Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2011, 17:42   #1
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Consiglio su Mirrorless EVIL Olympus o Panasonic?

Sono in procinto di sostituire la mia amata compattina Fuji F40FD con la quale mi sono trovato bene 4 anni:
- Focus e scatto veloce
- Batteria di lunga durata
- Display ampio e luminoso
- Foto limpide anche ad alta qualità
- ISO alti per essere una compattina
- Leggera e sottile, molto Tascabile

Purtroppo ha preso un paio di "botte" e i pixel neri si stanno pian piano mangiando il display. Sono arrivato al punto di doverla rimpiazzare.
Sono un neofita in materia di fotografia. Ho avuto il piacere di provare una Canon 1000D e di apprezzare la qualità fotografica delle Reflex.
Poi ho visto in quest'ultimo periodo queste mirrorless....

Stavo dando un occhiata a questi 3 modelli:

- OLYMPUS E-P2 (a quanto pare la migliore delle 3, ma una bella pecca, manca il flash)
- OLYMPUS E-PL1 (leggendo pareri in giro fà delle belle foto, ma il focus e lo scatto risultano lenti)
- PANASONIC GF2 (un compromesso, anche se pare sia quella meno dotata a fare belle foto)

Chi di voi possiede una di queste?
Consigli su quale prendere?
Siccome è un regalo non posso pretendere di spendere più di 350€.
Volevo inoltre chiedervi, ho visto che c'è un KIT con obiettivo 14-42 e un altro KIT con obiettivo pancake 18mm f2.5
cosa cambia? quale mi conviene prendere?
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni

Ultima modifica di poetando : 17-11-2011 alle 17:45.
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 18:07   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da poetando Guarda i messaggi
Sono in procinto di sostituire la mia amata compattina Fuji F40FD con la quale mi sono trovato bene 4 anni:
- Focus e scatto veloce
- Batteria di lunga durata
- Display ampio e luminoso
- Foto limpide anche ad alta qualità
- ISO alti per essere una compattina
- Leggera e sottile, molto Tascabile

Purtroppo ha preso un paio di "botte" e i pixel neri si stanno pian piano mangiando il display. Sono arrivato al punto di doverla rimpiazzare.
Sono un neofita in materia di fotografia. Ho avuto il piacere di provare una Canon 1000D e di apprezzare la qualità fotografica delle Reflex.
Poi ho visto in quest'ultimo periodo queste mirrorless....

Stavo dando un occhiata a questi 3 modelli:

- OLYMPUS E-P2 (a quanto pare la migliore delle 3, ma una bella pecca, manca il flash)
- OLYMPUS E-PL1 (leggendo pareri in giro fà delle belle foto, ma il focus e lo scatto risultano lenti)
- PANASONIC GF2 (un compromesso, anche se pare sia quella meno dotata a fare belle foto)

Chi di voi possiede una di queste?
Consigli su quale prendere?
Siccome è un regalo non posso pretendere di spendere più di 350€.
Volevo inoltre chiedervi, ho visto che c'è un KIT con obiettivo 14-42 e un altro KIT con obiettivo pancake 18mm f2.5
cosa cambia? quale mi conviene prendere?
va bene la 1000D, però forse ormai ti conviene prendere la 1100D che intorno ai 350 € la puoi col classico 18-55 in kit, male che vada vai a 400€ e qualche spicciolo, ma trovi quella col 18-55 IS II (cioè quello con lo stabilizzatore più avanzato)...o se proprio non puoi andare oltre prendi la 1000D la trovi ancora a meno e ci metti il 18-55 stabilizzato...non ti consiglio di prendere quelle mirrorless perchè, secondo me, hanno troppi compromessi rispetto a queste reflex canon
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 19:23   #3
goofy-boc
Member
 
L'Avatar di goofy-boc
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da poetando Guarda i messaggi
Sono in procinto di sostituire la mia amata compattina Fuji F40FD con la quale mi sono trovato bene 4 anni:
- Focus e scatto veloce
- Batteria di lunga durata
- Display ampio e luminoso
- Foto limpide anche ad alta qualità
- ISO alti per essere una compattina
- Leggera e sottile, molto Tascabile

Purtroppo ha preso un paio di "botte" e i pixel neri si stanno pian piano mangiando il display. Sono arrivato al punto di doverla rimpiazzare.
Sono un neofita in materia di fotografia. Ho avuto il piacere di provare una Canon 1000D e di apprezzare la qualità fotografica delle Reflex.
Poi ho visto in quest'ultimo periodo queste mirrorless....

Stavo dando un occhiata a questi 3 modelli:

- OLYMPUS E-P2 (a quanto pare la migliore delle 3, ma una bella pecca, manca il flash)
- OLYMPUS E-PL1 (leggendo pareri in giro fà delle belle foto, ma il focus e lo scatto risultano lenti)
- PANASONIC GF2 (un compromesso, anche se pare sia quella meno dotata a fare belle foto)

Chi di voi possiede una di queste?
Consigli su quale prendere?
Siccome è un regalo non posso pretendere di spendere più di 350€.
Volevo inoltre chiedervi, ho visto che c'è un KIT con obiettivo 14-42 e un altro KIT con obiettivo pancake 18mm f2.5
cosa cambia? quale mi conviene prendere?
Ciao, mi permetto di rispondere anche se sono ancora molto inesperta
Secondo me devi valutare l'acquisto in base all'uso che ne vuoi fare, nel senso che se vuoi rimanere su una macchina compatta, ed alternare l'uso in automatico con quello in manuale, forse rispetto alle evil, punterei più su una buona compatta con funzioni manuali tipo la panasonic lx5 (che però sta sui 400€ se non sbaglio) olympux xz-1 (esteticamente molto bella sotto i 400€) oppure anche canon s90-s95 (meno di 300€), canon g11-g12 (non proprio compatte +di 400€), nikon p7000 (sui 350).
Comprando una reflex che di compatto non c'è niente rischi tutte le volte di lasciare a casa la macchina per l'ingombro... le evil sono molto belle ma anche lì alla fine tra il costo di un'ottica aggiuntiva e le dimensioni non sempre compatte...

Ultima modifica di goofy-boc : 17-11-2011 alle 19:43.
goofy-boc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 20:36   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da poetando Guarda i messaggi
Sono in procinto di sostituire la mia amata compattina Fuji F40FD con la quale mi sono trovato bene 4 anni:
- Focus e scatto veloce
- Batteria di lunga durata
- Display ampio e luminoso
- Foto limpide anche ad alta qualità
- ISO alti per essere una compattina
- Leggera e sottile, molto Tascabile

Purtroppo ha preso un paio di "botte" e i pixel neri si stanno pian piano mangiando il display. Sono arrivato al punto di doverla rimpiazzare.
Sono un neofita in materia di fotografia. Ho avuto il piacere di provare una Canon 1000D e di apprezzare la qualità fotografica delle Reflex.
Poi ho visto in quest'ultimo periodo queste mirrorless....

Stavo dando un occhiata a questi 3 modelli:

- OLYMPUS E-P2 (a quanto pare la migliore delle 3, ma una bella pecca, manca il flash)
- OLYMPUS E-PL1 (leggendo pareri in giro fà delle belle foto, ma il focus e lo scatto risultano lenti)
- PANASONIC GF2 (un compromesso, anche se pare sia quella meno dotata a fare belle foto)

Chi di voi possiede una di queste?
Consigli su quale prendere?
Siccome è un regalo non posso pretendere di spendere più di 350€.
Volevo inoltre chiedervi, ho visto che c'è un KIT con obiettivo 14-42 e un altro KIT con obiettivo pancake 18mm f2.5
cosa cambia? quale mi conviene prendere?
ep 2 senza neanche pensarci, e pazienza se manca il flash incorporato che da sempre fa piu' danni che altro.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 07:37   #5
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
assolutamente la pen.....è un gioiellino fantastico....

ho la pl2 ed è sempre con me....la trovo un passo avanti alla mia vecchia d80
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 07:51   #6
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
va bene la 1000D, però forse ormai ti conviene prendere la 1100D che intorno ai 350 € la puoi col classico 18-55 in kit, male che vada vai a 400€ e qualche spicciolo, ma trovi quella col 18-55 IS II (cioè quello con lo stabilizzatore più avanzato)...o se proprio non puoi andare oltre prendi la 1000D la trovi ancora a meno e ci metti il 18-55 stabilizzato...non ti consiglio di prendere quelle mirrorless perchè, secondo me, hanno troppi compromessi rispetto a queste reflex canon
Ti ringrazio, ma cercavo pareri sulle mirrorless
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 07:52   #7
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da goofy-boc Guarda i messaggi
Ciao, mi permetto di rispondere anche se sono ancora molto inesperta
Secondo me devi valutare l'acquisto in base all'uso che ne vuoi fare, nel senso che se vuoi rimanere su una macchina compatta, ed alternare l'uso in automatico con quello in manuale, forse rispetto alle evil, punterei più su una buona compatta con funzioni manuali tipo la panasonic lx5 (che però sta sui 400€ se non sbaglio) olympux xz-1 (esteticamente molto bella sotto i 400€) oppure anche canon s90-s95 (meno di 300€), canon g11-g12 (non proprio compatte +di 400€), nikon p7000 (sui 350).
Comprando una reflex che di compatto non c'è niente rischi tutte le volte di lasciare a casa la macchina per l'ingombro... le evil sono molto belle ma anche lì alla fine tra il costo di un'ottica aggiuntiva e le dimensioni non sempre compatte...
Valuterò magari una compattina di fascia alta, anche se mi interessava la mirrorless per il sensore da reflex che monta.
Non voglio comprare la macchinetta di tutti i giorni, ma quella da occasioni speciali per intederci...
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 07:54   #8
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ep 2 senza neanche pensarci, e pazienza se manca il flash incorporato che da sempre fa piu' danni che altro.
Mi sapresti consigliare se prenderla con obiettivo 14-42 oppure con il pancake?

Se ho ben capito il 14-42 è uno Zoom 3x mentre il pancake è fisso, giusto?
Quindi a che tipo di foto si rivolge l'obiettivo pancake?
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 07:55   #9
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da Zaver79 Guarda i messaggi
assolutamente la pen.....è un gioiellino fantastico....

ho la pl2 ed è sempre con me....la trovo un passo avanti alla mia vecchia d80
Probabilmente la E-PL2 è un mix tra la E-PL1 e la E-P2
Purtroppo sforo con il budget... quindi devo valutare bene.

Mi sapresti consigliare se prenderla con obiettivo 14-42 oppure con il pancake?

Se ho ben capito il 14-42 è uno Zoom 3x mentre il pancake è fisso, giusto?
Quindi a che tipo di foto si rivolge l'obiettivo pancake?
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 08:15   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da poetando Guarda i messaggi
Probabilmente la E-PL2 è un mix tra la E-PL1 e la E-P2
Purtroppo sforo con il budget... quindi devo valutare bene.

Mi sapresti consigliare se prenderla con obiettivo 14-42 oppure con il pancake?

Se ho ben capito il 14-42 è uno Zoom 3x mentre il pancake è fisso, giusto?
Quindi a che tipo di foto si rivolge l'obiettivo pancake?
la prenderei con lo zoom 14 42 e con 2 o 3 anelli adattatori, uno sicuramente pentax per montarci assoluti gioielli come il 50 f 1.7.
il pancake e' un obiettivo a focale fissa, no zoom, e che quindi richiede uno sforzo creativo maggiore. la epl 2 solo corpo la trovi circa allo stesso prezzo della ep2, e' piu' plasticosa ( il corpo della ep2 e' pura libidine ) ma ha il flash a scomparsa
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 08:30   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da poetando Guarda i messaggi
Probabilmente la E-PL2 è un mix tra la E-PL1 e la E-P2
Purtroppo sforo con il budget... quindi devo valutare bene.

Mi sapresti consigliare se prenderla con obiettivo 14-42 oppure con il pancake?

Se ho ben capito il 14-42 è uno Zoom 3x mentre il pancake è fisso, giusto?
Quindi a che tipo di foto si rivolge l'obiettivo pancake?
esatto, è fisso e serve per fare foto grandangolari (sul formato mirrorless il 18mm dovrebbe essere grandangolare cmq)..il 14-42 è uno zoom che va dal grandangolo allo standard (credo)...io ti consiglierei lo zoom...è più versatile...per il flash non c'è problema, più in là lo comprerai come accessorio.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 12:32   #12
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
facciamo chiarezza....

il 17 mm (pancake) è come un 34 mm su full frame....su pen è un ottima ottica street-reportage.

il 14-42 è perfetto per iniziare....è un 28-84 su full frame....una volta imparato a gestirlo poi vedi se senti il bisogno di qualcosa d'altro.

di bello è da poco uscita un ottica da ritratto....un 45 1,8 (su ff sarebbe un 90 1,8) che è splendido veramente.

quindi inizia pure con il 14-42....poi vedi
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 12:57   #13
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
la prenderei con lo zoom 14 42 e con 2 o 3 anelli adattatori, uno sicuramente pentax per montarci assoluti gioielli come il 50 f 1.7.
il pancake e' un obiettivo a focale fissa, no zoom, e che quindi richiede uno sforzo creativo maggiore. la epl 2 solo corpo la trovi circa allo stesso prezzo della ep2, e' piu' plasticosa ( il corpo della ep2 e' pura libidine ) ma ha il flash a scomparsa
beh la storia degli adattori è interessante...anche se secondo me è una tribolazione....

mi spiego meglio...

un adattore decente costa tra i 60 e i 140 eurozzi...
la lente che ci andiamo ad adattare funziona solo in manual focus...
in manual focus sia in live view che con il mirino è una tortura (provare per credere) oltremodo considerando che un 50mm diventa 100mm....
andrebbe bene con una lente grandangolare per paesaggi....ma non esiste (al momento almeno)
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 15:53   #14
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Zaver79, il 45 f1,8 (ottica stupenda a quanto si dice) su full frame si comporta come un 90 f3,5 per quanto riguarda la pdc, per la luminosità ovviamente è e rimane f1,8.... Credo che sia più giusto scrivere così, in ogni caso un 90 f3,5 su full frame permette di scattare ritratti davvero niente male, ma un semplice 85 f1,8 su full frame è un altra cosa ovviamente...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 17:04   #15
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Si hai ragione.....ho cambiato la lunghezza focale e non il diaframma....mea culpa......

E visto che ci sono aggiungo una nota negativa....non so' nel ep3 ma nella epl2 la stabilizzazione sul sensore con adattori ed ottiche manual focus va a farsi friggere
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 17:33   #16
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Piccolo aggiornamento...
da quello che vedo, il pancake non mi serve... non ho necessità di fare foto grandangolari. Tra l'altro nuovo solo il pancake costa 250 euro, e al prezzo di 300 euro si trova la lumix GF2, pancake compreso.

Ho trovato un occasione a prezzo di realizzo, una seminuova E-PL2 (2 mesi di vita) con obiettivo 14-42 che rientra effettivamente nel mio budget.
In alternativa o devo prendere la GF2 panasonic, oppure la E-PL1 olympus.

Mi sto orientando sulla E-PL2. Vado tranquillo?
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 17:47   #17
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da poetando Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento...
da quello che vedo, il pancake non mi serve... non ho necessità di fare foto grandangolari. Tra l'altro nuovo solo il pancake costa 250 euro, e al prezzo di 300 euro si trova la lumix GF2, pancake compreso.

Ho trovato un occasione a prezzo di realizzo, una seminuova E-PL2 (2 mesi di vita) con obiettivo 14-42 che rientra effettivamente nel mio budget.
In alternativa o devo prendere la GF2 panasonic, oppure la E-PL1 olympus.

Mi sto orientando sulla E-PL2. Vado tranquillo?
Assolutamente si.....importante che ti dia tutto.....cavi cavetti e via dicendo....a si...pure il manuale.....e' pieno di funzioni.....per usarla bene bisogna leggere bene il manuale.
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 20:12   #18
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Zaver79 Guarda i messaggi
beh la storia degli adattori è interessante...anche se secondo me è una tribolazione....

mi spiego meglio...

un adattore decente costa tra i 60 e i 140 eurozzi...
la lente che ci andiamo ad adattare funziona solo in manual focus...
in manual focus sia in live view che con il mirino è una tortura (provare per credere) oltremodo considerando che un 50mm diventa 100mm....
andrebbe bene con una lente grandangolare per paesaggi....ma non esiste (al momento almeno)
mah, gia solo il fatto di poter usare alcuni dei migliori fissi mai costruiti ( 50 f 1.7 docet ), vale sia il gioco che la candela, almeno per quanto mi riguarda
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 08:03   #19
poetando
Senior Member
 
L'Avatar di poetando
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4215
Quote:
Originariamente inviato da Zaver79 Guarda i messaggi
Assolutamente si.....importante che ti dia tutto.....cavi cavetti e via dicendo....a si...pure il manuale.....e' pieno di funzioni.....per usarla bene bisogna leggere bene il manuale.
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
mah, gia solo il fatto di poter usare alcuni dei migliori fissi mai costruiti ( 50 f 1.7 docet ), vale sia il gioco che la candela, almeno per quanto mi riguarda
Ok grazie vi terrò aggiornati!
__________________
Mercatino HWU: oltre 50 trattative
Feedback Ebay: oltre 10.000 transazioni
poetando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 09:12   #20
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
mah, gia solo il fatto di poter usare alcuni dei migliori fissi mai costruiti ( 50 f 1.7 docet ), vale sia il gioco che la candela, almeno per quanto mi riguarda
o si...per l'amor del cielo......la mia era considerazione personale.....io ci tribolo un poketto per la grandezza delle mie mani....capisco che puo essere un buon diversivo
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v