|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 0
|
che differenza cè tra impulso elettromagnetico e alta frequenza?
salve a tutti mi chiamo simone e mi sono iscritto da poco volevo sapere la differenza tra impulso elettromagnetico (emp) e impulso ad alta frequenza. qual è la differenza? io ho costruito un aggeggio che mi hanno detto emette alta frequenza riesco a far accendere un neon senza toccarlo a 5 cm di distanza e riesco a mandare in tilt il mouse e la tastiera del pc. mi sapete dire la differenza? grazie a tutti
|
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 0
|
differenza tra impulso elettromagnetico e alta frequenza
ciao,
un emp produce impulsi elettromagnetici. impulsi talmente forti da poter mettere fuori uso apparecchiature elettroniche in modo definitivo mentre un circuito ad alta frequenza, data la sua ridotta potenza, crea solo disturbi nelle apparecchiature mandandole in tilt. un effetto dovuto al campo magnetico che il circuito sviluppa. mi piacerebbe vedere il tuo circuito....mi manderesti lo schema?? Ultima modifica di kitestra : 23-12-2011 alle 15:43. Motivo: ok |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
L'impulso ad alta frequenza è sostanzialmente la stessa cosa, se lo chiami impulso, solo che è ad alta frequenza. Un generatore ad alta frequenza produce onde EM ad alta frequenza, ma quello che distingue la generazione di EM dall'EMP è l'impulsità dell'evento, ovvero la velocità e potenza il tuo circuito probabilmente è un generatore EM ad alta frequenza basato sull'alta tensione, che è il modo più facile per ottenere inferferenze e generare RF, oppure un generatore di microonde |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
Quote:
![]() ![]() è la risposta di kitestra che ha il suo fondamento nella fantascenza
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
mah...
un impulso propriamente detto è una variazione di una grandezza fisica, da zero fino ad un valore finito, e ritorno, + eventuali code dovute alla natura armonica del mezzo. un impulso ad alta frequenza è generalmente diverso, perché avrà un transiente da zero ad un valore finito, pari ad X, un numero limitato di oscillazioni tra +X e -X sostenute dall'esterno e un ritorno verso zero della grandezza in oggetto. edit: ovviamente si parla di impulso se il fenomeno ha durata breve rispetto al tempo necessario al sistema per reagire alla sollecitazione. Tecnicamente un impulso elettromagnetico ce l'hai anche con un accendigas elettrico, e di fatto ingloba "tutte le frequenze" che hanno semiperiodo multiplo intero della durata dell'impulso. Non a caso gli accendini con quel tipo di ammennicolo, eoni or sono, venivano utilizzati per disattivare gli allarmi con codice a frequenza... L'impulso nucleare di cui parla xenom ne è l'esempio. http://it.wikipedia.org/wiki/Impulso_elettromagnetico in questo caso per effetto Compton si libera una quantità di elettroni significativa, che viene proiettata in tutte le direzioni. dato che un elettrone che si muove è di fatto una corrente, quello che ottieni è un campo elettromagnetico estremamente intenso che si propaga nello spazio. La stessa cosa succede quando ti cade un fulmine vicino casa, e le correnti indotte ti bruciano l'impianto elettrico. Il problema è che siccome l'emp è stato riconosciuto come tale solo a seguito dei test nucleari, viene considerato come una fighetteria di qualche tipo. Ultima modifica di hibone : 23-12-2011 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 0
|
Quote:
io già l'ho fatto con i miei amici e presentato a scuola come progetto scientifico. poi alla domanda di simone che dice "...ho costruito un aggeggio che mi hanno detto...."mi fa capire che di elettronica ne sa poco o niente di elettromagnetismo, e non si impara con un forum dicendo pressapoco cos'è. poi come moderatore fai cagare dato che, a quanto pare, non ne capisci na mazza e sai solo offendere. un comportamento da bambino.fai un piacere a tutti.......cancellati da sto sito. spiego meglio quello che ho detto a simone: qualsiasi circuito attraversata da corrente elettrica crea campi magnetici. i circuiti elettrici creano campi magnetici,un esempio pratico può essere l'interruttore di una luce quando lo accendi. il tuo "aggeggio" (generatore HF) permette la diffusione o il trasferimento di segnali attraverso onde elettromagnetiche ad una determinata frequenza e potenza attraverso l'antenna. un EMP, impulso elettromagnetico, genera enormi campi magnetici ed è risaputo che i campi magnetici creano campi elettrici e non il contrario. quindi un enorme cortocircuito tale da fondere qualsiasi apparecchio. questo ti dovrebbe dare un idea della potenza di un emp. hibone ti ha spiegato come funziona una e-bomb. il tuo generatore può mandate in tilt apparecchiature.per tilt intendo come il flipper... non funziona dopo che gli hai dato un calcio ma poi ritorna tutto come prima. |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 0
|
Quote:
ricordate i famosi "telecomandi cinesi" per svuotare le macchinette da bar o gli hopper??? simone ne ha uno. interferiscono con il circuito rng del sistema, mandando in crash il sistema in modo da indurre la macchinetta a sputare euro a raffica!logicamente è illegale l'uso...un esempio lo trovate qui http://www.youtube.com/watch?v=yX8_vgmIq-o ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() "si può costruire una bobina di tesla in casa e creare emp talmente forti da poter mandare in paradiso qualsiasi apparecchiatura tu voglia" La bobina di tesla non genera EMP, perchè non genera impulsi. Genera un campo elettrico ad alta frequenza che può disturbare il funzionamento degli apparecchi e/o danneggiarli a causa delle tensioni indotte, ma è un campo costante e non ha niente a che vedere con un EMP. Per la cronaca, il mio tesla accende neon a tre metri di distanza, quindi so di cosa parlo. "mi fa capire che di elettronica ne sa poco o niente di elettromagnetismo, e non si impara con un forum dicendo pressapoco cos'è. poi come moderatore fai cagare dato che, a quanto pare, non ne capisci na mazza e sai solo offendere. un comportamento da bambino.fai un piacere a tutti.......cancellati da sto sito." Ma dev'essere un'epidemia, ultimamente le uniche discussioni che si aprono su questa sezione sono solo di cialtro-elettronica... a cominciare da questa discussione e da questa risposta. "qualsiasi circuito attraversata da corrente elettrica crea campi magnetici. i circuiti elettrici creano campi magnetici,un esempio pratico può essere l'interruttore di una luce quando lo accendi." Fenomenale, e a meno che tu abbia una luce che si accende con un relay, dove entra in gioco il campo magnetico nell'interruttore di una lampadina? "un EMP, impulso elettromagnetico, genera enormi campi magnetici ed è risaputo che i campi magnetici creano campi elettrici e non il contrario." È così risaputo da non essere vero: la variazione di un campo magnetico induce una forza elettromotrice in un conduttore. E poi ci sono quelle cose chiamate elettrocalamite dove un campo elettrico genera un campo magnetico. Ma Hai mai notato che EMP significa, in italiano, impulso ELETTRO-magnetico? "quindi un enorme cortocircuito tale da fondere qualsiasi apparecchio." Assolutamente no. Un EMP può indurre una tensione tale da danneggiare i gate dei mosfet ormai onnipresenti in tutti i circuiti, ma strumenti più vecchi e più semplici, o schermati, possono esserne immuni o risentirne molto poco. Un transistor è relativamente immune, mentre direi che le valvole manco se ne accorgono. "il tuo generatore può mandate in tilt apparecchiature.per tilt intendo come il flipper... non funziona dopo che gli hai dato un calcio ma poi ritorna tutto come prima" Questa forse è la cosa più corretta che hai scritto, ma non è comunque corretta. Io ho bruciato la centralina dell'ISDN con il mio tesla (non lo dico con orgoglio ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
#11 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
Quote:
Quote:
mentre per il resto del tuo comportamento, nel prossimo forum dove ti registrerai prova a cambiare atteggiamento e vedrai che forse durerai di più
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
||
![]() |
![]() |
#12 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Nel confermare il ban di kitestra dico di essere rimasto spiacevolmente sorpreso che nessuno abbia segnalato.
Essendo il thread degenerato, lo chiudo. Si può, se si vuole, ripartire da zero con un altro.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 27-12-2011 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.