Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2011, 18:28   #1
pixie86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 26
OTTICA..quale?

Buonasera ragazzi.

Anche se la mia domanda è molto "prematura" visto e considerato che non ho ancora scelto la mia nuova macchina, volevo chiedervi un parere su quale obiettivo acquistare.

Non vorrei spendere più di 200 euri ma allo stesso tempo non vorrei perdere in qualità di immagine.
Ho deciso di lasciar perdere i "tuttofare" perchè leggendo qua e là, si perde molto in qualità.

I casi sono 3:

1)CANON
2)NIKON
3)SONY

Vi chiedo un obiettivo per ogni marca ma non superiore alle 200 euro..ah sono ben accetti anche obiettivi SIGMA o TAMRON

Grazie mille
pixie86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 19:17   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da pixie86 Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi.

Anche se la mia domanda è molto "prematura" visto e considerato che non ho ancora scelto la mia nuova macchina, volevo chiedervi un parere su quale obiettivo acquistare.

Non vorrei spendere più di 200 euri ma allo stesso tempo non vorrei perdere in qualità di immagine.
Ho deciso di lasciar perdere i "tuttofare" perchè leggendo qua e là, si perde molto in qualità.

I casi sono 3:

1)CANON
2)NIKON
3)SONY

Vi chiedo un obiettivo per ogni marca ma non superiore alle 200 euro..ah sono ben accetti anche obiettivi SIGMA o TAMRON

Grazie mille
1. 200 euro e qualità d'immagine è un ossimoro. sotto i 200 euro ci compri qualsiasi ottica kit in qualsiasi marca, o un 50ino. e basta. e questo non significa certo qualità.
2. se non sappiamo ne' cosa ci vorrai fare ne' che marca di fotocamera vuoi come facciamo a consigliarti? è come andare su un forum di automobili e sparare un "consigliatemi una macchina"... è semplicemente assurdo
3. esistono anche altre marche (pentax, olympus, ecc...) perchè chiedi consigli su canon, nikon, sony, sigma e tamron? che ti hanno fatto le altre marche considerato che offrono soluzioni che qualitativamente e quanto a prezzo sono altrettanto valide? anche perchè detto sinceramente... se hai scelto quelle tre marche per la qualità e poi ci infili sigma e tamron con budget di 200 euro significa che proprio non ci siamo

non prendertela ma detto sinceramente il tuo post è una supercazzola fotografica?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 10-12-2011 alle 19:21.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 19:17   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
Quote:
Originariamente inviato da pixie86 Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi.

Anche se la mia domanda è molto "prematura" visto e considerato che non ho ancora scelto la mia nuova macchina, volevo chiedervi un parere su quale obiettivo acquistare.

Non vorrei spendere più di 200 euri ma allo stesso tempo non vorrei perdere in qualità di immagine.
Ho deciso di lasciar perdere i "tuttofare" perchè leggendo qua e là, si perde molto in qualità.

I casi sono 3:

1)CANON
2)NIKON
3)SONY

Vi chiedo un obiettivo per ogni marca ma non superiore alle 200 euro..ah sono ben accetti anche obiettivi SIGMA o TAMRON

Grazie mille
prematuro è dire poco..
è impossibile darti una classifica in base alle poche info date.. non ci hai detto che tipo di foto intendi fare e cosa è irrinunciabile..
su due piedi dire gli std dei jit che per iniziare vanno benei:
Canon 18-55 IS
Nikon 18-55 Vr
Sony 18-55
tutti tra 90 e 200€ se acquistati separatamente dal corpo..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 19:19   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
se la mettiamo così allora io gli consiglio un fisheye
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 02:26   #5
pixie86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 26
riformulo la domanda in un altro modo..io opterei per un 18-200, per motivi di comodità..ci andrei a perdere molto in qualità e in colori?

tra una nikon d7000 e una sony alpha 65..dove ce lo vedete bene??

e già che ci siamo quali tra queste 2 macchine mi consigliate?
pixie86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 07:37   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
Quote:
Originariamente inviato da pixie86 Guarda i messaggi
riformulo la domanda in un altro modo..io opterei per un 18-200, per motivi di comodità..ci andrei a perdere molto in qualità e in colori?

tra una nikon d7000 e una sony alpha 65..dove ce lo vedete bene??

e già che ci siamo quali tra queste 2 macchine mi consigliate?
e tu su quei corpi ci metteresti un tamron 18-200 che ti darebbe risultati addirittura peggiori a quelli che potresti avere con una compatta/bridge? e sopratutto su corpi semipro con 16Mpixel da più di 700€ ?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 08:20   #7
BOSH
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 194
Piuttosto che mettere quel vetro su macchine così prenditi una entry-level e fai il classico kit 18-55 più 55-200..
BOSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 08:36   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da BOSH Guarda i messaggi
Piuttosto che mettere quel vetro su macchine così prenditi una entry-level e fai il classico kit 18-55 più 55-200..
Concordo. Se sta su nikon c'è anche il 55-300 e, se rientra nel budget, vedrei bene anche il 35 f/1.8.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 11:34   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da pixie86 Guarda i messaggi
riformulo la domanda in un altro modo..io opterei per un 18-200, per motivi di comodità..ci andrei a perdere molto in qualità e in colori?

tra una nikon d7000 e una sony alpha 65..dove ce lo vedete bene??

e già che ci siamo quali tra queste 2 macchine mi consigliate?
e' un buon modo per buttare i soldi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 12:34   #10
pixie86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 26
la cosa migliore a sto punto sarebbe cercare un buon usato e puntare su una buona ottica...ma non voglio essere troppo limitato nella lunghezza focale..un compromesso tra comodità e buona qualità d'immagine non esiste?
pixie86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 12:45   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da pixie86 Guarda i messaggi
la cosa migliore a sto punto sarebbe cercare un buon usato e puntare su una buona ottica...ma non voglio essere troppo limitato nella lunghezza focale..un compromesso tra comodità e buona qualità d'immagine non esiste?
Se per comodità intendi avere una marea di focali su una sola ottica, la risposta è no. Un tuttofare deve per forza di cose scendere a compromessi. Se cerchi una cosa del genere, prendi una bridge.

Se invece per comodità indendi avere relativamente poco peso e relativamente poco ingombro, pur mantenendo una buona/ottima qualità, vai con i fissi "economici".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 14:10   #12
pixie86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 26
c'ho pensato su...compromessi non penso possa trovarli.. allora è bene che punti tutto sulla qualità derivante da un buon obiettivo..la macchina viene dopo

ora prendendo un buon usato come corpo ,non voglio superare i 300 euro per l'ottica..cosa riesco a trovare di buono? grazie.
pixie86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 15:32   #13
belluzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 13
ciao, ti parlo di canon perchè è la marca che conosco meglio

intanto non voler coprire subito ogni mm di focale, le tue necessità verranno fuori man mano che userai la macchina e potrai eventualmente fare acquisti più mirati

stando nei 2-300€ potresti prendere il classico 18-55 IS del kit ed abbinarci il 50 1.8, che è sempre valido ed offre buoni spunti creativi, oppure se vuoi un obiettivo più versatile c'è il 17 85. non è poi male come si legge, anche se io lo uso su 40d che ha una risoluzione ben più bassa delle reflex attuali Il suo limite sono le prestazioni a 17mm dove distorce parecchio e per una resa ottimale va chiuso un paio di diaframmi, però ha un'ottima messa a fuoco ed un valido stabilizzatore. lo trovi facilmente nell'usato per circa 250€, non vale la pena prenderlo nuovo.

altrimenti puoi guardare il tamron 17 50 2.8 non stabilizzato, questo però non l'ho mai provato e parlo per sentito dire.
belluzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 16:40   #14
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da pixie86 Guarda i messaggi

I casi sono 3:

1)CANON
2)NIKON
3)SONY

:
Per canon 55\250 se hai almeno il 18\55 in kit. Io l'ho comprato dopo un anno e sono molto soddisfatto


ciao
debharlock
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 18:16   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da pixie86 Guarda i messaggi
c'ho pensato su...compromessi non penso possa trovarli.. allora è bene che punti tutto sulla qualità derivante da un buon obiettivo..la macchina viene dopo

ora prendendo un buon usato come corpo ,non voglio superare i 300 euro per l'ottica..cosa riesco a trovare di buono? grazie.
secondo me devi rimodulare le tue esigenze

siano 200 o 300 euro con così poco non prendi nessuna ottica veramente di qualità tra gli zoom, al massimo un fisso decente

raddoppia il prezzo e ne riparliamo

poi se le tue esigenze non sono quelle di avere un'ottica di qualità ma una economica che comunque sarà solo di passaggio verso qualcosa di serio, allora il discorso si può fare, ma non capirei il senso di prendere un corpo provvisorio e un'ottica altrettanto provvisoria, sarebbe buttar via i soldi

se le tue esigenze sono quelle di avere qualcosa di veramente di qualità, e vuoi prendere un'ottica che poi ti resti nel futuro, aspettati di investire dai 400 euro in su (per un'ottica decente, se ne vuoi una VERAMENTE definitiva il prezzo si alza ulteriormente)

ma soprattutto: dicci che tipo di utilizzo ne vorrai fare altrimenti tutto il thread resta inutile: paesaggio? street? sport? ritratti? caccia fotografica?

e non dirci "tutto" altrimenti si torna al punto di partenza


poi bisogna vedere cosa tu intenda come qualità: tutte le lenti permettono di scattare fotografie ma se ne chiedi una di qualità allora il range di prezzo passa da 100 euro a qualche migliaio, e un motivo c'è

sarebbe come andare su un forum di auto e chiedere un'auto senza perdere qualità con i soldi per una punto: certo la qualità della punto potrebbe bastarti (io la ho ) ma non possiamo certo dire che sia un'auto di altissima qualità se paragonata con tutto il parco auto esistente: o ci dai un metro di paragone (qualità tra le lenti economiche) oppure il confronto lo posso fare con una aston martin
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 13-12-2011 alle 18:28.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 18:24   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da belluzz Guarda i messaggi
ciao, ti parlo di canon perchè è la marca che conosco meglio

intanto non voler coprire subito ogni mm di focale, le tue necessità verranno fuori man mano che userai la macchina e potrai eventualmente fare acquisti più mirati

stando nei 2-300€ potresti prendere il classico 18-55 IS del kit ed abbinarci il 50 1.8, che è sempre valido ed offre buoni spunti creativi, oppure se vuoi un obiettivo più versatile c'è il 17 85. non è poi male come si legge, anche se io lo uso su 40d che ha una risoluzione ben più bassa delle reflex attuali Il suo limite sono le prestazioni a 17mm dove distorce parecchio e per una resa ottimale va chiuso un paio di diaframmi, però ha un'ottima messa a fuoco ed un valido stabilizzatore. lo trovi facilmente nell'usato per circa 250€, non vale la pena prenderlo nuovo.

altrimenti puoi guardare il tamron 17 50 2.8 non stabilizzato, questo però non l'ho mai provato e parlo per sentito dire.
il tutto dimenticandosi della qualità comunque : il 18-55 è una ottima lente di base ma è tutto fuori che qualitativa, lo stesso dicasi per il cinquantino che nonostante sia un fisso e valga tutti i suoi soldi non è certo una lente eccezionale

il punto è: se il range di prezzo va da 100 euro a 2mila (e anche più dato che non specifichiamo la focale) e la qualità di conseguenza, e il tuo budget è di 300 euro... cosa ti aspetti di trovare?

specifica prezzo e intenzioni, e noi ti consiglieremo il meglio per quello che sei disposto a spendere.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 13-12-2011 alle 18:32.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 19:38   #17
pixie86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 26
ti ringrazio per la tua disponibilità Leron.

Sono riuscito a trovare una Canon 550D + ef 50mm f/1,8 ..il tutto di 2 mesi di età, alla cifra di 400 euri..inoltre potrei ritarla a mano..un tuo parere?

Ti ringrazio.
pixie86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 21:11   #18
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
buona macchina, buon obbiettivo, buon prezzo
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 21:47   #19
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
300 euro mi viene in mente il buon Tamron 17-50 f/2.8 liscio che non è affatto male. Guardando sull'usato lo puoi reperire tra i 200 ed i 250 euro.
aiacos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 22:26   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
buona macchina, buon obbiettivo, buon prezzo
Quoto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v