Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2011, 11:32   #1
Bubana
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Mestre
Messaggi: 45
Primo portatile

Buondì...
è il mio primo portatiel in sostituzione del fisso che oramai è in disuso... ora ho rubato un portatile al suocero ma mi sa che presto o ardi lo rivorrà indietro.
Budget: 800/900
che ci faccio? beh diciamo che i programmi piu pesantucci sono Adobe Lightroom ed Illustrator, qualche volta Solidweorks, disegno cad 3D.
Per il resto normale uso da pc (office/internet...)

Avevo addocchiato questo:
HP DV6-6170sl, ma leggendo qui e lì mi son spostato su Asus...
ne ho visti di carini, tipo N53SV o SN oppure N55SF

voi che dite? ci sono altre proposte simili in giro che valga l pena di valutare?

Dico e ridico, di pc non capisco molto, nel senso che li uso ma per valutarne le caratteristiche sono un filino scrsetto.

approposito.. qualcuno conosce supernotebook? ha prezzi interessanti, a parte la scelta veramente enorme.

Grazie!
Bubana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 11:55   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Se punti ad un desktop replacement, secondo me il l'asus n55sf è ottimo, ha una buona dotazione e un display fullHD.

Se invece cerchi un portatile che sia tale, meglio puntare su qualcosa di più piccolo e con elevata autonomia.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 12:47   #3
Bubana
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Mestre
Messaggi: 45
temevo in una risposta del genere... è quello che costa di piu
eh, me ne farò una ragione :P

per il sito invece? qualcuno conosce?
Bubana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 13:39   #4
crestus
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 62
Scusate, mi associo perchè sto cercando di fare la stessa identica scelta...

Mi sto però chiedendo però quanto si senta la differenza di configurazione rispetto a quelli da prezzo un po' inferiore:
i5 2410 + 540M
i7 2630 + 540M


Altra domanda: ma invece di prendere un fullHD su un 15.6" (che probabilmente ci si cava gli occhi!) non sarebbe meglio investire i soldi risparmiati in uno schermo da 22" full Hd che si trovano tra i 100 e i 150€?
crestus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 13:42   #5
Bubana
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Mestre
Messaggi: 45
Ed aggiungo un'altra cosina..

c'è tanta differenza tra una scheda video con 1gb di ram ad una con 2gb?
si, so che è il doppio, ma sinota?

Grassie
Bubana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 14:03   #6
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
c'è tanta differenza tra una scheda video con 1gb di ram ad una con 2gb?
si, so che è il doppio, ma sinota?
no, tanto quel 1gb in più è preso dalla ram, meglio quella da 1gb, così hai 1gb di ram in più disponibile, e poi su schede di fascia media 1gb basta e avanza
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 15:55   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
1 GB su schede di quella fascia, salvo utilizzi molto particolari, è più che sufficiente.

Quote:
Originariamente inviato da crestus Guarda i messaggi
Altra domanda: ma invece di prendere un fullHD su un 15.6" (che probabilmente ci si cava gli occhi!) non sarebbe meglio investire i soldi risparmiati in uno schermo da 22" full Hd che si trovano tra i 100 e i 150€?
Non cava gli occhi, è semplicemente più definito
Comunque prendere un monitor esterno è sempre una possibilità, ma devi tener conto che spostare il portatile e lo schermo non è lo stesso che spostare solo il portatile, che devi avere lo spazio sulla scrivania, che hai sempre bisogno della corrente.
Insomma, è una scelta possibile e alternativa, ma non equivalente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 15:59   #8
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Full HD su un 15"? Per me è già un'eresia su un 17" dove la risoluzione ottimale resta 1600x900.
Tolto che poi se si vuole anche giochicchiare, ci vuole una signora scheda video per andare in full HD, e diminuire la risoluzione rispetto alla nativa dello schermo, sappiamo che porta artefatti visibilmente fastidiosi.

Full HD vale la pena dai 20/22" in su.
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 16:01   #9
paolonegt86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da Bubana Guarda i messaggi
temevo in una risposta del genere... è quello che costa di piu
eh, me ne farò una ragione :P

per il sito invece? qualcuno conosce?
ci ho già preso 2 portatili e mi sono trovato bene sono solo un filo lenti nella gestione ordini
paolonegt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 16:25   #10
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Full HD su un 15"? Per me è già un'eresia su un 17" dove la risoluzione ottimale resta 1600x900.
Tolto che poi se si vuole anche giochicchiare, ci vuole una signora scheda video per andare in full HD, e diminuire la risoluzione rispetto alla nativa dello schermo, sappiamo che porta artefatti visibilmente fastidiosi.

Full HD vale la pena dai 20/22" in su.
io uso 1366x768p su appena 11,6 pollici (con ubuntu 10.04), è vero che i caratteri sono un pò piccoli, ma lo schermo è più dettagliato e definito.
per un 15,6" 1600x900 possono bastare, su un 17,3" è d' obbligo la full hd invece, dato che i notebook si usano più vicini agli occhi, è bene avere un dpi maggiore dei pc fissi
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 19:06   #11
crestus
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 62
Non cava gli occhi, è semplicemente più definito [/quote]

Mah.. mio padre non riusciva a vederci niente... ha dovuto abbassare la risoluzione per poter vedere che icona avevano i pulsanti....

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
spostare il portatile e lo schermo non è lo stesso che spostare solo il portatile.
Insomma, è una scelta possibile e alternativa, ma non equivalente.
No.. vero... ma la mia idea era prendere un monitor 22" FullHD da lasciare fisso a casa... quando lavoro o guardo qualche film è molto più comodo...usando magari anche una tastiera esterna... chiudi il portatile e via...xD
inoltre,nel caso servisse, un secondo monitor è impareggiabile in quanto a comodità...xD


La questione rimane... Vale la pena spendere quasi 200 € in più per prendere il dv6 6170sl invece di un i5-2410 + 540M ?
crestus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 19:11   #12
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Sto usando un Toshiba con schermo 17" e risoluzione 1680x1050 e le cartelle sul desktop più i vari documenti office etc sono al limite del piccolo. Per questo lo dicevo.
Non credo sia la mia vista in quanto chiunque lo vede ha confermato. Poi giustamente subentrano anche i gusti personali.
Credo la scelta migliore sia andare in qualche negozio e visionare entrambe le risoluzioni prima di procedere con l'acquisto essendo a mio giudizio la risoluzione di un monitor importante.
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 00:13   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ragazzi, se non usate XP, o programmi di vecchia concezione (che però hanno sempre, in genere, le "icone grandi") dimensione delle icone e del testo si possono aumentare facilmente.
Io mi trovo molto bene su un 11,6" a 1366x, siamo a 135 dpi, con un 15,6" a 1920x sono pochi di più, 141.
Non mi pare una tragedia così grande, se icone e testo vi sembrano piccoli... ingranditeli!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v