vabbè in caso prendi qualcosa di più minuto o vai di raffreddamento a liquido.. ![]() i prezzi e i componenti sono stati presi tutti dallo stesso sito nel caso tu lo voglia ordinare sono tutti pezzi disponibili ciao
__________________
- ASUS G73JH-TZ166V - BIOS 213 - vBIOS Chastity - Crucial M4 SSD 64GB OS\Seagate 500Gb 7200rpm DATI - Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.