|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...isk_39951.html
Sia Western Digital che Seagate riducono la garanzia di alcune serie di hard disk, ufficialmente per investire maggiori risorse nel settore ricerca e sviluppo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
se ci guadagnano cosi tanto nel tagliare la garanzia evidentemente se ne spaccano molti.... con la rimessa in opera dei macchinari dopo l'alluvione probabilmente avranno anche piu guasti...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Non stanno facendo assolutamente cartello, nooooooo assolutamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
E' una cosa allucinante! Tra l'altro, chiedo scusa se dico una fesseria (ma non credo), non ci sono degli accordi internazionali sulle garanzie post-vendita per qualunque oggetto acquistato? Io so che almeno in Italia la garanzia minima per (quasi) tutti i prodotti e' di 2 anni. E se si vuole di più (giustamente) si paga.
Con quale diritto questi possono decidere di ridurre ad 1 anno la garanzia post-vendita. Comunque la vedo buia per gli hdd. Gia' ora i prezzi sono alle stelle. Se riducono pure la garanzia chi li compra più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 81
|
per quello che so io la garanzia è di due anni: il primo coperto dal produttore ed il secondo dal rivenditore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 755
|
Quote:
Se avessi un negozio di componenti HW toglierei dal listino soluzioni con garanzia inferiori a 2 anni.
__________________
Mainboard MSI Z68A-GD80 (G3) | Cpu I7-2600k @4.0 GHz | Cooler: Noctua NH-D14 | RAM 8 GB Corsair Vengeance 1600 Mhz | Vga MSI GTX 580 Lightning | Audio Auzentech X-Fi Forte | Storage Samsung 840 EVO 256 GB + Intel X25-M G2 | Case Cooler Master ATCS 840 |PSU Seasonic Platinum 1000W | Monitor HP LP2475w | Controller Logitech G19 , G9x | S.O. Windows 7 Pro 64 bit | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Alla faccia.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4186
|
C'è una normativa europea (credo la direttiva 1999/44/CE) che definisce un periodo di due anni per la richiesta di riparazione di un bene acquistato all'interno della UE.
Per dettagli: http://ec.europa.eu/youreurope/citiz...s/index_it.htm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
|
certo che comprare un hard disk di cui non si fida nemmeno il produttore visto che gli da un " un anno di vita" non è il massimo! azzo dateglie almeno 2 . fate finta che almeno voi lo trovate un prodotto valido!
![]() p.s. comunque mi sa che i dischi dei prossimi mesi saranno pieni di pezzi recuperati dai fanghi! ....e ho detto tutto!^_^
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 19-12-2011 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Se non ero invogliato prima ad acquistare visto l'aumento dei prezzi, figuriamoci ora.
La cosa peggiore è che il mio target, ossia i dischi "green" è quello maggiormente penalizzato da questa politica. Spero che altre case mantengano i livelli di garanzia precedenti, almeno così saprò a chi rivolgermi, a costo di pagare qualcosa in più. PS: la garanzia europea relativa al secondo anno è differente da quella del produttore, è una garanzia per difetto di conformità ed in ogni caso è a carico dal venditore (dato che è valida solo per clienti finali che acquistano con scontrino). Per cui possono sicuramente farlo, da vedere poi come reagiranno i venditori a riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
occhio al discorso dei 2 anni di garanzia, non sono proprio veri... se dopo 13 mesi si rompe ma ha sempre funzionato benissimo, la garanzia ue potrebbe non essere valida. comunque la legge ue è una grande porcata perchè mette i piccoli commercianti letteralmente nella merda: se vendo un hard disk da 3tb e dopo 13 mesi si rompe, col cavolo che te lo sostituisco rimettendoci i soldi! non me ne frega niente della legge, veditela col produttore! questo è uno dei motivi perchè non vendo ai privati, per guadagnare 5-10 euro su un hard disk non posso rischiare di rimettercene 200 perchè una legge obbliga me negoziante a dare la garanzia. ma scherziamo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
E' davvero incredibile comunque come possano far passare una diminuzione della garanzia per un maggior investimento nella ricerca.
I rivenditori saranno sicuramente imbestialiti, visto la facilità con cui alcuni modelli si rompono! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MONZA - MI -
Messaggi: 252
|
Vorrà dire che i negozianti si faranno carico dell'anno "scoperto" dalla garanzia del costruttore.
Attualmente in Italia la tutela da "prodotto difettoso" è regolamentato dal Dlgs 206/05 che recepisce anche i requisiti della Direttiva Europea 1999/44/CE. In sostanza i ns. diritti di consumatore si possono così riassumere: - Garanzia di 12 mesi se un bene è stato acquistato da una società (quindi con fattura) - Garanzia di 24 se un bene è stato acquistato da un privato quindi con scontrino. Nel caso di acquisto con scontrino i famosi 8 giorni che i negozianti "spacciano" come tempo utile per notificare un difetto, si riferiscono ( tutto a loro vantaggio) alla tempistica prevista dal codice civile, che risulta tuttavia "superato" e non applicabile dall'entrata in vigore dal Dlgs 206/05 e dal recepimento delle Direttive Europee. In realtà la legge prevede che il difetto di un bene dovrà essere notificato al venditore entro due mesi dalla scoperta del difetto (non entro due mesi dall'acquisto) e comunque entro e non oltre i 24 mesi; pertanto, se il difetto si verificasse il giorno prima della scadenza dei due anni, avremmo ancora due mesi di tempo per andare dal negoziante a pretenderne la riparazione / sostituzione in garanzia. Altro aspetto che tengo a farvi notare è che per tutta la durata di copertura della garanzia l'unico referente è il venditore (colui che ci ha venduto il bene) ed è a suo carico la completa genstione della RMA, mai e poi mai potrà rifiutarvi "il servizio" e mandarvi direttamente ai punti assitenza con le spese di spedizione a Vs. carico. Quanto sopra è quanto ho capito dopo essermi informato qualche tempo fa ... spero di non avere detto qualche castroneria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ci lamentiamo della crisi ma continuiamo a fare leggi di merda. ma vi sembra logico che sia tutto a carico del negoziante??????? tu vieni da me a comprare un bel disco da 150€, io per farti contento e ringraziarti che sei venuto da me invece che andare al centro commerciale, ti faccio il prezzaccio e ci guadagno circa 5€. dopo 13 mesi torni e io te lo devo sostituire a carico mio???? ok, lo faccio, sono obbligato dalla legge. ma poi non lamentiamoci se gli imprenditori non vi pagano gli stipendi o vi assumono con contratti assurdi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Comunque prevedo che nel negozio del negoziante attento seagate non farà più la sua comparsa, visto che intelligentemente western digital da' un minimo di 2 anni di garanzia su qualunque prodotto, a differenza di seagate che ha tagliato fino ad 1. Comunque è inaccettabile, hanno fatto molti più utili alzando i prezzi in quest'ultimo periodo che mai. Alla faccia dell'alluvione che era solo una sporca scusa.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Obbligare semplicemente i costruttori a vendere con due anni di garanzia del produttore sarebbe state più semplice e avrebbe meglio tutelato sia clienti che piccoli venditori. Dall'altra un venditore accorto semplicemente fa pagare quel disco qualche euro in più e usa quegli euro per pagare un'assicurazione che lo copre. Questo ovviamente con pochi volumi di vendita può essere difficilmente applicabile (a quel punto si potrebbe anche valutare di fare una cosa in comitiva.. tra venditori intendo, altrimenti si possono prendere accordi con centri di assistenza che gestiscono volumi maggiori), oppure semplicemente si rinuncia a vendere quei prodotti, dato che sarebbe antieconomico fare altrimenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.