Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2011, 09:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/con-omnit...cie_39033.html

La tecnologia OmniTouch sviluppata da Microsoft Research promette di poter utilizzare quale superficie sensibile qualsiasi superficie: attraverso una telecamera e un videoproiettore anche un muro, un braccio o un libro possono essere usati per selezionare e cliccare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:31   #2
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Con un hardware miniaturizzato non hai più bisogno di un telefono, rispondi dalla mano

..a parte gli scherzi, i campi di utilizzo di una simile tecnologia potrebbero essere molteplici..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:49   #3
andrea2607
Junior Member
 
L'Avatar di andrea2607
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19
ecco com'è fatto il tavolo di CSI!
andrea2607 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 10:44   #4
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 578
un po' come SixthSense link , figata
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 10:48   #5
melyanna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 7
Interessante! Credo che uno dei grossi problemi da sormontare per questo tipo di tecnologia sarà l'impossibilità di lavorare con precisione in condizioni di illuminazione non ideale.
melyanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 11:24   #6
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Spero lo abbiano fatto assumendo il vero sviluppatore della tecnologia svariati anni fa tramite il wiimote...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 11:37   #7
New AndOrNot
Senior Member
 
L'Avatar di New AndOrNot
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena
Messaggi: 1725
Caprica!?

http://www.youtube.com/watch?v=XNmQXxsUESY
New AndOrNot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 12:06   #8
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Spero lo abbiano fatto assumendo il vero sviluppatore della tecnologia svariati anni fa tramite il wiimote...
quel ragazzo era già stato assunto anni fa, per lavorare sul Project Natal, al secolo Kinect

Comunque il riconoscimento delle gesture tramite videocamera non è cosa nuova, anche Microsoft Surface, sia il vecchio che il nuovo modello, funzionano così, la differenza stavolta sta nel fatto che per visualizzare la gui non viene usato un pannello LCD, ma un mini proiettore
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 12:32   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
kinect 2.0

Ecco cosa intendevo per "novità su cui Apple rischia di perdere il treno e crollare sotto il suo peso" se smetterà di essere all'avanguardia.

Molto, molto interessante. Il futuro.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 18:54   #10
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
quel ragazzo era già stato assunto anni fa, per lavorare sul Project Natal, al secolo Kinect
Ottimo.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 21:10   #11
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3680
e menomale che solo la Apple inventa cose all'avanguardia...per i fossili!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 21:11   #12
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3680
era un flame lo so ma giuro che questa tecnologia la userei tutti i giorni integrata nella Domotica! e non vedo l'ora di poterla usare davvero!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 22:35   #13
ianni67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 9
Non è nulla di nuovo...

Nel corso dell'ultimo decennio ci sono state decine di prototipi perfettamente funzionanti di questo tipo di tecnologia.
Anche in Italia, solo che le università italiane (tranne rari casi) non se le fila nessuno e nessuno parla di quello che fanno.

Giusto per capirci, dal profondo sud di un laboratorietto minuscolo...
http://visilab.unime.it/new/index.php?section=20

NEL 2003 queste cose erano realtà. Mancava solo il microproiettore, che oggi costa 200 euro. Spero proprio che non se la siano brevettata, sta cosa. Perchè se se la sono brevettata, allora chi ha loro concesso il brevetto è da denuncia....
ianni67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 10:41   #14
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Ottimo inizio devo dire

Il prossimo passo e' fare gli schermi olografici miniaturizzati e siamo a cavallo (gli ologrammi solidi invece ci sono gia' da tempo, quindi il feedback tattile potrebbe gia' essere riprodotto)
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 22:46   #15
yomoz
Member
 
L'Avatar di yomoz
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
quel ragazzo era già stato assunto anni fa, per lavorare sul Project Natal, al secolo Kinect

Comunque il riconoscimento delle gesture tramite videocamera non è cosa nuova, anche Microsoft Surface, sia il vecchio che il nuovo modello, funzionano così, la differenza stavolta sta nel fatto che per visualizzare la gui non viene usato un pannello LCD, ma un mini proiettore
Sul primo surface la gui era visualizzata da un proiettore e non da un lcd, e sul secondo invece era un particolare tipo di lcd in cui erano incorporati al suo interno "degli emettitori di luce infrarossa" (non conosco il termine esatto).
Se non ricordo male microsoft surface funziona grazie a un effetto particolare di rifrazione della luce infrarossa all'interno di un pannello trasparente (plexiglass o altro). Quando si tocca la superficie con un dito per esempio, la luce infrarossa viene riflessa in maniera differente e posizionando sotto il pannello una telecamera con un filtro infrarossi si può catturare quindi l'esatta posizione di dove si tocca.

p.s. me ne ero costruito uno da me
yomoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 00:05   #16
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da yomoz Guarda i messaggi
Sul primo surface la gui era visualizzata da un proiettore e non da un lcd, e sul secondo invece era un particolare tipo di lcd in cui erano incorporati al suo interno "degli emettitori di luce infrarossa" (non conosco il termine esatto).
Se non ricordo male microsoft surface funziona grazie a un effetto particolare di rifrazione della luce infrarossa all'interno di un pannello trasparente (plexiglass o altro). Quando si tocca la superficie con un dito per esempio, la luce infrarossa viene riflessa in maniera differente e posizionando sotto il pannello una telecamera con un filtro infrarossi si può catturare quindi l'esatta posizione di dove si tocca.

p.s. me ne ero costruito uno da me
Ah non sapevo che il primo fosse un proiettore, ecco spiegato perché sotto fosse "pieno" Comunque, il secondo, o Samsung SUR40, che dir si voglia, è sicuramente un LCD da 40", coperto da una grande lastra di Gorilla Glass comunque ho visto un video di un Surface che faceva girare un'applicazione che faceva vedere il risultato grezzo della videocamera, evidenziando i vari "tocchi" e il tipo (dito, telefono, bytetag mano ecc ecc)... impressionante
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1