Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2011, 21:57   #1
Ar_Es
Senior Member
 
L'Avatar di Ar_Es
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Roma
Messaggi: 3125
Paratia laterale: disegno e taglio

Ciao e buonasera a tutti!
Come da titolo, vorrei apportare delle modifiche alla paratia laterale del mio Haf 922!
Allora intenzionalmente vorrei tagliare la paratia del case per mettere una finestra in plexy.
Però non voglio tagliare solo la griglia (questa) vorrei tagliare tutta la parte in "rilievo" del case lasciando solo la scritta haf!
Vi posto un screen per farvi capire meglio:

Un taglio molto simile a quello dello sniper insomma!
Pero' ho due problemi:
1: Il disegno del taglio, come lo faccio?? E le angolature come le calcolo?
2: Per fare il taglio vorrei rivolgermi a un fabbro o qualcosa di simile, cosa consigliate?
__________________
WorkStation: I7 3930K ; P9X79 Deluxe ; Ripjaws F3 8x4GB 2133Mhz CL11 ; PNY Quadro K5000 ; NH-D14 ; Silent Pro M2 1000W
Ar_Es è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 23:10   #2
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
io ti consiglio di preparare una sagoma di cartone e poi appogiala sulla paratia per segnarne i contorni.

il taglio puoi farlo tu stesso se hai in casa un dremel...
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 23:14   #3
Ar_Es
Senior Member
 
L'Avatar di Ar_Es
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Roma
Messaggi: 3125
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
io ti consiglio di preparare una sagoma di cartone e poi appogiala sulla paratia per segnarne i contorni.

il taglio puoi farlo tu stesso se hai in casa un dremel...
Ci avevo pensato ma non è cosi' facile come sembra
Se ci fai caso la paratia non è omogenea, la parte in rilievo è a sua volta leggermente "a punta" (se cosi' possiamo dire) quindi sarebbe anche difficoltoso appoggiarci sopra un cartone e ricavarene il disegno!
No il dremel non ce l'ho!
__________________
WorkStation: I7 3930K ; P9X79 Deluxe ; Ripjaws F3 8x4GB 2133Mhz CL11 ; PNY Quadro K5000 ; NH-D14 ; Silent Pro M2 1000W
Ar_Es è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 13:00   #4
Lukario93
Senior Member
 
L'Avatar di Lukario93
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 305
Se non vuoi fare una porcata recupera un Dremel
__________________
Case : Phanteks Enthoo Primo Mobo : Asus Z97 PRO-GAMER Cpu: i5-4670K Vga : Sapphire R9 290x Ram : Corsair DDR3 VengeanceLP 8 GB Ali : Corsair AX860i Monitor : LG w2361v Keyboard :Corsair k30 Mouse : Mionix Naos 8200
Lukario93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 13:13   #5
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
mmm potresti usare un foglio di cellophane trasparenti, gli metti un peso al centro e ricalchi
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 16:46   #6
Ar_Es
Senior Member
 
L'Avatar di Ar_Es
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Roma
Messaggi: 3125
Quote:
Originariamente inviato da Lukario93 Guarda i messaggi
Se non vuoi fare una porcata recupera un Dremel
Mi sembra inutile comprare un dremel a non so quanti € per poi usarlo una volta
Beh si, recuperandolo forse.. mmh!
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
mmm potresti usare un foglio di cellophane trasparenti, gli metti un peso al centro e ricalchi
Non credo funzionerebbe, se mettessi un foglio di cellophane sopra il case, dopo aver preso il taglio, "addrizzando" il foglio si modificherebbero anche le dimensioni!
Perchè è in rilievo E anche per fare le parti "curve" sarebbe molto problematico.. dai dai non mi va di spendere solo 50€ per la paratia laterale dello sniper
__________________
WorkStation: I7 3930K ; P9X79 Deluxe ; Ripjaws F3 8x4GB 2133Mhz CL11 ; PNY Quadro K5000 ; NH-D14 ; Silent Pro M2 1000W
Ar_Es è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 00:22   #7
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Ar_Es Guarda i messaggi
Mi sembra inutile comprare un dremel a non so quanti € per poi usarlo una volta
Beh si, recuperandolo forse.. mmh!

Non credo funzionerebbe, se mettessi un foglio di cellophane sopra il case, dopo aver preso il taglio, "addrizzando" il foglio si modificherebbero anche le dimensioni!
Perchè è in rilievo E anche per fare le parti "curve" sarebbe molto problematico.. dai dai non mi va di spendere solo 50€ per la paratia laterale dello sniper

mi spieghi come hai intenzione di fissare sto plesxy?
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 07:30   #8
Ar_Es
Senior Member
 
L'Avatar di Ar_Es
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Roma
Messaggi: 3125
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
mi spieghi come hai intenzione di fissare sto plesxy?
Dai metodi che ho sentito potrei usare la colla, oppure potrei usare dei supporti con dei bulloni (e credo sia la cosa migliore ) poi ce n'era un altro, ma era rischioso in quanto si poteva rigare il plexy in quanto dava troppa pressione!
__________________
WorkStation: I7 3930K ; P9X79 Deluxe ; Ripjaws F3 8x4GB 2133Mhz CL11 ; PNY Quadro K5000 ; NH-D14 ; Silent Pro M2 1000W
Ar_Es è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 08:48   #9
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Per il taglio della paratia: ricopri interno ed esterno con nastro adesivo di carta. Poi ci disegni sopra la sagoma e tagli con un seghetto alternativo, usando lame per alluminio. Funziona benissimo. Per i tagli dritti fatti una guida, con qualsiasi cosa dritta trovi per casa. (Guardati il link in firma).
Per fissare il plexy, se non vuoi viti e bulloni a vista (che possono piacere), ti consiglio nastro biadesivo, di quelli belli forti (usati per fissare cassette per le lettere, ecc). Lo trovi in qualsiasi negozio fai da te.
Ciao.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 02:44   #10
Ar_Es
Senior Member
 
L'Avatar di Ar_Es
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Roma
Messaggi: 3125
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Per il taglio della paratia: ricopri interno ed esterno con nastro adesivo di carta. Poi ci disegni sopra la sagoma e tagli con un seghetto alternativo, usando lame per alluminio. Funziona benissimo. Per i tagli dritti fatti una guida, con qualsiasi cosa dritta trovi per casa. (Guardati il link in firma).
Per fissare il plexy, se non vuoi viti e bulloni a vista (che possono piacere), ti consiglio nastro biadesivo, di quelli belli forti (usati per fissare cassette per le lettere, ecc). Lo trovi in qualsiasi negozio fai da te.
Ciao.
Ma con questo seghetto non c'è il rischio di andare storti? Mi sembra una cosa troppo.. "fai da te" Non essendo tagliato per queste cose..
Beh per i bulloni, se sono piccoli, posso anche piacere! Se sono enormi, meglio fissarlo con del biadesivo, come dici tu!
__________________
WorkStation: I7 3930K ; P9X79 Deluxe ; Ripjaws F3 8x4GB 2133Mhz CL11 ; PNY Quadro K5000 ; NH-D14 ; Silent Pro M2 1000W
Ar_Es è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 03:25   #11
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
oppure potresti usare dei rivetti...
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 09:17   #12
Ar_Es
Senior Member
 
L'Avatar di Ar_Es
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Roma
Messaggi: 3125
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
oppure potresti usare dei rivetti...
Anche io la trovavo la scelta migliore, però tutti mi sconsigliano rivettare, perchè c'è il rischio di stringere troppo, quindi di rigare il plexy!
Credo che la cosa migliore sia o mettere dei bulloni oppure il biadesivo che non si vede..
Per il taglio mi faccio aiutare da un amica che ha un frullino!
__________________
WorkStation: I7 3930K ; P9X79 Deluxe ; Ripjaws F3 8x4GB 2133Mhz CL11 ; PNY Quadro K5000 ; NH-D14 ; Silent Pro M2 1000W
Ar_Es è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 09:44   #13
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Ar_Es Guarda i messaggi
Ma con questo seghetto non c'è il rischio di andare storti? Mi sembra una cosa troppo.. "fai da te" Non essendo tagliato per queste cose..
Beh per i bulloni, se sono piccoli, posso anche piacere! Se sono enormi, meglio fissarlo con del biadesivo, come dici tu!
Come ti dicevo, puoi usare una guida. Se guardi il link che ho in firma, ci sono le foto che spiegano come ho fatto io. Ho usato un listello di legno fissato con due morsetti ed il taglio è venuto perfettamente dritto
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 10:35   #14
Ar_Es
Senior Member
 
L'Avatar di Ar_Es
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Roma
Messaggi: 3125
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Come ti dicevo, puoi usare una guida. Se guardi il link che ho in firma, ci sono le foto che spiegano come ho fatto io. Ho usato un listello di legno fissato con due morsetti ed il taglio è venuto perfettamente dritto
Stavo dando un'occhiata giusto ora, che figata quel case
Ma il dremel dovrebbe essere più preciso, giusto?
Ora il problema è trovare il plexy!
__________________
WorkStation: I7 3930K ; P9X79 Deluxe ; Ripjaws F3 8x4GB 2133Mhz CL11 ; PNY Quadro K5000 ; NH-D14 ; Silent Pro M2 1000W
Ar_Es è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 12:52   #15
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Che il dremel sia più preciso, non saprei. Conta che con il dremel fai un taglio a mano libera. So che tanti si aiutano con una riga in metallo per procedere in linea retta. Non avendolo mai provato non so dirti che differenze esistano tra i due strumenti. Io mi sono trovato molto bene con il seghetto alternativo. Il taglio è molto veloce e con le giuste lame non fai assolutamente fatica.
Con il dremel impieghi sicuramente più tempo e devi usare più dischi. Ma è l'attrezzo che quasi tutti i modder utilizzano.

Il plexy lo trovi senza difficoltà online. Ad esempio su drako.it (metto il link perchè ho visto che è un sito pubblicizzato su questo portale. All'accorrenza ditemi che lo cancello).

Spero di essere stato utile.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 22:04   #16
Ar_Es
Senior Member
 
L'Avatar di Ar_Es
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Roma
Messaggi: 3125
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Che il dremel sia più preciso, non saprei. Conta che con il dremel fai un taglio a mano libera. So che tanti si aiutano con una riga in metallo per procedere in linea retta. Non avendolo mai provato non so dirti che differenze esistano tra i due strumenti. Io mi sono trovato molto bene con il seghetto alternativo. Il taglio è molto veloce e con le giuste lame non fai assolutamente fatica.
Con il dremel impieghi sicuramente più tempo e devi usare più dischi. Ma è l'attrezzo che quasi tutti i modder utilizzano.

Il plexy lo trovi senza difficoltà online. Ad esempio su drako.it (metto il link perchè ho visto che è un sito pubblicizzato su questo portale. All'accorrenza ditemi che lo cancello).

Spero di essere stato utile.
Ops riesumiamo un po' Ho trovato un amico che ha un frullino, mi faccio aiutare da lui verso la prossima settimana Grazie a tutti delle risposte!
__________________
WorkStation: I7 3930K ; P9X79 Deluxe ; Ripjaws F3 8x4GB 2133Mhz CL11 ; PNY Quadro K5000 ; NH-D14 ; Silent Pro M2 1000W
Ar_Es è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 22:16   #17
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Il frullino sarebbe la smerigliatrice angolare? Anche buona come soluzione, forse è più difficile fare i tagli curvi, ma se ricordo bene non ne avevi bisogno. Non so se te lo avevo detto, ma prima di tagliare ti consiglio di rivestire il tutto con nastro adesivo in modo tale da ottenere un taglio più pulito possibile
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 22:23   #18
Ar_Es
Senior Member
 
L'Avatar di Ar_Es
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Roma
Messaggi: 3125
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Il frullino sarebbe la smerigliatrice angolare? Anche buona come soluzione, forse è più difficile fare i tagli curvi, ma se ricordo bene non ne avevi bisogno. Non so se te lo avevo detto, ma prima di tagliare ti consiglio di rivestire il tutto con nastro adesivo in modo tale da ottenere un taglio più pulito possibile
Da quello che ho capito si! E' quella..
Non ricordo, comunque lo farò Al limite se sgravo un pochino.. mi dovrò armare di carta vetrata e tanta voglia di scartavetrare
__________________
WorkStation: I7 3930K ; P9X79 Deluxe ; Ripjaws F3 8x4GB 2133Mhz CL11 ; PNY Quadro K5000 ; NH-D14 ; Silent Pro M2 1000W
Ar_Es è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 22:25   #19
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
No, con la carta vetrata ci metti un secolo. Dai, in ogni caso, una bella passata di lima per slabbrare bene e bordi i sei a posto
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 22:31   #20
Ar_Es
Senior Member
 
L'Avatar di Ar_Es
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Roma
Messaggi: 3125
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
No, con la carta vetrata ci metti un secolo. Dai, in ogni caso, una bella passata di lima per slabbrare bene e bordi i sei a posto
Speriamo bene
Poi quando il lavoro sarà finito, posto qualche immagine
__________________
WorkStation: I7 3930K ; P9X79 Deluxe ; Ripjaws F3 8x4GB 2133Mhz CL11 ; PNY Quadro K5000 ; NH-D14 ; Silent Pro M2 1000W
Ar_Es è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v