|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 82
|
VPN tra Gateway/Gateway.........
Salve a tutti
![]() vediamo di fare chiarezza su questa benedetta VPN. In questo caso voglio esporVi quanto segue: sono in possesso di router Netgear DGN3500 & DGND3700, installati in due diverse abitazioni. Con la procedura guidata, li ho connessi con questa configurazione: DGN3500 - 192.168.1.1./255.255.255.0; DGND3700 - 192.168.0.1/255.255.254.0 entrambi collegati tramite dyndns.org. In rete DGN3500 (rete A), ho un Server NAS Qnap 259 con IP 192.168.1.2. Ora iniziano i problemi: 1. dalla postazione DGND3700 (rete B), come faccio a raggiungere, ad esempio, la cartella documenti condivisa in quella rete che ha come indirizzo 192.168.1.2? 2. ho provato a riconfiguare i due routers con lo stesso IP 192.168.1.1 e cambiando solo la subnet mask ma mi va in palle la rete, cioè, non navigo e non riesco nemmeno ad accedere alla pagina amminsitrativa di qualsiasi router; 3. è giusto che venga configurato SOLO la subnet mask differente, quindi, la rete A può avere i pc dal 192.168.1.2 >255 così come per la rete B? illuminatemi perchè sono veramente confuso ![]() Grazie dell'attenzione. Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Ciao,
i due router devono avere due classi diverse: Router A 192.168.1.0/24 Router B 192.168.2.0/24 poi in teoria dovresti avere la possibilirà di fare routing tra i due router! Ma sei sicuro che questi router ti permettono di fare il LAN to LAN e non HOST to LAN? Saluti, degli
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 82
|
Quote:
Comunque sto seguendo questa discussione da me aperta (se ho sbagliato a linkare, chiedo immediatamente scusa ai moderatori) ![]() Grazie dell'attenzione. Marco. Ultima modifica di pegasolabs : 29-12-2011 alle 13:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 82
|
Quote:
![]() Grazie anticipatamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
E' vero puoi anche subnettare la classe /24 in due /25 ed usare nelle due sedi lo stesso range. Solo che per chi è newbie forse è il caso di utilizzare due classi diverse per evitare problemi, il routing però è sempre necessario.
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Ma io non ho parlato assolutamente di questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Allora non ho ben capito come fare a collegare due sedi con la stessa classe di ip usando come gw due router diversi con due indirizzi diversi della stessa classe
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Essenzialmente le soluzioni sono 3:
-Proxy arp -route statica su una porzione di subnet -Double NAt |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Quote:
![]() Le fattibilità sono multiple ma non troppo semplici per chi non l'ha mai fatto e magari non sa nemmeno di cosa parliamo
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 82
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.