Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2011, 07:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/l...iri_39227.html

Sembra sempre più vicina alla realtà una televisione completa progettata da Apple. Che, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe basare la propria interfaccia sui comandi vocali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 07:39   #2
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Toh...pure Kinect lo fà ed è già sul mercato.Certo non controlla la TV ma la dashboard (che forse è meglio)
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 07:45   #3
tacito77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 109
"Sebbene sul mercato sia possibile trovare alcuni televisori LCD da 37-42 pollici a prezzi anche inferiori i 500 dollari, la presenza di elementi di computazione all'interno della televisione della Mela (verosimilmente si tratterà di un televisore con integrato un mini-sistema come l'attuale AppleTV) contribuirebbe ad elevare il prezzo e a renderlo non competitivo rispetto alle televisioni tradizionali."

Ma da quando Apple si preoccupa di presentare prodotti con prezzi competitivi?
tacito77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 08:26   #4
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Lybra85 Guarda i messaggi
Toh...pure Kinect lo fà ed è già sul mercato.Certo non controlla la TV ma la dashboard (che forse è meglio)
Si sta parlando di un controllo vocale "intelligente"....non di gesture, quindi il tuo commento non centra un tubo nel contesto.

Quote:
Originariamente inviato da tacito77 Guarda i messaggi
Ma da quando Apple si preoccupa di presentare prodotti con prezzi competitivi?
Guarda io proverei ad assemblare un PC, con gli stessi componenti di un qualsiasi iMac ed ovviamente la stessa qualità, scoprirai con molto stupore che con i prezzi siamo li....ah e se cerchi un all-in-one di altre marche con caratteristiche uguali beh rimarrai ancora piu stupito del fatto che li pagherai di piu!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Redazione

"Da almeno quattro anni Jobs avrebbe infatti spinto un gruppo di ignegneri a lavorare allo sviluppo di una nuova interfaccia per la gestione di un televisore."
e poi comunque....chi sono gli "ignegneri"????
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 08:47   #5
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Rimango molto dubbioso su questa scelta (che ormai è quasi certa, visto che è stata praticamente confermata nella biografia ufficiale di Jobs), per il semplice motivo che ormai il mercato dei televisori sta puntando al risparmio più che alle nuove funzioni (escludendo quella gran boiata del 3D), mentre un televisore marchiato Apple con queste caratteristiche, immaginando possa partire da 32", non penso verrebbe meno di 1500€, relegandolo ad una nicchia di appassionati.

Certo, controllare il tutto con la voce pare affascinante, ma sottintende il fatto che il televisore sia SEMPRE connesso ad internet, visto che Siri funziona solo se connesso ai server Apple che compiono il vero compito di "traduzione".

Scelta rischiosa IMHO.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 08:56   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quoto Patanfrana.... Siri va benissimo con un telefono o un tablet, ma su una TV non ce la vedo molto, per il momento. Un conto è parlare in un auricolare o a pochi centimetri dal telefono, un altro è verso un apparecchio TV distante qualche metro dalla nostra poltrona o divano...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 08:58   #7
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Come al solito invece credo che Apple sappia interpretare cio' che altri non offrono in certi momenti storici. Io utilizzo il TV come monitor praticamente da quando esistono le schede video con l'uscita HDMI e negli ultimi anni mi sono assemblato un HTPC proprio con lo scopo di avere un dispositivo contenuto e silenzioso per vedere i film e navigare su internet attraverso il TV LCD, che tra l'altro ormai hanno un prezzo e una qualità anni luce dai ridicoli monitor TN per computer.

Attualmente, per fare quello che mi interessa, esistono le cosiddette SMART Tv o Internet TV. Di tutte quelle che ho visto e provato non ce n'è una minimamente interessante e funzionale. Sono dei semplici TV con dentro un chipset che ti consente si di navigare, ma solo sui vari youtube, FB ecc con le app dedicate e per giunta attraverso il telecomando che rispetto a quello degli anni 80 è ancora uguale!!! La magior parte poi, a parte alcuni Samsung, non hanno nemmeno il supporto video a tutti i codec e non leggono i .mkv.

Secondo me la convergenza tra PC e TV con l'esplosione della tecnologia LCD avrebbero dovuto spingerla già d tempo e invece stanno sempre li a tirare fuori aggeggi castrati e inutilizzabili.

Come al solito ci penserà Apple a interpretare le necessità della massa e faranno sicuramente un prodotto funzionale e di semplice utilizzo. Poi come al solito qualcuno dirà " Vabbè ma alla fine non si sono inventati nulla di nuovo, io 5 anni fà già avevo Safari e iTunes sul Televisore ...."

Ultima modifica di utentenonvalido : 31-10-2011 alle 09:04.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:00   #8
K4rn4K
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
se funziona, questa cosa del parlare, è un innovazione. La nicchia di persone che lo comprerà, parlerà, e se il prodotto funziona inizierà a vendere, un pò come ipad che all'inizio quando è stato proposto ha subito più o meno gli stessi commenti.

Inoltre,
oggi giorno sono più le persone che hanno una connessione a internet di quelle che non ce l'hanno, e se anche avesse bisogno di un collegamento non vedo assolutamente problemi. Un passo in avanti verso la domotica tanto bistrattata in questi anni
K4rn4K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:03   #9
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi

Guarda io proverei ad assemblare un PC, con gli stessi componenti di un qualsiasi iMac ed ovviamente la stessa qualità, scoprirai con molto stupore che con i prezzi siamo li....ah e se cerchi un all-in-one di altre marche con caratteristiche uguali beh rimarrai ancora piu stupito del fatto che li pagherai di piu!!!!
Io invece non proverei

Per prendere un iMac 21,5' con un semplice I7 2,8Ghz, 8 gb di ram a 1333Mhz, ci vuole 1900€... la "qualità" onestamente la vedo in altri ambiti, non in un computer la cosa realmente evidente è l'ENORMITA' dei prezzi effettuati da questa genete.
Un eventuale TV Apple la vedo come deleteria in un settore che non ha certo bisogno di aumentare a dismisura i prezzi, gia immagino TV Apple 40' a 5-6K € no grazie.

P.S.

Adoro l'iPhone tanto per chiarire.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:07   #10
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Io invece non proverei

Per prendere un iMac 21,5' con un semplice I7 2,8Ghz, 8 gb di ram a 1333Mhz, ci vuole 1900€... la "qualità" onestamente la vedo in altri ambiti, non in un computer la cosa realmente evidente è l'ENORMITA' dei prezzi effettuati da questa genete.
Un eventuale TV Apple la vedo come deleteria in un settore che non ha certo bisogno di aumentare a dismisura i prezzi, gia immagino TV Apple 40' a 5-6K € no grazie.

P.S.

Adoro l'iPhone tanto per chiarire.
http://store.apple.com/it/browse/hom...ly/imac/select

Non ha senso customizzare gli iMac, tanto vale che ti fai un assemblato allora. Con 1900 euro ci prendi il 27 pollici con i5 a 3.1 GHZ e ATI Radeon 6970 da 1GB. Mi pare sufficientemente potente come All in One che quando è acceso neanche lo senti ...

Ultima modifica di utentenonvalido : 31-10-2011 alle 09:09.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:08   #11
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Rimango molto dubbioso su questa scelta (che ormai è quasi certa, visto che è stata praticamente confermata nella biografia ufficiale di Jobs), per il semplice motivo che ormai il mercato dei televisori sta puntando al risparmio più che alle nuove funzioni (escludendo quella gran boiata del 3D), mentre un televisore marchiato Apple con queste caratteristiche, immaginando possa partire da 32", non penso verrebbe meno di 1500€, relegandolo ad una nicchia di appassionati.
Non mi sembra sinceramente un problema, specialmente se i pannelli da 50" di cui si vocifera sono un indicazione del tipo di utenza - o almeno della fascia più "esigente" - alla quale il prodotto sarebbe destinato.

Quote:
Certo, controllare il tutto con la voce pare affascinante, ma sottintende il fatto che il televisore sia SEMPRE connesso ad internet, visto che Siri funziona solo se connesso ai server Apple che compiono il vero compito di "traduzione".
Connessione fondamentale anche per accedere allo store e scaricare applicazioni e film, no?

Quote:
Scelta rischiosa IMHO.
Beh, già ci hanno provato una volta con la console per videogiochi - e la "iVision" (:P) sarà probabilmente quanto di più vicino ad una console farà ancora Apple - e con la TV con risultati dal tragico all'insufficiente. Stavolta sembra che i tempi siano un po' più maturi, che la partita si giochi su un campo più favorevole e di certo l'esperienza dolorsamente fatta in precedenza non l'hanno di certo buttata.

Tutto ipoteticamente.
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:10   #12
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
La magior parte poi, a parte alcuni Samsung, non hanno nemmeno il supporto video a tutti i codec e non leggono i .mkv.
Non ci sperare però che Apple ti lasci vedere gli .mkv
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:13   #13
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
@utentenonvalido

Prova ad inserire un I/ e 8 giga di ram nel 21,5' e poi vediamo se non li spendi 1900€ ovviamente lasciando il misero HD di base.


Non provare nemmeno a mettere l'i7 e 8 giga sul 27...
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:14   #14
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
nulla può competere con un sistema HTPC + lettore/dolby multimediale! se vuoi un semplice video del tubo usi l'impianto dolby, se vuoi qualcosa di più avanzato, in qualche secondo fai partire l'htpc e hai la tua selezione di software.
ultimamente, tra l'altro, un po tutti i produttori stanno installando i più diffusi software di messaggistica e quel minimo indispensabile che un utente può volere per un utilizzo rapido del web con tanto di widgets vari, rss in sovraimpressione, ecc.
come al solito cmq prezzo spropositato, un htpc ti costa sui 500 sparar alto (mini-itx), un impiantino dolby multimediale 300 (già un 2.0-2.1 scrausissimo, offre prestazioni sicuramente maggiori di qualsiasi altoparlante integrato) e una tv decente 1000 (per viaggiare su una diagonale "da salotto"), il che fornirebbe cmq prestazioni superiori rispetto ad un qualsiasi appletv da 1500€.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:14   #15
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Non ci sperare però che Apple ti lasci vedere gli .mkv
Quando dentro un dispositivo hai un sistema operativo al posto di un firmware chiuso come quello dei lettori DVD ecc... puoi farci quello che ti pare
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:17   #16
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
nulla può competere con un sistema HTPC + lettore/dolby multimediale! se vuoi un semplice video del tubo usi l'impianto dolby, se vuoi qualcosa di più avanzato, in qualche secondo fai partire l'htpc e hai la tua selezione di software.
ultimamente, tra l'altro, un po tutti i produttori stanno installando i più diffusi software di messaggistica e quel minimo indispensabile che un utente può volere per un utilizzo rapido del web con tanto di widgets vari, rss in sovraimpressione, ecc.
come al solito cmq prezzo spropositato, un htpc ti costa sui 500 sparar alto (mini-itx), un impiantino dolby multimediale 300 (già un 2.0-2.1 scrausissimo, offre prestazioni sicuramente maggiori di qualsiasi altoparlante integrato) e una tv decente 1000 (per viaggiare su una diagonale "da salotto"), il che fornirebbe cmq prestazioni superiori rispetto ad un qualsiasi appletv da 1500€.
Questo è quello che pensi tu. Hai mai provato ad utilizzare le cagate installate nelle attuali smart TV????

Io onestamente preferirei avere qualcosa di integrato e funzionante piuttosto di avere attaccato al televisore l'HTPC e accendere il computer ogni volta che volgio vedere un Film o leggermi la posta elettronica.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:23   #17
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Quando dentro un dispositivo hai un sistema operativo al posto di un firmware chiuso come quello dei lettori DVD ecc... puoi farci quello che ti pare
Sì, ma pure la televisione volete jailbreakare mò...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:30   #18
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
siri è basato su comandi vocali giusto?

Alza il volume... ancora ancora
basta
basta
BASTA
BBAASSTTAA
(il volume della voce è coperto dall'audio)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:31   #19
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Sì, ma pure la televisione volete jailbreakare mò...
Puoi dirlo forte .

Attualmente Jailbrekkando la Apple TV puoi installarci XBMC e riprodurre ogni formato video, mkv compresi, anche se la scatoletta ha un'uscita massima a 720p purtroppo. La TV di apple, indiscrezioni a parte, sarà certamente equipaggiata con IOS. Per farla semplice sarà un grosso iMAC con dentro ARM e IOS al posto di Lion, quindi a tutti gli effetti ci girerà dentro quello che ci fai girare su iphone, ipad, ipod e Apple TV. Sono curioso di sapere che tipo di uscite Audio/Video avrà e che tipo di pannello adotteranno.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:36   #20
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
@utentenonvalido

Prova ad inserire un I/ e 8 giga di ram nel 21,5' e poi vediamo se non li spendi 1900€ ovviamente lasciando il misero HD di base.


Non provare nemmeno a mettere l'i7 e 8 giga sul 27...
A scanso di equivoci ti dico subito che ti scrivo da un assemblato con dentro Win 7.

Mi trovi un All in One sul mercato che ha le stesse caratteristiche dell' iMAC e costa meno?
Pero' non limitarti alla CPU. Deve anche avere un pannello IPS a quella risoluzione, la stessa qualità di audio integrato, lo chassis in alluminio, tastiera e mouse Bluetotth in alluminio, ecc... ecc...

Ultima modifica di utentenonvalido : 31-10-2011 alle 09:38.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1