Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2011, 14:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...011_39921.html

Sfiorato il raddoppio nelle nuove installazioni, in termini di potenza complessiva: il 2011 è stato caratterizzato da una forte crescita nel settore dei pannelli fotovoltaici, sino al punto da fare dell'Italia la prima nazione a livello mondiale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 14:37   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ero preoccupato, iniziavano a morire quelli che avevano preso la pensione a 45 anni e quindi mantenuti dalla collettività, ma per i prossimi 20 anni stiamo bene, gli incentivi ai pannelli ci costeranno oltre un miliardo all'anno, per produrre una miseria di corrente e stressando le centrali termiche esistenti con le fluttuazioni tipiche dei pannelli in zone nuvolose

per stare tranquillo metterei anche gli incentivi per l'eolico a milano... zona notoriamente ventosa

tanto si può sempre aumentare l'accisa sulla benzina che ce vò e l'iva è solo al 21%, c'è margine per arrivare al 90%
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 14:52   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ero preoccupato, iniziavano a morire quelli che avevano preso la pensione a 45 anni e quindi mantenuti dalla collettività, ma per i prossimi 20 anni stiamo bene, gli incentivi ai pannelli ci costeranno oltre un miliardo all'anno, per produrre una miseria di corrente e stressando le centrali termiche esistenti con le fluttuazioni tipiche dei pannelli in zone nuvolose

per stare tranquillo metterei anche gli incentivi per l'eolico a milano... zona notoriamente ventosa

tanto si può sempre aumentare l'accisa sulla benzina che ce vò e l'iva è solo al 21%, c'è margine per arrivare al 90%
Quando ti renderai conto che è meglio avere qualche euro in meno nel portafogli piuttosto che qualche metastasi nei polmoni a causa delle sostanze che si respirano forse sarà troppo tardi......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 14:53   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21879
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ero preoccupato, iniziavano a morire quelli che avevano preso la pensione a 45 anni e quindi mantenuti dalla collettività, ma per i prossimi 20 anni stiamo bene, gli incentivi ai pannelli ci costeranno oltre un miliardo all'anno, per produrre una miseria di corrente e stressando le centrali termiche esistenti con le fluttuazioni tipiche dei pannelli in zone nuvolose

per stare tranquillo metterei anche gli incentivi per l'eolico a milano... zona notoriamente ventosa

tanto si può sempre aumentare l'accisa sulla benzina che ce vò e l'iva è solo al 21%, c'è margine per arrivare al 90%
Adesso.. vabbeh che l'Italia fa acqua da tutte le parti e di vaccate se ne fanno a iosa.. ma questa cosa del fotovoltaico non la posso proprio condannare. ANZI!

Certo questa cosa tra incnetivi e rendiemento purtroppo ha un costo.. siamo ben lontani da poter dire che sono una soluzione valida per i problemi energetici
Penso che la più grossa problematica dell'intero sistema sia sotanzialmente una: UN ACCUMULATORE CHE FACCIA DA TAMPONE e anche SERBATOIO per lìenergia prodotta dai pannelli sui tetti.
Serve qualcosa però che costi poco, renda bene e soprattutto sia di lunga vita.
Confido tanto nelle nuove spettacolari promesse delle battrie al grafene..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 14:53   #5
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 703
Sarebbe carino anche sapere se i gigawatt in più, nel 2011, dell'italia rispetto alla germania sono dovuti a un maggior numero di impianti o al fatto che l'inclinazione dei raggi solari favorisce maggiormente il nostro paese (quindi a parità di impianti, o anche meno, produciamo di +)
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 14:55   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Caro Marchigiano, in Italia è tutto un controsenso ma il nucleare è stato bocciato con un referendum a percentuale Bulgara, inutile girarci intorno, la strada nucleare non più praticabile, e sinceramente non mi dispiace per niente, almeno fino a quando non si arriva a un nucleare "pulito" (fusione a freddo o idrogeno) se mai ci si arriverà.

Attualmente bisogna concentrare le ricerche verso fonti alternative, che possono essere diverse, non solo il fotovoltaico. Soldi per la ricerca non ci sono, (se invece di spendere centinaia di milioni di euro in un progetto "favoloso" come il ponte sullo stretto... ) .. le avessero spesi per ricerche serie, forse l'Italia poteva fare da apripista per le fonti alternative al Nucleare e combustibili fossili.

Ma in Italia le Lobby non mollano MAI!!
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 14:59   #7
tasso79
Member
 
L'Avatar di tasso79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ero preoccupato, iniziavano a morire quelli che avevano preso la pensione a 45 anni e quindi mantenuti dalla collettività, ma per i prossimi 20 anni stiamo bene, gli incentivi ai pannelli ci costeranno oltre un miliardo all'anno, per produrre una miseria di corrente e stressando le centrali termiche esistenti con le fluttuazioni tipiche dei pannelli in zone nuvolose

per stare tranquillo metterei anche gli incentivi per l'eolico a milano... zona notoriamente ventosa

tanto si può sempre aumentare l'accisa sulla benzina che ce vò e l'iva è solo al 21%, c'è margine per arrivare al 90%
io la penso proprio come te. Credo che gli incentivi al fotovoltaico servano solo a drogare un mercato inutile.
tasso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:01   #8
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Ottima notizia, anche perchè non capisco perchè dovremmo installarne meno dei tedeschi visto che questo è il paese del Sole
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:03   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Caro Marchigiano, in Italia è tutto un controsenso ma il nucleare è stato bocciato con un referendum a percentuale Bulgara, inutile girarci intorno, la strada nucleare non più praticabile, e sinceramente non mi dispiace per niente, almeno fino a quando non si arriva a un nucleare "pulito" (fusione a freddo o idrogeno) se mai ci si arriverà.

Attualmente bisogna concentrare le ricerche verso fonti alternative, che possono essere diverse, non solo il fotovoltaico. Soldi per la ricerca non ci sono, (se invece di spendere centinaia di milioni di euro in un progetto "favoloso" come il ponte sullo stretto... ) .. le avessero spesi per ricerche serie, forse l'Italia poteva fare da apripista per le fonti alternative al Nucleare e combustibili fossili.

Ma in Italia le Lobby non mollano MAI!!
*

Visto che poi il nucleare considerando tutto il ciclo vita non è poi così tanto conveniente anzi, è decisamente costoso se si considera il costo di smantellamento delle centrali vecchie che difatto nessuno fa, nemmeno l'avanzato e civile Giappone, sarebbe ora di investire seriamente nelle fonti rinnovabili e nelle strategie di risparmio energetico, che comunque è il futuro.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:19   #10
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Considerando che l'Italia è l'Arabia Saudita delle fonti rinnovabili ... per me è (esagero) quasi un flop. Dovremmo essere un faro per gli altri su questo punto di vista, ma tutti conosciamo molto bene la nostra patetica situazione.
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:33   #11
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Soldi pubblici = tasse = furto.

Tutto grazie solo ai soldi pubblici, dunque non sono economicamente vantaggiosi.
Una marea di miliardi buttati per questi pannelli che producono pochissima corrente, se quei soldi li avessero spesi per ridurre le tasse o per finanziare la ricerca di nuove tecnologie per produrre energia sarebbe stato molto meglio.
Inutile dire che il rapporto costi/produzione delle centrali termonucleari è notevolmente inferiore.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:39   #12
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Tutto grazie solo ai soldi pubblici, dunque non sono economicamente vantaggiosi.
Una marea di miliardi buttati per questi pannelli che producono pochissima corrente, se quei soldi li avessero spesi per ridurre le tasse o per finanziare la ricerca di nuove tecnologie per produrre energia sarebbe stato molto meglio.
Inutile dire che il rapporto costi/produzione delle centrali termonucleari è notevolmente inferiore.
Inutile dire che sulle centrali nucleari se MOLTO poco ferrato e informato o male informato da altri (che è poi il cancro del nostro paese)
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:42   #13
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
prima installatrice di impianti fotovoltaici senza avere le infrastrutture per reggere la mole di energia che ogni giorno questi autoproduttori sparano in rete senza criterio. come al solito in Italia si danno incentivi senza pensare alle conseguenze!

(prima di venire linciato: si so di cosa parlo visto che all'Enel ci lavoro e una buona fetta di richieste di connessione in MT del triveneto è passata sulla mia scrivania)
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:46   #14
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
O forse perchè la nostra rete è indietro di 30 anni? E monodirezionale?
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:47   #15
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
prima installatrice di impianti fotovoltaici senza avere le infrastrutture per reggere la mole di energia che ogni giorno questi autoproduttori sparano in rete senza criterio. come al solito in Italia si danno incentivi senza pensare alle conseguenze!

(prima di venire linciato: si so di cosa parlo visto che all'Enel ci lavoro e una buona fetta di richieste di connessione in MT del triveneto è passata sulla mia scrivania)
ma non siamo all'avanguardia riguardo le Smart grid?
ovvero un sistema intelligente per la distribuzione e ripartizione di energia elettrica?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:47   #16
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
prima installatrice di impianti fotovoltaici senza avere le infrastrutture per reggere la mole di energia che ogni giorno questi autoproduttori sparano in rete senza criterio. come al solito in Italia si danno incentivi senza pensare alle conseguenze!

a chi dice che producono poca corrente: informatevi meglio, dal punto di vista dei distributori ne producono fin troppa!

(prima di venire linciato: si so di cosa parlo visto che all'Enel ci lavoro e una buona fetta di richieste di connessione in MT del triveneto è passata sulla mia scrivania)
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:49   #17
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Forse non sapete che quasi tutte le forme di produzione di energia hanno sovvenzionamenti pubblici, anche il nucleare, non solo il fotovoltaico
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:52   #18
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
ma non siamo all'avanguardia riguardo le Smart grid?
ovvero un sistema intelligente per la distribuzione e ripartizione di energia elettrica?
le smart grid non sono applicate all'intera rete e sono ancora piú in fase sperimentale che altro. ora come ora si sta pensando di smaltire i picchi in eccesso puntando su consumi immediati e "forti" (come le ancora poco diffuse colonnine di ricarica x auto elettriche, per esempio) o addirittura di trovare il modo di immagazzinarla in qualche modo. è vero che siamo un paese all'avanguardia nel ramo energetico, ma le infrastrutture sono vecchie e non sono fatte per sostenere questa mole di utenze attive
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:59   #19
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Forse non sapete che quasi tutte le forme di produzione di energia hanno sovvenzionamenti pubblici, anche il nucleare, non solo il fotovoltaico
esatto. infatti tolto qualche "campo solare" particolarmente grosso, la maggior parte della produzione energetica alternativa viene da generatori cogenerativi a biomasse o biogas...
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:02   #20
Space99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 251
che la produzione distribuita su una rete centralizzata porti a inevitabili disguidi sulle linee ecc sono anche daccordo ma il futuro spinge a una piu' capillare produzione sul territorio e bene o male dobbiamo adeguarci...e visto che paghiamo lo stesso dispacciamenti e ritiro e' giusto che adeguino le linee....comunque una centrale a turbogas o meglio una turbina idroelettrica in restart ti crea dei disturbi transitori sulla dorsale che qualche nuvoletta su qualche campo FV nemmeno è paragonabile.

...poi restando sul FV dal 2010 a 2011 mediamente il KW installato è sceso dai 500 a 1000 euri e i pannelli installati sono sempre piu' raffinati ( 3 bus bar , vetri piu' prestanti , silicio e trattamenti di alto livello) e non manca molto ad arrivare alla autosufficienza senza incentivi statali e tutta la montagna di burocrazia che ci gira attorno... percio' IMHO bene così ..e avanti tutta....

qualche numero....

impianto FV su abitazione in collina a Vicenza - 5 est ,tilt 18°, 5,9KW policristallino per 26K eu, attivato fine 2010 con 0,44 eu a KWh portati a 0,57 eu a KWh per interventi di risparmio energetico sull'abitazione.

produzione 2011 ,7215KWh .....rientro previsto 6 anni.

Percio' costa e costera' alle casse dello stato , ma a livello ecomomico e di movimentazione del mercato crea un buon indotto e poi sono presenti anche benefici come dire "occulti " come gia' citato verso meno emissioni nocive e piu' indipendenza energetica.

Ultima modifica di Space99 : 15-12-2011 alle 16:06.
Space99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1