Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2011, 07:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ony_39138.html

Il livello dell'acqua nelle zone colpite non accenna a diminuire: gli stabilimenti Nikon e Sony sono tuttora sotto più di due metri e mezzo d'acqua

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 07:42   #2
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
:osd: ecco i vantaggi di aprire fabbriche in paesi dalla schiavitù legalizzata ma che restano pur sempre terzo mondo
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 07:56   #3
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Oddio...un alluvione può capitare anche in Pianura Padana o in Giappone non è che cose del genere capitano solo nel terzo mondo.
Certo sono molto meno fiducioso per quanto riguarda il "tornare alla normalità" non dico tanto della fabbrica quanto delle infrastrutture e della logistica necessarie ad esportare i prodotti in tutto il mondo.

Certo...ripeto ho più fiducia su un ritorno alla normalità a Sendai piuttosto che in Thailandia
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 07:56   #4
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Non che nella bassa padovana un anno fa fossimo messi tanto meglio! E neppure in Giappone sei mesi fa!
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 08:00   #5
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
beh, non mi pare che i monsoni ci siano su tutto il pianeta. quello che hanno risparmiato le varie aziende sui costi della manodopera mi sa che adesso lo dovranno spendere maggiorato sugli impianti di produzione... non credo siano stati allagati da acqua distillata e pura...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 08:13   #6
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
:osd: ecco i vantaggi di aprire fabbriche in paesi dalla schiavitù legalizzata ma che restano pur sempre terzo mondo
Cmq il mio primo pensiero sarebbe andato e va alle popolazioni colpite.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 08:23   #7
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
lol già vi siete scordati quello che è successo qui a Roma giovedì scorso? Anche noi siamo terzo mondo, non scordiamocelo.
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 08:24   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
:osd: ecco i vantaggi di aprire fabbriche in paesi dalla schiavitù legalizzata ma che restano pur sempre terzo mondo



Tu pensa a quelli che lavorano o lavoravano in quella fabbrica e che ora, se sono fortunati, non hanno lavoro.
Poi, se vuoi e ne hai le competenze, comincia a criticare la politica economica mondiale.


P.S. Sei mai stato in Thailandia?
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 08:25   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
lol già vi siete scordati quello che è successo qui a Roma giovedì scorso? Anche noi siamo terzo mondo, non scordiamocelo.
Mai stato nel terzo mondo vero?
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 08:38   #10
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
@: g.luca86x

Il tuo e' un commento razzista e cattivo.

Grazie a quegli stabilimenti tanta gente lavora in quei paesi. Guadagna e ha un tenore di vita maggiore di altri. Si formano nuove leve piu' professionali.

Vedi Giappone dopo la guerra faceva radioline e piccola tecnologia e poi sono diventati grandi. E facevano fare le cose in Korea. Poi la Korea da fabbricatore e' diventato un paese di progettazione e innovazione, quindi facevano fare le cose in Taiwan, Adesso in Taiwan pensano e fanno fare le cose in altri paesi. Anche in Cina molte cose le stanno facendo fare in altri paesi asiatici.

Intanto le fabbrica in paesi terzi sono sempre migliori e piu' efficienti. quando tra qualche decennio la popolazione si stabilizzera' e anche i paesi detti del secondo o terzo mondo saliranno di grado. alla fine nessuno fara' fare le cose a terzi. Tutti faranno in casa in stabilimenti piu' efficenti, semmai senza operai. Visto che e' quello che ti da fastidio che degli operai lavorano.
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 08:43   #11
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Scusa ma la tua risposta mi sembra un po' ottusa: qui c'è chi ha affermato "ecco i vantaggi di aprire fabbriche etc. etc." e io ho fatto notare che anche nella capitale della SVILUPPATISSIMA ITALIA pochi giorni fa abbiamo camminato per strada immersi in acqua fino al torace, siamo stati senza energia elettrica fino a sera inoltrata e c'è qualcuno (zona Tiburtina) che è ancora senza telefono.

Non vedo cosa c'entri la tua risposta.
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 08:46   #12
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Qualche anno fa anche in Europa è avvenuta una cosa simile con lo straripamento del Danubio che ha devastato molte città Europee, non del terzo mondo, inclusa Dresda e tutte le sue fabbriche HiTech. Probabilmente qualcuno si ricorda dei problemi alla fabbrica AMD a Dresda proprio per l'alluvione. Ma ovviamente non fu l'unica azienda colpita dal disastro.

Tecnologicamente parlando, ci faremo una ragione di pagare gli HDD e i sensori digitali qualche euro in più. Eticamente parlando diciamo che a nessuno frega niente di quello che è accaduto là. E questo è ben più grave di 4 testine di HDD o di sensori per macchine digitali.
Ma questo è il mondo in cui viviamo e non facciamo gli ipocriti... ci va bene così, altrimenti voglio vedere quanto vi costerebbe qualsiasi cosa che oggi avete il piacere di comprarvi.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 09:01   #13
grifis87
Senior Member
 
L'Avatar di grifis87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 584
Quello che "credo" volesse dire g.luca86x è una critica al sistema capitalista su cui fanno leva molte (tutte) gradi aziende. Spostare la produzione nei paesi il cui la manodopera costa nulla in rapporto ai guadagni che queste società fanno non è certo un'opera prettamente indirizzata all'offerta di lavoro dove il lavoro è poco...
E' vero che questi stabilimenti/fabbriche offrono lavoro....ma è anche vero che a parità di lavoro un operaio occidentale costerebbe molto di più alla società.
grifis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 09:20   #14
rinco73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 98
Terzo mondo?

La thailandia non e' assolutamente un paese con schiavitu legalizzata, e non e' assolutamente terzo mondo!
Allora che dire dell' Italia con il caporalato al sud?
Paese schiavista?
Per piacere se non sapete di cosa parlate lasciate perdere...
A roma e' bastata una pioggia torrenziale per mandare in tilt la citta'; un forte acquazzone per mandare in tilt una capitale europea!!!
Leggiti qualche dato della thailandia e capirai qualcosa...
In thailandia producono WD,Sony,Nikon,Intel, Toyota, honda e mille altre imprese di primo piano.... le infrastrutture e la logistica sono percio all' altezza.....
Certe affermazioni lasciano veramente il tempo che trovano...
rinco73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 09:50   #15
rinco73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 98
@grifis87

"Spostare la produzione nei paesi il cui la manodopera costa nulla in rapporto ai guadagni che queste società fanno non è certo un'opera prettamente indirizzata all'offerta di lavoro dove il lavoro è poco..."
Se il paese riesce a sfruttare al meglio la possibilita che le viene offerta migliora la vita "economica" e sociale di tutti i suoi cittadini...
E' un' oppotunita incredibile se le cose vengono fatte bene.
Nel "vero terzo mondo" mancano ingegneri ed forza lavoro specializzata, le infrastrutture e la logistica non sono sempre all' altezza, la stabilita del governo non e' assicurata e via dicendo...
Made in china, made in thailand, ma quando mai avete visto made in burkina faso, o made in laos?
rinco73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 10:24   #16
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Grazie a quegli stabilimenti tanta gente lavora in quei paesi. Guadagna e ha un tenore di vita maggiore di altri. Si formano nuove leve piu' professionali.
E grazie a quegli stessi stabilimenti, gente qui da noi non hai piu' un lavoro, ed ha un tenore di vita minore di altri.

No, le multinazionali non vanno in Thailandia per scopi umanitari, eh??
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 10:26   #17
grifis87
Senior Member
 
L'Avatar di grifis87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 584
@rinco73

No ma infatti l'allusione al "terzo mondo" è sicuramente fuori luogo e sbagliata. Paesi che producono ed esportano e quindi hanno comunque un'economia che (anche se a tratti) funziona, non possono certo essere considerati del terzo mondo.
Quello di cui parlavo io era riferito al fatto che probabilmente il lavoro offerto in questi paesi in cui la moneta è moto debole (basti considerare che 1€ vale piu di 40 Bath Tailandesi) non è altro che la conseguenza di un'attività commerciale ultra conveniente per le grandi aziende che con lo stipendio di un lavoratore occidentali lì ci pagano decine di dipendenti (il che comporta enormi risparmi anche nella costuzione di stabilimenti, depositi e quant'altro).
Quindi non credo che queste aziende vadano venerete per la loro disponibilità e bontà infinita nei confronti di questi paesi...
E' bene che portino lavoro...ma ovviamente hanno il loro tornaconto e moralmente parlando la cosa mi colpisce un po tutto qui...

approfitto per far leggere questo articolo

http://www.corriere.it/esteri/10_maggio_26/cina-fabbrica-ipad-suicidi_02c0d772-68a9-11df-9742-00144f02aabe.shtml

riguarda la piu grande azienda produttrice e fornitrice di materiali e componenti elettroniche al mondo, la Foxconn.
Tra le tante società che fornisce spicca anche APPLE.
grifis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 10:35   #18
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
:osd: ecco i vantaggi di aprire fabbriche in paesi dalla schiavitù legalizzata ma che restano pur sempre terzo mondo
ma tu lo sai cosa significa Terzo Mondo? nel terzo mondo non si produce quasi nulla (soprattutto non si produce tecnologia) perchè si è impegnati a lottare per trovare l'acqua da bere o il cibo per mangiare!!!!

Semmai il punto è un altro, totalmente diverso da quello che dici tu, e cioè: aprire fabbriche in zone dove sono facili e frequenti alluvioni simili, può essere un'operazione poco intelligente? probabilmente questa domanda se la sono già posta tempo fa Sony, Nikon, Western Digital e tutti quelli che, alla fine, hanno comunque deciso di costruire stabilimenti in quella zona...evidentemente il gioco valeva la candela....di certo Sony o altri grandi produttori non fanno le cose "ad minchiam"...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 11:07   #19
rinco73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 98
Ho detto che

E' UNA GRANDE OPPORTUNITA' PER QUEI PAESI.
Quello e' un paese COMUNISTA, PRIVO DI LIBERA INFORMAZIONE E DIRITTO DI OPPINIONE DI MANIFESTARE DI AGGREGARSI E VIA DICENDO(anche se le cose stanno cambiando anche la!); non ha niente a che vedere con secondo o terzo mondo!
Ricordiamoci che molti paesi europei cercano di attirare capitali ed investimenti stranieri per usufruire di soldi che altrimenti non avrebbero!
L' Italia ha svalutato la lira per molti decenni attirando investimenti e favorendo l' export!

rinco73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 11:17   #20
rinco73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 98
Sono cinquantanni che non succedeva..

Cosa dovrebbero dire i thailandesi del nostro sud dove OGNI ANNO ci sono frane e smotamenti ?(una proprio di questi giorni in cui e' morta una ragazza) Ripeto CINQUANTA ANNI CHE NON CAPITAVA! Secondo voi WD, HONDA, TOYOTA, NIKON, SONY, SEAGATE, E MOLTE ALTRE sono cosi cretini da investire in un posto dove ci sono piu alluvioni che in italia?
rinco73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1