Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2011, 00:10   #1
Roby9229
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 118
Mirrorless consigli acquisti

Risolta l'indecisione tra reflex e mirror, chiedo ora un consiglio sul mio primo acquisto.
Sarebbe la mia prima macchina fotografica come si deve poichè la precedente era una vecchia cn rullino, in seguito una digitale delle prime e poi la fotocamera del cellulare XD
Non volevo spendere molto, volevo stare possibilmente sotto i 300€ (massimo 320€ se proprio ne vale notevolmente la pena).
Avevo notato in un negozio di elettronica famoso, la Olympus E-PL1 a 389€ e leggendo delle recensioni online non sembra essere nemmeno male.
Essendo però inesperto chiedo a chi ne sa decisamente di più

PS: non voglio fare acquisti online, ma in negozio ^^
Roby9229 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 09:12   #2
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Secondo me è una buona macchina....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 12:30   #3
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Perchè questa paura degli acquisti on-line? Se ci si documenta un po' è difficile correre rischi, molti poi pensano di avere problemi con la garanzia ma io ne ho avuti molti di più con le uniche cose prese in negozi fisici che in quelli on-line (una fotocamera e una radio). Io ormai compro quasi esclusivamente on-line, in tutto il mondo e senza problemi, chi truffa in internet ha vita breve, basta pagare con paypal e cercare altre opinioni sull'affidabilità. Con quel che costa la benzina poi spendi di meno che andare in giro per negozi, oltre a un risparmio notevole sul prodotto. La e-pl1 con il 14-42 si trova a 260 euro circa, in doppio kit con in più il 40-150 si trova a 370.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 18:07   #4
Roby9229
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 118
Sono andato in negozio e ho notato anche la panasonic Tz18 (bridge) con cui è comunque possibile scattare foto in manuale e ha detto che è parecchio buona, mentre l'olympus me l'ha sconsigliata perchè ha l'obbiettivo o il sensore (non ricordo) non bellissimo.
Voi che dite?
Considerando che è per iniziare a capire qualcosa in più di fotografia potrebbe andare bene anche la panasonic o meglio una mirrorless?

In alternativa all'olympus, la samsung nx100 come vi sembra?
Roby9229 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 18:16   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da Roby9229 Guarda i messaggi
Sono andato in negozio e ho notato anche la panasonic Tz18 (bridge) con cui è comunque possibile scattare foto in manuale e ha detto che è parecchio buona, mentre l'olympus me l'ha sconsigliata perchè ha l'obbiettivo o il sensore (non ricordo) non bellissimo.
Voi che dite?
Considerando che è per iniziare a capire qualcosa in più di fotografia potrebbe andare bene anche la panasonic o meglio una mirrorless?

In alternativa all'olympus, la samsung nx100 come vi sembra?
se dai retta al venditore stai fresco..
certo se sei digiuno di basi fotografiche una bridge sarebbe molto più versatile ed immediata, senza necessità di cambiare obiettivo in base alle necessità..
dall'altro lato però la qualità finale delle foto della bridge non è paragonabile alle mirrorless.
Se però sei un tipo che le foto le guardi solo al pc e ne stampi pochissime sopra i 20*30cm qualsiasi compatta o bridge faranno al caso tuo (magari scegline una che abbia uno zoom umano non più di 12x e un sensore non sia microscopico come lo std 1/2,33"
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 09:32   #6
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Roby9229 Guarda i messaggi
Sono andato in negozio e ho notato anche la panasonic Tz18 (bridge) con cui è comunque possibile scattare foto in manuale e ha detto che è parecchio buona, mentre l'olympus me l'ha sconsigliata perchè ha l'obbiettivo o il sensore (non ricordo) non bellissimo.
Voi che dite?
Considerando che è per iniziare a capire qualcosa in più di fotografia potrebbe andare bene anche la panasonic o meglio una mirrorless?

In alternativa all'olympus, la samsung nx100 come vi sembra?
Ecco perchè non vado in negozio a comprare... Quello che dice che la tz18 è meglio della e-pl1 merita il nobel per la scemenza!

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ensorSizes.svg

La nx100 non è male, ma tra le mirrorless l'olympus è l'UNICA ad essere stabilizzata su tutti i corpi macchina, e se hai un corredo analogico può tornare molto utile per adattare vecchi obiettivi stabilizzandoli (con fattore 2x naturalmente).
Ricorda che le Bridge sono compatte, solo più grosse, e non vedo che senso abbia avere un imgombro da reflex e foto da compatta... Se vuoi una superzoom prendi una canon sx220 piuttosto. Se vuoi una buona compatta invece sotto i 300 euri trovi la canon s95 e la samsung ex1. Le mirrorless sono cmq un'altra cosa...
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 17:08   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
prima di tutto direi che puoi cambiare tranquillamente negoziante dopo la cavolata che ti ha detto. qualunque mirrorless è meglio di una bridge perchè ha il sensore più grande oltre a poterci mettere su ottiche di qualità. la epl1 non è male ma è vecchiotta, punta almeno sulla epl2, possibilmente online per risparmiare un bel pò.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 18:23   #8
Cipperimerlo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
La nx100 non è male, ma tra le mirrorless l'olympus è l'UNICA ad essere stabilizzata su tutti i corpi macchina, e se hai un corredo analogico può tornare molto utile per adattare vecchi obiettivi stabilizzandoli (con fattore 2x naturalmente).
Mi inserisco nella discussione per chiederti lumi su quanto hai scritto.
Io ho ancora un corredo analogico, come potrei adattare i vecchi obiettivi ? Che significa "stabilizzandoli con fattore 2x" ?

Grazie per tutte le info.
Buon Natale
Cipperimerlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 20:13   #9
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Cipperimerlo Guarda i messaggi
Mi inserisco nella discussione per chiederti lumi su quanto hai scritto.
Io ho ancora un corredo analogico, come potrei adattare i vecchi obiettivi ? Che significa "stabilizzandoli con fattore 2x" ?

Grazie per tutte le info.
Buon Natale
Ciao. Il sensore micro 4/3 è la metà come superficie dello standard 35mm cioè quella di un singolo fotogramma di una pellicola (24x36). I tuoi vecchi obiettivi quindi avranno una focale equivalente del doppio, un 50mm diventerà un 100mm. Con un anello adattatore potrai montarli sulle Pen e queste avendo lo stabilizzatore sul corpo macchina ti permetteranno di guadagnare qualche stop.

Buon Natale!
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 20:37   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
Ciao. Il sensore micro 4/3 è la metà come superficie dello standard 35mm cioè quella di un singolo fotogramma di una pellicola (24x36). I tuoi vecchi obiettivi quindi avranno una focale equivalente del doppio, un 50mm diventerà un 100mm. Con un anello adattatore potrai montarli sulle Pen e queste avendo lo stabilizzatore sul corpo macchina ti permetteranno di guadagnare qualche stop.

Buon Natale!
veramente il 4/3 ha 1/4 della superficie di un full frame...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 21:33   #11
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
veramente il 4/3 ha 1/4 della superficie di un full frame...
si hai ragione, mi riferivo alla misura in mm dei lati del sensore (17,3 x 13)
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 09:30   #12
Cipperimerlo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 66
Ok. Grazie mille.

Ma la differenza nelle PEN tra le EP e le EPL è "solo" il flash integrato e le dimensioni o c'è altro che secondo voi esperti potrebbe fare la differenza ?

Grazie

Ultima modifica di Cipperimerlo : 27-12-2011 alle 09:57.
Cipperimerlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v