| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-01-2012, 14:53 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2011 Città: Matera 
					Messaggi: 14
				 | 
				
				Notebook per università, film ed eventualmente gaming leggero
			 
		Nei prossimi mesi dovrò acquistare un portatile da usare principalmente a lezione ma anche per vedere film e, se possibile, giocare un minimo (ma a questo rinuncerei facilmente). Non ho un budget perché a seconda del portatile che mi attrarrà cercherò di racimolare soldi nei prossimi mesi, ma ovviamente meno spendo meglio è    Requisiti fondamentali: durata della batteria (diciamo 6-7 ore effettive di utilizzo office + wifi), leggerezza (vorrei stare sotto i 2,5 kg, meglio se attorno ai 2 kg), compatibilità con Linux (sarà il mio OS principale), ottima qualità dei materiali (ventole silenziose, nessun surriscaldamento, il tutto mi deve durare almeno 2-3 anni). Requisiti graditi: schermo da 15'' o 14 '' (potrei accontentarmi di un 13'' se tutto il resto mi andasse a genio, ma vorrei evitarlo) di buona/ottima fattura per vedere comodamente film e serie TV, la possibilità di giocare a Civilization 5 (ma questo sarebbe grasso che cola). Marche che voglio evitare: Acer e Sony. Per ora ho sott'occhio questi modelli: Samsung serie 7 da 14'' (il cui schermo è però mediocre e la cui batteria non dura abbastanza) Toshiba Satellite R830 (schermo men che mediocre e da 13'') Asus U36SD (schermo mediocre e da 13'') Attualmente tendo per il Toshiba per il prezzo (circa 750 €), la qualità di costruzione e la durata della batteria, ma sarebbe un grosso compromesso e sare disposto a spendere di più in cambio di uno schermo più grande e di migliore qualità. Quali sono i vostri suggerimenti? | 
|   |   | 
|  16-01-2012, 18:19 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Aug 2011 Città: Val di Non, Trentino 
					Messaggi: 9969
				 | 
		non è che ci vuole ci sà che scheda grafica per giocare a civilizzation 5, una comune nvidia 540m è più che sufficente per giocarci a risoluzione nativa a dettagli alti. il 13-14" con la 540m è l' acertimelinex, con linux però la scheda grafica nvidia non funziona, verrebbe usata solo la intel hd3000 integrata nel processore. e poi l' acer costerebbe anche meno | 
|   |   | 
|  16-01-2012, 21:27 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2011 Città: Matera 
					Messaggi: 14
				 | 
		Infatti in teoria la linea Timeline X sarebbe perfetta per me, ma non voglio avere nulla a che fare con l'acer, quindi l'ho scartata subito    | 
|   |   | 
|  16-01-2012, 22:52 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2011 
					Messaggi: 69
				 | 
		Potresti vedere la serie z della xps di dell. Xps 15z o 14z sul 14 sicuramente lo schermo non sarà niente di che ma tanto se non svalichi i 1000€ non mi risulta che si vedano grossi schermi. Per il discorso linux e scheda grafica: io posso dirti che con l'hd 3000 riesco a giocare a civilization 5 dandogli diciamo un 7/10. Cmq certo se poi prendi una macchina con grafica discreta visto che la paghi io al tuo posto mi farei una partizione ubuntu per quello che vuoi, e lascierei il win7 che tanto anche quello paghi, per quando ti va una leggera sessione di gaming. L' xps 14z parte da 899€ e considerando che non ti serve subito aspettando, un 10% di sconto dalla Dell di tanto in tanto esce, e arrivi intorno agli 810€ Ti allego anche una recensione del 14z http://www.notebookcheck.it/Recensio...internal-link= Ultima modifica di Malachi84 : 16-01-2012 alle 23:01. | 
|   |   | 
|  16-01-2012, 23:08 | #5 | ||
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2011 Città: Matera 
					Messaggi: 14
				 | Quote: 
 Io sarei anche disposto a spendere più di mille euro (come ho detto: non ho un budget, ma a seconda del pc che mi attira cerco di mettere da parte nei prossimi mesi), ma se ne vale la pena: se trovo un notebook con un ottimo schermo e che, restando leggero, pareggi la batteria e la resistenza del Toshiba posso spenderci anche 1500 euro, ma deve valerli davvero quei soldi! Quote: 
   Sì, quello è il piano, ma se non riesco a giocare fa nulla, mi accontento. | ||
|   |   | 
|  17-01-2012, 00:25 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2011 
					Messaggi: 69
				 | 
		Visto quello che mi hai scritto sulla recensione di  notebookcheck mi sono venuti dei dubbi e sono andato a controllare... risoluzione 1366x768 tutto su medio solo texture alte dx10 anche perchè l'undici non lo fa, si andava sui circa 25 fps misurati con fraps. Non numeroni ma ti assicuro che il gioco era fluidissimo (in fondo è a turni) poi certo è sempre l'hd 3000 e se ti accontenti delle texture medie penso che 30fps li fai. Per il resto non vorrei fare il fatalista, ma se come dici te, vuoi un portatile sotto i 2kg il peso da qualche parte lo devono tagliare e le batterie sono uno dei primi posti che generalmente si taglia. Trovare un portatile sotto i 2 kg con batteria a 8celle la vedo dura. L'unica opzione che mi viene in mente ma con alta percentuale di bocciatura è proporti la serie S di Sony vaio. Sono bellissimi sia nei materiali che all'interno (un pò di parte, ma sò anche di che parlo in quanto ne possiedo uno) e potrebbero fare al caso tuo in quanto puoi prenderci la batteria proprietaria aggiuntiva a slice che si attacca sotto con la quale almeno 10h senza curarti di quello che fai le raggiungi, poi la slice se la usi con regolarità la tieni in ufficio, in macchina e quando ti serve boom carica aggiuntiva nel resto dei casi te ne vai in giro con un pc quasi tutto in lega di magnesio in cui la versione da 13.3'' pesa 1.7kg con hdd meccanico, se passi a ssd qualcosina meno. Se il 13.3'' proprio non ti garba da qualche mese hanno anche aggiunto un paritetico da 15.6''. Non mi viene in mente altro per ora. Se hai domande sulla serie S libero di chiedermi... Ultima modifica di Malachi84 : 17-01-2012 alle 00:34. | 
|   |   | 
|  17-01-2012, 00:53 | #7 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2011 Città: Matera 
					Messaggi: 14
				 | 
		Ma io non ho chiesto portatili sotto i 2 kg: ho chiesto sotto i 2,5 kg (meglio se attorno ai 2 kg, ma questo sarebbe un plus), che è un po' diverso ^^; Comunque so che i Sony sono ottimi portatili, ma da quando ho avuto una pessima esperienza con la Sony ho giurato a me stesso che non avrei dato loro neanche un euro in più, quindi da allora non acquisto nulla con quel marchio. Lo so, sono difficile da accontentare   Per quanto riguarda Civ 5 mi accontenterei di 25 fps a texture basse tranquillamente perché il gaming è veramente la prima cosa cui rinuncerei nell'acquisto del portatile, quindi evidentemente l'intel integrata standard mi andrebbe bene. Grazie per l'aiuto!   | 
|   |   | 
|  17-01-2012, 12:05 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2011 
					Messaggi: 69
				 | 
		Scusa avevo letto preferivi intorno ai 2 kg. Per il resto posso dirti che l XPS 15 (senza la z) è un pochino + grande, pesa intorno ai 3 kg ma con quello potresti mettere la 9celle che permette un autonomia in idle di 9h secondo notebook check. Valori minori se lo usi attivo ma mi sembra che si dovrebbero superare le 6 ore almeno secondo quando visto da una breve ricerca qui.  http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269034 per il resto questo xps risolverebbe anche il problema del monitor in quanto mi ricordo di aver letto sempre nel forum ufficiale di hardware upgrade e in giro altrove che la versione FHD B+RGLED che si può scegliere nel configuratore è davvero un ottimo display. In alternativa se no visto che il budget non è un problema hai pensato a semplicemente scegliere il modello che ti piace di più senza calcolare la durata della batteria e poi semplicemente comprarne un altra così che se finisce la cambi? Un ultimo appunto se non hai fretta e mi sembra di ricordarmi di no, a questo punto potresti aspettare diciamo giugno, verso questo periodo si dovrebbero iniziare a trovare le nuove soluzioni ivy bridge a 22nm che dovrebbero consumare un pò di meno ed avere una scheda integrata abbastanza più potente. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










