|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
Richiesta un po' esigente ma..
Lo so che direte che sono troppo esigente, ma io non mi faccio molti scrupoli prima di chiedere una cosa, a meno che poi ce l'avrei sulla coscienza.
In questi mesi ho visionato tanti siti di ecommerce, di catene, volantini cartacei , chiesto a vari negozianti e negozi di informatica , ma la risposta è sempre stata vaga e sul chi va là. Possibile che i vari brand di notebook e i vari modelli che escono siano sempre sovrapprezzati rispetto al loro reale valore? Vedo spesso pc discreti o buoni costare 800 900 euro, ma poi si perdono per un componente, e spacciano di essere pc multimediali o da gioco, del tipo notebook con 540 o 520 a pari prezzo di pc un po' meglio o peggio di prezzo, poi c'è la fascia assurda sui 1000 in su che ti da o schede video medie o alto livello ma li siamo su oltre i 1500 1600 euro e se vai a vedere in ste config manca l'hdd capiente che c'era in pc sotto i 900, ma invece c'è una scheda video buona o un po' migliore di 540 e company... ecco la mia sparata e critica è che sopra i 1000 cio non debba esistere, e config con 1500 euro non solo dovrebbero avere hdd da minimo 700 gb, ma anche blu ray, processore e molta ram o addirittura dischi ssd. non è accettabile spendere 1500 euro per la decenza nei giochi, manco nel massimo. voi che ne pensate? la presa in giro sta che nei pc da 0 a 900 999 euro c'è quasi tutto ma manca la scheda video di fascia media o medio alta, mentre sopra i 1000 c'è la scheda video media o medio alta e mancano a tratti, hdd buoni e capienti, accessori utili, qualità del materiale del notebook,sistema di dissipazione(vedi alcuni hp envy di cui ho letto che costano e si rovinano dopo un anno per il calore),schermi non all'altezza ed è grave anche questo. senza dimenticare che per l'espandibilità , e non solo della vga, siamo carenti, notebook che ormai si scordano la express card(ex pcmcia), si scordano dell'e-sata quando mettono la usb 3.0 e viceversa.. , si scordano del tv out a volte utile per alcuni, si scordano i modelli sul mercato di 1 o 2 anni prima cosi che tardano apposta i modelli successivi per cercare ancora di venderti un modello di tecnologia precedente, e questo va contro i consumatori. io non spenderei mai e poi mai 1400 1500 euro su notebook con queste limitazioni proprio perchè c'è gia poca certezza nei desktop, figurarsi sui notebook e compagnia bella che purchè siano belli esteticamente o abbastanza potenti, ci sarà sempre un motivo per storcere il naso, il problema è che per loro 1500 euro sono noccioline a quanto sembra, capirei su notebook da 500 700 euro a non metterci tutta sta roba che ho elencato, ma giuro, su notebook sopra i 1000 è come se parlassimo solo di game station quindi giusto scheda video e niente piu, non sapevo fossero diventati cosi "spilorci" e poco tutelanti verso la gente. Non è solo una richiesta di volere un portatile cosi, è un discorso che deve far pensare, ho solo notato cio che una o piu persone può cercare includendo anche piccoli dettagli che anni fa ti davano, non volevo risultare ridicolo questo è poco ma sicuro. userei anche solo la rete elettrica se potessi avere un notebook del genere. La cosa principale comunque è il prezzo rapporto qualità durata, non tanto a che risoluzione giochi a certe cose, quello è anche il meno, ma se so che una scheda video mobile ti dà metà in tanti giochi e te la fanno strapagare anche questo è sbagliato perchè loro fanno il prezzo cosi alto per la categoria a cui è utilizzato, non per i componenti forse. e quindi ecco perchè manco ti danno hdd e accessori capienti e numerosi in pc notebook da 1700 euro. cosa sconcertante. io sono una persona e un consumatore di quelli che l'uso del pc può essere polivalente, ma appunto per questo gradirei avere anche un sistema portatile all'altezza delle controparti desktop ma non a quei prezzi disumani che manco chi prende 4000 euro all'anno o al mese li butterebbe via a cuor leggero a leggere e conoscere il ramo tecnologico e informatico in cui viviamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
|
praticamente un wall of text visionario
un notebook non sarà mia a pari livello di un desktop nel gaming e non costerà sicuramente come un fisso a parità di prestazioni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
se fosse visionario proporrebbe un sogno...
a me paiono lamentele che ignorano volutamente i problemi relativi a dissipazione termica/ingombri/consumi, per cui hanno le gambe molto corte. del resto uno si fa un dispositivo mobile se il primo interesse è la mobilità. se il primo interesse è la potenza elaborativa, deve mettere da parte la mobilità e via dicendo, altrimenti tanto vale lamentarsi del fatto che la mercedes sl non costa quanto una panda... ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
![]() è suggestiva, ma non l'ho capita.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
quando i produttori di periferiche per portatili devono soddisfare i requisiti di consumo energetico ingombri e calore prodotto, evitando al contempo interferenze e disturbi, e garantendo magari un livello di prestazioni decenti, non c'è da sorprendersi che non riescano ad infilare in un portatile l'inverosimile e che si facciano pagare per farlo.
I problemi da risolvere sono già abbastanza complessi, e i prodotti da cui partono non sono generalmente economici, per cui il fatto che i portatili costano quello che costano ed hanno prestazioni ed espandibilità limitata non è una questione di spilorceria, ma di sopravvivenza... le aziende che producono portatili non fanno beneficenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 619
|
Quote:
Infatti sono d'accordo con Hibone, sono sistemi a basso/bassissimo costo che integrano componenti anche molto assetati di corrente e che quindi pongono dei problemi non banali in un sistema spesso appena qualche centimetro. La coperta è corta... P.s. mi ricordo di un Asus barebone 17" di qualche anno fa, customizzabile con componenti da pc fisso, era un bel mattone (spesso e ingombrante). Naturalmente scaldava come una stufa elettrica ![]()
__________________
Concluso positivamente con: Amiga1200, Xio, Nick9096, Foremanzo Vendo per pochi €uri Pc completo Celeron 466 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post31582873 Ultima modifica di KoDen78 : 24-12-2011 alle 10:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
![]() ![]() Naturalmente dopo un anno s'è fuso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
inventano tablet a iosa, inventare un notebook semi perfetto darebbe fastidio ? Ultima modifica di salamandra-selvaggia : 27-12-2011 alle 01:04. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
punto. se stanno introducendo l'usb3 è naturale che abbiano tolto l'esata, ad esempio. l'e-sata la usano in pochi e non attira nessuno. l'usb3 è appena uscita, e quindi ha più alto valore aggiunto. Quote:
se un modello di notebook interessa a 4 persone in tutto il mondo, fintanto che l'azienda deve risistemare la catena di montaggio per costruirlo, quel notebook non vedrà mai la luce. purtroppo tu sei uno di quei 4. Quote:
![]() Quote:
![]() non lo accettare... batti i piedi per terra e strepita... magari ti daranno ascolto... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
Quote:
e ripeto, se le cose non cambieranno chiedere un abbassamento dei prezzi dei notebook credo sia legittimo, tanto come sai i limiti ci sono, è inutile girarci attorno, e che una base di pc costi cosi tanto solo perchè si chiama notebook sinceramente fa ridere. ma è incredibile come tu nei tuoi messaggi esprimi ironia verso chi ti parla, sembra che ci prendi gusto a far impazzire ![]() Ultima modifica di salamandra-selvaggia : 27-12-2011 alle 19:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
e non sto neppure dicendo che quelli che comprano i portatili si accontentano di poco. sto dicendo che ci sono diverse ragioni, di carattere economico tecnologico e sociale, che spingono il mercato in una certa direzione, nient'altro; è risaputo che le componenti per pc e portatili di fascia medio-bassa sono quelle che vendono di più. ad esempio, le schede video che vendono di più sono quelle di fascia medio-bassa e quelle integrate. http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ete_35802.html basta leggere qua e la gli articoli delle varie testate sui volumi di vendite. Quote:
Quote:
Quote:
se per te, esporre un punto di vista differente e argomentare le proprie posizioni vuol dire litigare risolviamo subito. la chiudo qui. non è che mi interessi passare le feste a raddrizzare banane. ![]() buon capodanno. Ultima modifica di hibone : 27-12-2011 alle 20:20. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
Quote:
dire che un notebook è un bene non di prima necessità quando è un computer come lo è il desktop e non lo sarebbe solo perchè è mobile mi pare controsenso, allora le tv cosa sono? eppure le tv buone sui 1000 euro si trovano, ma il mondo del pc è strutturato troppo diversamente, nei desktop da 1000 euro ci puoi ottenere quasi tutto, nel mondo dei notebook ci ottieni la metà o neanche quella, se costa cosi tanto fare notebook buoni come hai detto e ripetuto allora com'è che da 4 anni a sta parte i prezzi dei notebook sono un po' calati? ai tempi nel 2006 ricordo notebook a 1800 euro che manco uno di fascia alta di oggi valeva, quello che ho chiesto io è avere almeno sui 900 euro una parte di quei componenti nei negozi,e ho detto che i notebook a 2000 euro dovrebbero costare la metà , non ho detto che non valgono nulla mi pare, li si che non era costruttivo, discutere sul prezzo è non costruttivo? purtroppo è la differenza fra tipologie di pc che mi propende a pensarlo, mi sorprende e dico sul serio come certe persone accettino tutto cio che passa il convento, e giustamente o non giustamente etichettino la gente che dice un pensiero diverso come fuorviante e non cosruttiva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
Ma chi è che ha detto che ne so piu degli ingegneri? io sto dicendo com'è spiegabile questa situazione e uno se ne esce che devo accettarlo, che non è giusto lamentarsi magari e che è impossibile. se i desktop sono calati ci sarà anche un motivo no? anni fa pure loro costavano tanto di piu, i notebook che sono un lusso e i desktop no non mi pare il discorso giusto, riguardo i connettori le express card servono a quelle persone che non hanno ad esempio porta usb 3.0 su notebook meno recenti di un anno oppure per chi cerca per altre ragioni e-sata e via dicendo, sembra quasi che abbia chiesto di introdurre l'oro via pc.
tanto astio per parlare e chiacchierare lo vedo immotivato, ecco perchè la mia sensazione è stata quella di persone tanto radicata che appena esci dai loro canoni di discorso o ti prendono per pazzoide o ti offendono quasi, sbaglio? ho tanto risentimento perchè ogni cosa che uno dice per voi è male e non ci sto a questo modo di fare, non posso avere diritto di constatare questo che devo venire criticato e indicato di andare io al posto degli ingegneri? la principale lamentela era il costo, non certo la dissipazione di calore, quindi se costasse meno con l'attuale dissipazione di 200 300 euro in meno a me andrebbe bene. non credo che bisogna prendere la gente che dice qualcosa per viziata, frustrata o altro, perchè se andate a pensare a questo non sono certo io ad avere problemi in tal senso, chi giudica la gente per sviare il discorso di fare discorsi non costruttivi secondo me ha qualcosai in ballo. altrimenti parlerebbe tranquillamente. c'è modo e modo di far capire le cose, l'ironia acida e cattiva è fuori luogo, poi uno può dire quello che vuole, ma quando il topic è seguito da 4 gatti tanto per tornare in tema di gatti, non è che chi urla piu forte ha ragione e lo so bene anche io questo, ma io dico cio che penso nella mia testa. non dico cio che non voglio per apparire davanti al forum come un non piangina, e sono cosi anche nella realtà, non è che fingo sul forum. anche volendo mettere da parte il comparto desktop isolandolo dai notebook a me pare troppo pagare un notebook buono non ottimo 1600 euro, se per voi è poco ben per voi, ma non ditemi come precedentemente letto arrangiati non comprarlo perchè allora capisco come mai hibone ha detto che anche lui vorrebbe roba firmata ma non la prende e basta. io cercavo un notebook anche per gioco non scarso ma a quei prezzi non esiste proprio cosi come non esiste che i supermercati mettano roba per metterla nella speranza che vedendo tanta ram uno compra senza pensarc, questa si chiama pubblicità ingannevole e mal informazione,ecco la vera cosa fuori luogo,e finche uno non si ribella certo che la fascia piu alta costa l'ira di dio, ma tanto è tutto normale sia nel verso economico sia nel verso ultra expensive, se non posso criticare questo allora che ne dite dell'attuale stato dell'italia, siccome è cosi non ci si può far niente? mah Ultima modifica di salamandra-selvaggia : 27-12-2011 alle 23:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.