|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ash_40022.html
Con un'operazione del valore compreso tra i 400 e i 500 milioni di dollari, Apple si porta in casa il know-how di una realtà specializzata in soluzioni tecnologiche per memorie NAND flash Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
come al solito, c'è chi vende hardware al chilo e lo impecetta con schede tecniche dalle caratteristiche altisonanti e chi si concentra oltre che sul design, sulla quallità e sull'efficienza delle componenti che utilizza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Napoli
Messaggi: 235
|
Credo che sia un acquisto "preventivo", volto a tutelarsi da nuovi e vecchi concorrenti, ipotecando le proprietà intellettuali di questa azienda israeliana.
Da strumento per tutelare l'innovazione il brevetto è diventato un freno alla stessa, il garante del monopolio moderno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
|
Quote:
Quote:
quello che si può fare è poi cercare di ottimizzare l'utilizzo dei bit che qualcun'altro ti ha prodotto e magari metterci pure una ECC estrena più o meno complicata per migliorare l'affidabilità on-field. In altre parole si mascherano gli errori che inevitabilmente ci sono. non capisco nemmeno la frase della redazione "spingendole fino a 50 mila cicli di scrittura per bit" il numero di cicli per bit dipende da come è fatta la singola cella e dalla fisica che la governa. O si parla di 'cicli equivalenti' oppure mi dovete dare una spiegazione fisicamente basata di come "tecnologie MSP - Memory Signal Processing - che comprende una serie di algoritmi di processazione di segnale, con correzione d'errore e schemi di gestione avanzata" possono cambiare il comportamento intrinseco del bit. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Siccome Anobit non produce memorie e quindi non può' far nulla per migliorare la costruzione delle medesime non è che una diversa gestione delle medesime possa comunque allungarne la vita ?
I dati normalmente vengono scritti in modo "random" per cui c'è il rischio che alcune parti di memoria vengano usate più volte mentre altre magari vengano usate più raramente.Questo potrebbe causare un incremento delle probabilità' di problemi ai "cluster" (non so come si chiamano in gergo tecnico negli SSD) più' utilizzati. Una gestione più' uniforme probabilmente allungherebbe la vita dell' SSD a parità' di qualità hardware.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Apple ha acquistato Anobit per un motivo semplicissimo: siccome tende ad utilizzare i chip nand più economici che trova sul mercato (basta vedere i seriali delle nand dei Samsung prima e degli attuali Hynix dei prodotti Apple), e poichè con prossimi die shrink, i cicli di lettura sono destinati a scendere, specie nel passaggio 2bit -> 3bit, bisogna migliorare il più possibile gli algoritmi di correzione d'errore, e ciò può essere fatto attraverso il controller.
Anobit ha sviluppato un'ottima tecnologia sotto questo aspetto, ed Apple ha tanta tanta liquidità ![]() Spende 400-500M di $ per una tecnologia, perchè sa' che ne risparmia molti di più sul tipo di nand, attuali ma soprattutto future. In questo modo può concentrarsi su ciò che gli riesce meglio: il design ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3184
|
Quote:
![]() Appunto. Basta per esempio considerare lo schermo dell'iPhone 4s che è molto più fragile rispetto ad altri smartphones con un gorilla glass più resistente. Poi sia chiaro che l'iPhone e altri prodotti Apple sono sicuramente ben fatti ma non sono esenti da pecche e a volte da componenti di bassa qualità. Certo che a leggere commenti da fanboy come il primo ti cascano le braccia. Ultima modifica di Alfhw : 26-12-2011 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
|
Quote:
Cmklsmklsdmklsdmkld
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 16
|
Sarà, ma io di un produttore di hardware con quel nome non mi fiderei.. *ano*bit farà per forza memorie di m... :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.