|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 69
|
Problema apertura porte su router mi potete aiutare?
Non riesco ad aprire le porte al router per far collegare emule. il problema e' che e' un'operazione che ho gia' fatto altre volte e mi e' sempre riuscita quindi non capisco dove sia il problema.
Anzi a dirla tutta l'altro giorno quando ho effettuato l'operazione le porte si sono correttamente aperte ed oggi riaccendendo il pc erano nuovamente chiuse. problema numero 1 non chiedetemi il perche' ma non posso impostare al pc un indirizzo ip specifico tramite le impostazioni della scheda di rete perche' altrimenti mi salta la connessione telefonica e cade continuamente la connessione... quindi ho impostato impostato il router perche' utilizzi solo un range specifico di indirizzi ip 192.168.1.5 fino a 192.168.1.10 ed ho aperto le porte specificando i 5 indirizzi... Problema numero 2 l'altro giorno come ho detto il mio pc utilizzava l'indirizzo ip 192.168.1.6 e le porte si sono aperte senza problemi, poi riavviando il pc ha cambiato in 192.168.1.10 e le porte non erano piu' aperte... per sfizio ho riavviato finche' mi e' tornato l'indirizzo ip iniziale e cioe' il .6 ma non c'e' stato nulla da fare le porte continuavano ad essere chiuse.. cliccando su questo link potete vedere i parametri del router, sia come sono stati configurate le porte sia le impostazioni che possono essere immesse: http://i42.tinypic.com/sbht7c.jpg Fate uno zoom nel caso si leggesse male Non mi embra di aver sbagliato niente le porte emule sono 37395 tcp 37405 udp per sicurezza questo e' lo screen shot di emule; http://i42.tinypic.com/x6iejm.jpg qualcuno mi sa dare suggerimenti validi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 126
|
così non funzionerà mai .... non puoi aprire le stesse porte verso più indirizzi IP, è sbagliato.
Cancella tutte le regole da Port Triggering e Virtual Server. Non ha senso cmq che non riesci ad impostare l'IP statico. Vai nella scheda di rete del tuo PC e imposta l'IP statico 192.168.1.20 , come subnet lascia 255.255.255.0 e gateway metti l'IP del router . Come DNS metti primario 8.8.8.8 e secondario 8.8.4.4 Una volta nel router crea solo due regole nella sezione Virtual Server e come Server IP Address metti 192.168.1.20 ... aiutati con la guida (mi sembra simile al tuo modello) : http://www.emule-wiki.org/it/guide/p...telsey/cpva502 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Range da 192.168.1.6 a 192.168.1.6 e aprire le porte su questo IP.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 69
|
Ok provero'.. intanto grazie perche' non sapevo che non si potessero creare le stesse regole per piu' ip.. questo pomeriggio riprovo sia ad impostare un ip statico sulla scheda di rete (anche se so' gia' che mi saltera' il telefono) altrimenti un range di un solo indirizzo ip sul router... un'altra domanda io uso win7 e sulle proprieta' della scheda di rete sono abilitati sia l'indirizzo ipv4 che l'ipv6 non e' che non riesco a modificare l'ipv4 perche' e' attivo contemporaneamente l'ipv6? non sono un tecnico di rete quindi non so se ha senso questa domanda..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Puoi anche togliere la spunta al IPv6, ma non è quello che influisce.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 69
|
Beh innanzi tutto grazie per gli spunti, anche perche' mi ero un po' stufato quindi senza nuovi imput avrei lasciato perdere...
in sintesi ho impostato l'ip fisso sulle proprieta' della scheda di rete, piccola parentesi avevo gia' provato con 192.168.1.6 e mi era saltato il telefono (il router gestisce anche la linea telefonica) oltre a scollegarsi ogni 5 minuti, questa volta come consigliato ho impostato 192.168.1.20 e i dns di google, anchessi gia' utilizzati nella precedente prova... l'unica differenza e' che ho cancellato tutte le impostazioni nat del router ed ho settato solo quelle relative all'ip fisso ".20" in piu' ho tolto il segno di spunta al collegamento ipv6. incredibile per ora funziona tutto anche se prima di cantar vittoria aspetto il prossimo riavvio. Quello che non capisco e' come le sole due modifiche che ho fatto alla "prova" abbiano potuto influire sul risultato. cmq grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.