|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
|
[Java] Crittografia omomorfa
Salve a tutti, ho un grosso problema. Mi servirebbe una libreria che implementi un sistema crittografico omomorfo(es.: paillier, elgamal), per portare a termine il lavoro assegnatomi per il tirocinio(una pseudocodifica è un pò grezza). In particolare mi serve la regola omomorfa additiva:
E(a)*E(b)=E(a+b) Ho provato la libreria thep.paillier trovata su googleCode, ma con scarsi risultati, c'è una perdita dei dati, facendo uscire fuori dei numeri stratosferici che non c'azzeccano un tubo, oltre un problema di serializzazione che fa perdere dati anche quando vi è un passaggio da client a server o viceversa. Qualcuno di voi può segnalarmi una libreria efficiente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
|
ciao!
non l'ho testata....anche perché non me ne intendo di crittografia, ma prova tu: http://www.csee.umbc.edu/~kunliu1/re.../Paillier.html http://www.utdallas.edu/~mxk093120/c...ex.php?go=home NOn propriamente una libreria: http://www.java2s.com/Tutorial/Java/...generation.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
|
che dire.. grazie mille
![]() appena posso le testo, la prima non funziona sicuramente(non encripta i negativi °.°), già testata |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
|
niente ragazzi, tutte lo stesso problema, c'è u errore nel criptare i valori negativi.. a sto punto credo sia proprio una proprietà del crittosistema, anche se non ne sono sicuro..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
|
hai provato il crittosistema con valori negativi su carta?
Aggiornamento: Leggendo un pò qua e un pò la ho trovato questo: (Tradotto dall'inglese) "Una consideratione importante è come comportarsi con i numeri negativi nel domain da criptare.[...] Un approccio possibile è quello di usare una costante di shift additiva per eliminare i numeri negativi e successivamente sottrarre questo shifting dopo il processo. Questo approccio però funziona solo con l'addizione, non con la moltiplicazione. [...] (Testo originale) "An important consideration is how to deal with negative numbers in the encrypted domain. Special care must be taken to encrypt negative numbers in order to be compatible with the homomorphic property. A possible approach in [22] used a constant additive shift to eliminate negative numbers and correspondingly subtracting this shift after processing. However, this approach only works for addition, not for multiplication" Fonte: Nome del paper: Secret Sharing in the Encrypted Domain http://202.194.20.8/proc/ICC2011/DATA/02-024-04.PDF Altre fonti: http://www.hatswitch.org/~sn275/papers/p3ca.pdf (PAGINE 6-7) http://www.ece.iit.edu/~ubisec/cloud...omputation.pdf (PAGINA 9) : Qui trovi un'altra spiegazione interessante.
__________________
http://sic-oding.blogspot.com/ Ultima modifica di sic2 : 28-11-2011 alle 22:14. Motivo: trovate nuove informazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.