|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 14
|
Risoluzione schermo notebook
Ragazzi ciao, sentite avrei bisogno di sapere ke differenze ci sono tra notebook con risoluzione 1366 x 768 e 1920 x 1080...vale la pena spendere di più per avere la risoluzione maggiore???
In ottica di fare qualche lavoretto con le foto, modificandole etc... avrei bisogno della massima risoluzione??? Grazie a chi risponderà :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao, ti dico la mia, ma è solo un'opinione personale che deriva dalle mie esperienze di lavoro: su schermi da 15,6", la risoluzione full HD (1920X1080) è francamente eccessiva; i caratteri di molti documenti risultano quasi illeggibili... anche se è possibile modificare da Windows le dimensioni dei font e delle icone, resta sempre qualcosa che non va come dovrebbe...
Io la vedo così: per un uso generico, (sempre su 15,6" con rapporto di aspetto 16/9) va bene la 1366X768, per uso un po' più "specialistico", ad esempio Photoshop, ma i notebook non sono molto adatti per quel programma) preferisco la più "umana" 1600X900, ma lascerei le risoluzioni maggiori, come la FHD, ai monitor da 17" pollici in su
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 14
|
Grazie mille :-)
Ma quindi per foto e cose così sarebbe meglio un 17 con risoluzione 1600 x 900??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Forse, per le foto, sarebbe meglio un 17" full HD (1920X1080).
E' per i 15" che non mi sento di consigliare risoluzioni superiori a 1600X900, ma è un'opinione personale... Tieni comunque conto che i monitor dei portatili, non sono adattissimi per uso fotografico professionale a causa del limitato spazio colore In queste cose, forse i MAC sono un pelino superiori, ma neppure quelli sono il massimo, per certe cose...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
confrontanto l' asus in firma con il dekstop lo spazio colore, pur essendo il monitor samsung vecchio non è paragonabile, e la gestione dei colori nvidia del monitor è insuperabile, quella intel invece (che posso usare solo quella) è solo mediocre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5102
|
Sulle foto ci si lavora bene anche con uno schermo 1024x768, l'importante è che la risoluzione sia nativa e che la qualità dello schermo sia buona. Poi è ovvio che più alta è la risoluzione e meglio si vedrà l'immagine, ma in genere un alta risoluzione serve principalmente per ridurre la dimensione degli oggetti su schermo in modo che non solo ci stiano più elementi contemporaneamente ma anche più spazio per lavorare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.