Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2011, 03:58   #1
Macedasoda
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 15
Quale pendrive mi serve?

Ciao sto cercando di calcolarmi di quale grandezza di pendrive ho bisogno per quello che faccio:

Giornalmente salvo molte foto da 400 kb ciascuna, diciamo in media 50 screen al giorno da 400 kb che fanno 20 mb circa,ma non solo, uso anche alcuni software portable tipo il browser che sono altre 300 mb se non svuoto cronologia spesso. visto che mi prefissavo di farla durare per almeno 6 mesi un anno di quale grandezza avrei bisogno quindi secondo voi?

Preciso che per ora ho tutti pc con massimo porte usb 2.0 e non 3.
Macedasoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 22:26   #2
Macedasoda
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 15
Aiuto per favore
Macedasoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 01:20   #3
Macedasoda
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 15
Ma qualcuno che entra nel mio topic non saprebbe aiutarmi?
Macedasoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 11:50   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6215
comprala 3.0 comunque, te la terrai per eventuali upgrade ed è retrocompatibile.

La migliore che ho trovato e comprato è la Patriot Supersonic. Io ho preso la versione 64Gb, ma c'è anche la 32gb che costa la metà (sulla cinquantina di euro).

Se vuoi risparmiare e/o ti serve meno spazio, puoi prendere l'Adata Superior S102. C'è anche la versione da 16 e da 8Gb. Ha un buon rapporto qualità/prezzo anche se non è così performante come la Patriot. Ti sconsiglio invece la sorella maggiore, l'Adata Nobility N005, perchè in scrittura è scarsa e non vale il suo prezzo.

Se cerchi in rete puoi trovare una comparativa fra queste pendrive.

Ripeto, non punterei su una 2.0, diventerebbe presto obsoleta, anche se per te ora è inutile.

Se la usi anche per tenere del software portable, ti consiglierei almeno 16gb però. Inoltre, quelle che ti ho descritto hanno tutte la formattazione NTFS di default.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 18-10-2011 alle 11:52.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 02:07   #5
Macedasoda
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
comprala 3.0 comunque, te la terrai per eventuali upgrade ed è retrocompatibile.

La migliore che ho trovato e comprato è la Patriot Supersonic. Io ho preso la versione 64Gb, ma c'è anche la 32gb che costa la metà (sulla cinquantina di euro).

Se vuoi risparmiare e/o ti serve meno spazio, puoi prendere l'Adata Superior S102. C'è anche la versione da 16 e da 8Gb. Ha un buon rapporto qualità/prezzo anche se non è così performante come la Patriot. Ti sconsiglio invece la sorella maggiore, l'Adata Nobility N005, perchè in scrittura è scarsa e non vale il suo prezzo.

Se cerchi in rete puoi trovare una comparativa fra queste pendrive.

Ripeto, non punterei su una 2.0, diventerebbe presto obsoleta, anche se per te ora è inutile.

Se la usi anche per tenere del software portable, ti consiglierei almeno 16gb però. Inoltre, quelle che ti ho descritto hanno tutte la formattazione NTFS di default.
una 16 gb entro 3 mesi e mezzo 4 sarebbe piena uguale, considerando che le pendrive non costano poco ci vorrebbe una 64 o 128 ma quanto costano??
Macedasoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 10:42   #6
Fist79
Member
 
L'Avatar di Fist79
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Empoli
Messaggi: 91
Con quello che paghi una pen drive da 128GB ti conviene comprare un hd esterno da 2.5, molto più veloce di una pen e molto più capiente.

Le dimensioni sicuramente sono maggiori ma come detto avresti altri vantaggi
Fist79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 23:29   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6215
Quote:
Originariamente inviato da Macedasoda Guarda i messaggi
una 16 gb entro 3 mesi e mezzo 4 sarebbe piena uguale, considerando che le pendrive non costano poco ci vorrebbe una 64 o 128 ma quanto costano??
32gb dovrebbero bastare per quello che ti serve, se lo usi solo per questo. Si trovano sotto i 50€...
Fatti sempre dei backup... che se si rompe o la perdi poi son cavoli...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 11:54   #8
Macedasoda
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
32gb dovrebbero bastare per quello che ti serve, se lo usi solo per questo. Si trovano sotto i 50€...
Fatti sempre dei backup... che se si rompe o la perdi poi son cavoli...
ho calcolato che ogni mese di sole immagini consumo circa 1,50 gb di spazio, facendo il conto una pendrive da 8 gb durerebbe circa 7 mesi, una da 16 gb un anno,mentre altre piu grandi dai 2 anni e mezzo in su.
certo un hard disk sarebbe migliore, però se dio vuole caleranno un giorno le pendrive perchè ne faranno di piu capienti ,e allora una soluzione da 64 o 128 gb a prezzi onesti sarebbe sicuramente ottima per molti utilizzi compreso il mio no?
Macedasoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v