|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Raffreddamento Boxed Intel o Cooler Master???
Ciao a tutti,
sono appena venuto in possesso di un pc (che non ho ancora avviato) e ben conoscendo il tipico dissipatore stock della intel Partendo dal presupposto che il dissipatore boxed (Intel Core 2 Duo E5700, 3Ghz, 2MB L2, 800Mhz FSB) so che è proprio il minimo indispensabile Allego foto del dissipatore che avrei intenzione di mettere (un Cooler Master senza nome, a quanto pare): ![]() 1° quesito: Mi è parso di capire che dovrebbe essere un pochino più alto di quello boxato intel, indi per cui per ragionamento migliore. Inoltre è già presente la pasta termica al centro, ma non saprei se forse è un po' troppo poca, voi che dite? So che questo pc è stato acquistato per 300€ e mi sembra stupido metterci altri 50 € di dissipatore, quindi metterei quello, magari senza cambiare la pasta termica già presente li...................(2° quesito)altrimenti dite che optando per la solita arctic silver 5 va tanto meglio? (anche perchè costa un botto) Ringrazio per l'attenzione, un saluto, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Ciao, quel cooler master non è molto migliore del dissi stock intel, se lo devi comprare meglio spendere qualcosina in più per uno più performante.
Sotto i 30 euri puoi trovare qualcosa di zalman, scythe e arctic cooling che vale la pena prendere in considerazione. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
non credo che riuscirai a guadagnare gradi rispetto al dissipatore stock...forse, sara' leggermente meno rumoroso.
il tuo dissipatore viene catalogato nel sito della CM come OEM Cooler, quindi un sostituto al dissi stock, senza grosse aspettative. l'unico modo e' testarlo sul processore e controllare le temperature, possibilmente evitando OC. ecco il link sul sito ufficiale cooler master: http://www.coolermaster.com/category...tegory_id=3558 p.s: la pasta termica che trovi pre-applicata e' ok, quindi non aggiungere nulla. Se la vuoi invece sostituire con una migliore e' un altro discorso, altrimenti puoi tranquillamente montare il dissipatore
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 05-12-2011 alle 13:30. Motivo: ps= pasta termica... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Grazie mille per la risposta esaustiva! Opterò allora per tenere il dissi originale sostituendolo più avanti con un buon prodotto sotto i 50 €.........anche perchè per quel cooler master dovrei smontare la scheda madre dalla piastra e vorrebbe dire smontare tutto, che è un lavoraccio fatto solo per avere meno casino, IMHO.
Grazie mille, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: I7 7700k + corsari h110i - MSI gaming M5 - 16gb Hyperx 2800 - asus strix gtx 1070 - Cooler master pro hybrid 1300W
Messaggi: 770
|
bhe ma dipende che oc vuoi fare....se si tratta di 200-300mhz secondo me puoi tenere quello stock magari cambiandoci la pasta termica...per oc lievi non ha senso spendere soldi su un dissi che non ti darebbe grosse migliorie
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Beh bisogna tenere conto che vorrei tenerlo a 3.6 Ghz in daily (da 3 Ghz iniziali) ed al prossimo cambio GPU, ovvero una fascia media della serie 7 nvidia, metterlo sui 4.0 Ghz .
Premetto che odio quando vedo un processore sopra i 65° perchè proprio sopra ho sempre paura di errori o di thermal throttling che interviene e mi rovina l'operato. Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Ciao a tutti! Beh volevo solo aggiornarvi che ieri ho provato il suddetto pc e con dissi stock sta fisso sui 50° in full load (impostata da bios tale temperatura), quindi forse un leggero oc lo posso fare, anche perchè purtroppo le ram sono messe in 1:1 col processore e mi stanno a 800 Mhz (son delle 1333).
Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.
























