|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
|
Avvio lento del portatile, che altro posso fare?
Oggi mi stavo chiedendo quando tempo ci impiegasse il mio notebook ad avviarsi e cronometrando impiega poco più di un minuto per arrivare alla schermata degli utenti, e dopo aver inserito la password e premuto invio, il desktop con le icone compare quasi istantaneamente, per poi attendere circa un altro minuto che l'antivirus si attivi e spunti l'icona della connessione.
Ora, il notebook di cui sto parlando è un vecchio compaq nx9010, con installato windows xp pro con service sp3, la configurazione del notebook è: cpu intel celeron 2.6ghz, ram 1gb, scheda video ati radeon igp 345 m con 64mb di memoria, hd è un 60gb 5400 rpm e stando al test di HD Tune è in ottimo stato, l'hd è suddiviso in tre partizioni: una per win, l'altra che uso solo per file e documenti e infine una piccola partizione da 1gb che uso per il pagefile.sys. Ciò che ho fatto per velocizzare il più possibile l'avvio è stato: eliminare tutti i programmi e servizi in automatico inutili, inclusi alcuni microsoft, lasciando solo antivirus, antimalware e servizio bluetooth. Ho ridotto all'osso lo spreco di risorse eliminando temi e animazioni, pulisco settimanalmente hd e registro e deframmento. Di più non so cosa potrei fare! Fatto sta che per avviarsi ci impiega sempre non meno di un minuto! La cosa mi sembra strana in quanto leggendo vecchie discussioni in molti dicevano che il loro xp si avviava in 30-40 secondi e loro avevano una configurazione hw anche più scadente della mia, quindi mi chiedo come sia possibile una cosa del genere! mi potete dare una mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
|
dimenticavo, non ho virus né niente di simile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
|
magari mi sbaglierò però potrebbe essere una tempistica abbastanza normale...
al limite se hai un solo account utente potresti saltare quella schermata in modo che arrivi subito al desktop... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
|
Il problema non è quello della schermata degli account, è quanto ci impiega ad arrivare lì; quando appare il logo di xp, la barra di caricamento sotto "gira" almeno una ventina di volte, e fatto strano mentre fa quel caricamento la barra freeza fisso per 1-2 sec, cosa che nelle precedenti installazioni di xp non succedeva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44469
|
Il mio acer 3810T da nuovo ci metteva una vita...
I motivi erano due: 1) Era stato imbottito dall'acer stessa di un miliardo di "inutility" che partivano in automatico 2) Aveva un disco rigido scarso La risoluzione che ha portato a tempi di avvio dell'ordine di una trentina di secondi è stata: 1) Installazione di un SSD da 64 giga, tanto sopra ci sono pochi programmi. 2) Installazione di un windows 7, pulito, senza le inutilty di cui sopra ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
|
Cavolo quanto costano sti SSD!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
|
se hai fatto un'installazione pulita di xp pro già aggiornato al SP3 e quindi non hai programmini compaq che rallentino l'avvio, ecc... penso si possa far poco altro...
per me se in 2 min dall'accensione sei operativo online non è proprio malissimo per un core solo e 1 gb di ram... per i freeze non saprei, possono dipendere da tante cose... driver non ottimali a problemi alla scheda madre, ecc... può darsi solo che blocchi un attimo il caricamento senza chissà quale motivo... alla fine l'antivirus (a seconda del peso, modello, ecc...) appena aperto win e collegato online dovrebbe cercare l'aggiornamento e questo un po' di tempo se lo mangia... un hdd a 7200 migliorerà un po' la situazione, un ssd di certo ma non credo convenga... prova a vedere se aggiornando il bios all'ultima versione sei supportato per installare 7... se poi vuoi reinstallare xp perchè sapevi che prima andava meglio nessuno te lo vieta, il pc di sicuro lo conosci meglio degli altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
|
Ho eliminato anche l'avvio automatico del servizio touch della synaptics e del modulo bluetooth toshiba, e ho guadagnato a mala pena 2-3 secondi, sigh.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
|
Riguardo al problema del freez durante la schermata di caricamento, ora osservando meglio lo fa esattamente dopo che si accendono i tre led sulla tastiera, e per circa una decina di secondi la barra di sotto si muove a "scatti" bloccandosi per 1-2 secondi e poi ripartendo, a intermittenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
il freeze della barra è abbastanza normale a dire il vero (io lo uso per verificare lo stato di pulizia del pc; se è "pulito" freeza al terzo giro del cursore
![]() anche i tempi mi sembrano buoni, a dire il vero. se proprio vuoi provare a guadagnare qualcosa potresti provare a sostituire Xp con la versione "legacy pc" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
a mè xp su desktop assemblato del 2006 con hdd seagate 320gb 7200rmp, 1,5gb ram p4 630 e nvidia fx5700VE 256mb ci metteva alcuni mesi fà appena avevo reinstallato xp circa 16 secondi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
|
Quote:
Secondo voi con la configurazione del mio notebook potrebbe andare bene? A proposito, se ne parla da qualche parte in questo forum?(non riesco ad usare la funzione cerca!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.