Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2012, 16:40   #1
ciccipalla
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 26
Dopo intel, ora voglio amd! Gaming/performance

ciaoo
sto acquistando questi componenti per fare un pc, volevo qualche parere, se posso cambiare qualche componente con lo stesso prezzo più o meno, che sia prestazionalmente migliore.

case AEROCOOL - vs-4

Processore amd fx4100 BE

scheda madre gigabyte( ho la fissa per questa marca) GIGABYTE GA-970A-D3 - Chipset AMD 970 + SB950

memorie KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Genesis 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz NON-ECC CL9, all'inizio 4Gb , dopo pensavo di metterne 6. + KINGSTON - HyperX Cooling Fan - Sistema di Ventole di raffreddamento per Memorie HyperX

TECHSOLO - Alimentatore 600 Watt TP-600

WESTERN DIGITAL - Caviar Blue 500 Gb Sata 600 Buffer 16 Mb 7200 rpm, poi lo cambio per mettere un caviar black con 64Mb buffer.

scheda grafica SAPPHIRE - Radeon HD 5870 1 Gb
oppure questa SAPPHIRE - Radeon HD 6950 1 Gb

sono ancora indeciso per il dissipatore.
poi ovviamente ci sono il lettore cd/dvd
vi posto i link dei vari pezzi??
ciccipalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 21:00   #2
Alfa89
Senior Member
 
L'Avatar di Alfa89
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2601
Ciao

Budget? Risoluzione monitor? Serve anche il sistema operativo ?
Alfa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 21:15   #3
ciccipalla
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Alfa89 Guarda i messaggi
Ciao

Budget? Risoluzione monitor? Serve anche il sistema operativo ?
soldi non ho problema, il monitor è 1920*1080, full hd, sistema ho già windows 7 ultimate 64Bit.
ciccipalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 12:58   #4
ciccipalla
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 26
nessuno???????
ciccipalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 13:22   #5
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Io prenderei come processore un 960t, certamente non un fx4xxx che è una mezza chiavica.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 13:53   #6
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
le cpu fx bulldozer nn te le consiglio,i phenom vanno di piu vai sul phenom II x4 965 oppure il 1090t,che sn delle ottime cpu e sopratutto evita quel alimentatore cinese e prenditi un corsair CX600 V2 600W,per la scheda video prenditi la nuova serie 7000 la fine del mese uscirà la amd 7950 ...
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 14:26   #7
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
le cpu fx bulldozer nn te le consiglio,i phenom vanno di piu vai sul phenom II x4 965 oppure il 1090t,che sn delle ottime cpu e sopratutto evita quel alimentatore cinese e prenditi un corsair CX600 V2 600W,per la scheda video prenditi la nuova serie 7000 la fine del mese uscirà la amd 7950 ...
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 11:47   #8
ciccipalla
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 26
vorrei prendere inizialmente l'f4100, per poi cambiarlo con un fx 6100.
Poi per l'alimentatore perchè fa schifo??
E la scheda grafica non me ne farei niente della serie 7000, con la 5870 è già molto performante come singola scheda
ciccipalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 11:53   #9
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
AMD FX è specializzato solo in alcune operazioni, ma in TUTTI gli altri campi di utilizzo, intel è decisamente migliore.

L'alimentatore deve essere almeno decente.... quindi vai di Corsair o simile in grado di erogare almeno 40A sulla linea +12v
Quel 600W sono poco più di 250 reali sul +12v, quindi inutile.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 15-01-2012 alle 11:55.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 12:15   #10
ciccipalla
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
AMD FX è specializzato solo in alcune operazioni, ma in TUTTI gli altri campi di utilizzo, intel è decisamente migliore.

L'alimentatore deve essere almeno decente.... quindi vai di Corsair o simile in grado di erogare almeno 40A sulla linea +12v
Quel 600W sono poco più di 250 reali sul +12v, quindi inutile.
Ho visto di alimentatore questi 2 corsair
CORSAIR - Alimentatore 600 Watt Serie Builder CX V2
CORSAIR - Alimentatore 600 Watt Serie G2.
hanno un prezzo accessibile e il secondo costa neanche 10 euro in più del primo.
é meglio prendere il secondo oppure è sprecato e mi basterebbe anche il primo?
ciccipalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 12:23   #11
ciccipalla
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 26
il primo mi costa 48€
il secondo 54€.
ciccipalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 13:15   #12
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
AMD FX è specializzato solo in alcune operazioni, ma in TUTTI gli altri campi di utilizzo, intel è decisamente migliore.

L'alimentatore deve essere almeno decente.... quindi vai di Corsair o simile in grado di erogare almeno 40A sulla linea +12v
Quel 600W sono poco più di 250 reali sul +12v, quindi inutile.
quoto ufomito,anche un corsair da 430watt eroga 340 watt sulla 12volt,sta nel fatto di scegliere alimentatori di qualità e una marca qualsiasi sconosciuta che dichiara 1000watt quando i watt effettivi sono poco piu di 300 e pochi ampere sulla 12volt...ottimi i prezzi di quei due ali se devo scegliere prenderei il g2 e un pizzico migliore ma sn tutte e due buoni..ti ho consigliato la serie 7000 perchè ad esempio la 7950 uscirà a breve architettura nuova consumi dimezzati e va un 30% in piu rispetto a una nvidia 580gtx e costerà intorno hai 320euro e ti durerà un bel pò,se nn vuoi aspettare andrei su una 6950 però prendi quella da 2gb ....
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 13:20   #13
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Tieni presente che un modello ad alta efficenza ( serie AX ) ti permette di risparmiare in bolletta.

Detto questo sono entrambi buoni, se il secondo è la serie GS600, OK
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 13:49   #14
ciccipalla
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Shark 87 Guarda i messaggi
quoto ufomito,anche un corsair da 430watt eroga 340 watt sulla 12volt,sta nel fatto di scegliere alimentatori di qualità e una marca qualsiasi sconosciuta che dichiara 1000watt quando i watt effettivi sono poco piu di 300 e pochi ampere sulla 12volt...ottimi i prezzi di quei due ali se devo scegliere prenderei il g2 e un pizzico migliore ma sn tutte e due buoni..ti ho consigliato la serie 7000 perchè ad esempio la 7950 uscirà a breve architettura nuova consumi dimezzati e va un 30% in piu rispetto a una nvidia 580gtx e costerà intorno hai 320euro e ti durerà un bel pò,se nn vuoi aspettare andrei su una 6950 però prendi quella da 2gb ....
allora prenderò il secondo corsair, per la scheda, non ho molte pretese per il gaming, faccio un lavoro di architettura digitale ed ho già un pc tutto amd con schede PNY, purtroppo costano un botto quelle schede professionali, e volevo fare un pc per giocare, in quanto quello non va bene, però non avevo molte pretese. Vedrò magari la 6950, se no proverò a cercarne due da metere in crossfire.
ciccipalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 13:52   #15
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Chiaramente la potenza dell'alimentatore deve essere adeguata a quello che poi intendi fare con più schede video.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 13:53   #16
ciccipalla
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Tieni presente che un modello ad alta efficenza ( serie AX ) ti permette di risparmiare in bolletta.

Detto questo sono entrambi buoni, se il secondo è la serie GS600, OK
Se non costano molto ne cercherò uno anche AX.
Adesso usavo un TRUST 520W PRO PSU
proprio questo http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14996

non mi ha dato mai problemi, neanche un rumore in quanto è silenzioso, penso sia abbastanza buono. solo che quei watt non mi bastano
ciccipalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 13:55   #17
ciccipalla
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Chiaramente la potenza dell'alimentatore deve essere adeguata a quello che poi intendi fare con più schede video.
sisi quello si, solo che devo tenere conto che ho anche il corsair h70, quello a liquido per dissipare il processore, e non so quanti watt assorbe.
ciccipalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 14:03   #18
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
quello assorbe una ciofeca di corrente... non considerarlo nemmeno
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 14:12   #19
ciccipalla
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
quello assorbe una ciofeca di corrente... non considerarlo nemmeno
ahaha ok, ma come prodotto è buono? so ovviamente che ci sono sistemi a liquido molto più performanti, però ha un buon prezzo, ingombro ridotto, facile nel montarlo senza problemi di cambiare liquido.
Che ne dici??
ciccipalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 14:31   #20
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Non lo conosco personalmente ma è recensito molto bene... non avrai problemi.
I sistemi a liquido "veri" sono un'altra cosa, ma hanno costi decisamente maggiori.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v