|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
errore grave hd
ciao ragazzi,
ho un hd con su windows che non mi partiva più, quindi lo ho attaccato ad un altro pc e all'accensione mi ha dato questo problema "sec master hard disk: s.m.a.r.t. status bad, backup and replace". leggendo sullo stesso forum ho trovato solo giudizi molto negativi a riguardo di questo messaggio, che consigliano di sostituire l'hd... ma è proprio così o nel frattempo sono usciti sistemi per metterlo a posto? cioè se è il driver che sta partendo (come ho letto da una discussione) non c'è modo di ripristinarlo? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
No, lascia perdere
Non è una questione di evoluzione della "medicina" informatica, un disco quando arriva ad un certo livello va buttato o quanto meno usato solo per operazioni di test e cose poco importanti |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
ah cavolo! ma secondo te cosa può essere stato? cioè è normale evoluzione di un hd che prima o poi "muore" o è stato qualche danno causato dal proprietario?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Chi può dirlo?
I dischi non sono eterni, si guastano dopo 1, 2 o magari 10 anni, secondo una pura e semplice casualità E' ovvio che i traumi subiti aumentano le probabilità di guasti, così come un lavoro molto intenso accelera l'usura delle parti meccaniche (come tutte le cose di questo mondo) Comunque il tuo disco non è guasto, è solo che, in base ai parametri di controllo dello SMART, è inaffidabile e potrebbe guastarsi in tempi brevi, come pure potrebbe continuare a funzionare per anni, nessuno può dirlo, visto che lo SMART è un sistema di previsione puramente statistico Se vuoi fare un test approfondito e magari pure la cosiddetta formattazione a basso livello, ti puoi togliere il dubbio che il guaio riguardi il supporto magnetico http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884 In ogni caso comincerei a copiarmi i dati importanti: non sembra esserci pericolo immediato, ma il rischio esiste ... e ringrazia che almeno hai avuto un preavviso, non sempre succede |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
eheh si quello è stato sicuramente un vantaggio, ma tanto c'era solo installato il SO sopra, senza nessun dato importante... forse però la situazione è più grave di quanto sembri, nel senso che quando lo attacco come secondary il mio pc entra in windows (del disco primary) dopo tantissimo tempo (non lo fa mai se non c'è attaccato il disco secondario danneggiato) e cmq poi non posso agire sul secondario, perchè me lo mostra in risorse del computer, ma rimane in continuo caricamento la barra di aggiornamento della finestra (sono in windows 7) e se provo ad entrarci mi dice che ris del comp non risponde, cioè si blocca... quindi ho paura che lo veda ma che cmq non riesca ad accedervi...
questo, e anche il fatto che sto problema è avvenuto dopo che hanno tentato di unire due partizioni logiche al suo interno, mi fa pensare che forse ha perso qualche file di boot o qualcosa del genere... è possibile o è una cavolata quella che dico? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E' possibile quello che dici
Infatti la fusione di due partizioni è un'operazione che abdrebbe evitata, perché comporta rischi A questo punto quel disco andrebbe spianato di brutto, con la cosiddetta "formattazione a basso livello" (erase, o fill zero o simili) tramite le utility del costruttore http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
mmm ok provo a leggere e ti so dire.
intanto ti chiedo, perchè la fusione di due partizioni è un'operazione che andrebbe evitata? cioè significa che se uno fa una partizione logica, dovrà tenersela per sempre? altro problema: se non riesce a prendermelo sto hd come faccio a far funzionare l'utility? (mi sa che la risp sarà: buttalo via |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1378
|
secondo me finito i settori di riserva. puoi provare a utilizzare
http://hddguru.com/software/HDD-LLF-...l-Format-Tool/ ma temo che non ci concluderai nulla |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La fusione di due partizioni è un'operazione delicata e non priva di rischi
Per ovviare si può cancellare una delle partizioni (quella più interna al disco) ed estendere l'altra (rischi praticamente zero se si fanno le cose con criterio) Altra cosa quando si ha a che fare con una partizione estesa e non primaria (bordate di verde nella gestione disco), allora all'interno del volume definito la partizione non può essere estesa se non per l'intero volume, quindi se lo spazio non basta bisogna cancellare la partizione, cancellare il volume e poi ricreare la partizione, magari primaria Da WIN 2000 in poi un disco infatti può avere fino a 4 partizioni primarie, oppure 3 partizioni primarie ed una estesa, che a sua volta potrà contenere N partizioni Preferibile sempre creare partizioni primarie se possibile Mi pare superfluo dire che per eseguire tutte queste cancellazioni i dati vanno prima salvati da qualche altra parte Ultima modifica di MM : 19-10-2011 alle 23:12. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
Quote:
cmq li provo anche tutti e due, c'è da vedere però se riesco ad accedere al disco o se è già partito talmente tanto che non si riesce neanche ad accedervi (e allora direi che si può gettare via mia sa, no?) |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
no scusami ho detto una stupidata, se ho un seagate barracuda dovrò utilizzare il Disk Wizard, giusto? fa anche la formattazione a basso livello quello giusto?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Le utility che eseguono la formattazione a basso livello sono sempre quelle disgnostiche, Diskwizard serve per modificare altri parametri del disco
Devi usare Seatool per DOS o per Windows a scelta L'ho giusto usata ieri sera per costatare che un disco Seagate da 320 GB doveva tornarsene a casa |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
ahahah ok grazie mille e scusami l'ignoranza estrema che mi pervade
ci provo e ti so dire, anche se non so se me lo vedrà sto piffero di hd... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
niente da fare
ho provato con la tool di seagate da dos (che a mio parere è sempre meglio) e dice che il test viene bloccato perchè da un errore (dice smart tripped warranty validation code 69ECCE62) e anche il test lungo si blocca e dice che non è riuscito a riparare nulla. nel momento in cui tento di fare la cancellazione completa mi si blocca e mi dice di controllare che il disco sia inserito e collegato alla corrente (nonostante nell'elenco soprastante me lo riporti come presente). ho provato anche il programmino HDD LLF Low Level Format Tool, che lo vede e fa partire la formattazione ma appena dopo 5 secondi si blocca nel senso che mi si blocca il software, cioè va su (Non risponde). Getto dalla finestra? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
No, potresti colpire qualcuno, e allora sarebbero guai ancora più grossi, senza contare che potresti anche incorrere in multe per non aver fatto la raccolta differenziata
Se non è in garanzia, l'unica cosa che ci puoi fare è aprirlo per la curiosità di vedere come è dentro e magari prenderti le due potentissime calamite che ci sono all'interno |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
ahahah ok, mi sa che farò così, almeno evito di far soffrire qualcun altro oltre a me e al mio amico (proprietario dell'hd)...
siete stati gentilissimi comunque, almeno intanto ho imparato qualcosa di nuovo. GRAZIE!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.




















