Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2013, 08:19   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Gli USA si interrogano sul riconoscimento facciale

giovedì 5 dicembre 2013

Spoiler:
Quote:
Washington spera di affrontare le questioni di privacy legate alla nuova tecnologia. Ma anche le istituzioni a stelle e strisce pensano già di adottarla



Roma - La National Telecommunications & Information Administration (NTIA) del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti organizzerà, a partire dal prossimo 6 febbraio, una serie di incontri per affrontare le questioni relative all'uso commerciale del riconoscimento facciale e provare a sviluppare un codice di condotta volontario ma vincolante. Si tratta di una tecnologia che apre la strada ad una serie di servizi che vanno dal campo della sicurezza a quello della pubblicità targettizzata e che diverse aziende stanno già sperimentando.

Al contempo, tuttavia, questa tecnologia genera numerosi problemi di natura eterogenea: primo fra tutti quello legato alla privacy. Così, per esempio, il servizio di riconoscimento automatico dei volti per il suggerimento dei tag delle foto offerto da Facebook ha subito sollevato le ire degli attivisti della privacy, e Google ha già subito le interrogazioni del Congresso degli Stati Uniti per le possibilità di adozione di software per il riconoscimento facciale sui suoi Glass.

Tutte queste faccende, tuttavia, non sembrano fermare gli ulteriori sviluppi e le idee di applicazioni del riconoscimento facciale sul mercato: sono già diversi i tentativi di adottarlo per veicolare pubblicità personalizzata, come hanno intenzione di fare le pompe di benzina britanniche Tesco, e lo stesso Department of Homeland Security sembrerebbe intenzionato ad adottare il sistema Biometric Optical Surveillance System (BOSS), un dispositivo di sorveglianza basato sul riconoscimento facciale che potrebbe presidiare le aree considerate a rischio con lo scopo di individuare nelle masse dei soggetti potenzialmente pericolosi.Come spiega l'NTIA nel comunicato con cui annuncia la serie di incontri: "La tecnologia di riconoscimento facciale può potenzialmente migliorare i servizi offerti ai consumatori, supportare azioni innovative e influenzare l'identificazione e l'autenticazione online ed offiline, tuttavia contiene anche numerose minacce". Si tratta, in primis, della sicurezza dei dati biometrici così raccolti e della trasparenza nel comunicare quando queste tecnologie vengono impiegate.

Negli Stati Uniti tutte queste problematiche rientrano nelle questioni che ricadono sotto il Consumer Privacy Bill of Rights che tuttavia, non essendo stato pensato in funzione di questo sviluppo tecnologico, potrebbe lasciare la porta aperta a nuove forme di violazione della privacy e di abusi.

Così, già la Federal Trade Commission ha organizzato una serie di workshop e messo a disposizione materiale di informazione sulla questione e sulle ricadute sulla privacy della nuova tecnologia.

Ora, dunque, l'amministrazione Obama pensa di poter affrontare la questione attraverso un codice di condotta su cui gli operatori dovrebbero concordare, con cui spera di riuscire a delineare linee di condotta in grado di tutelare la sicurezza, la trasparenza e la possibilità di controllo da parte degli utenti sulle nuove tecnologie.

Claudio Tamburrino






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v