Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2011, 18:11   #1
LilyLazer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 159
Quali mezzi per creare rete wireless?

Salve, chiedo ancora aiuto a voi per avere ancora una volta l'opportunità di imparare qualcosa e magari di essere utile a qualche altro utente.

Ho un computer con una scheda di rete, (non WiFi). Uso per connettermi ad internet una chiavetta. Tra un paio di mesi avrò bisogno di connettere ad internet un iPod, l'unico modo per poterlo connettere sarà ovviamente un collegamento wireless.
A quanto ho capito con la chiavetta internet non posso farlo, ma avrò bisogno o di un altra scheda di rete al posto di quella che dispongo ora, o di un dispositivo WiFi esterno collegato tramite USB. Ho detto bene?
(Piccolo dubbio: c'è qualche stratagemma per far diventare la mia attuale scheda di rete una scheda WiFi?)

Una volta che avrò una qualsiasi scheda di rete e creato una rete wireless potrò stare connesso ad internet sia con il computer, (chiavetta internet USB), sia con iPod (connessione wireless).
Qualche suggerimento?
LilyLazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 00:21   #2
Salvosballos
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 124
scusami ma che provider usi per connetterti?
forse hai bisogno di router tipo questo Linksys WRT54G3G !!!
Salvosballos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 10:37   #3
LilyLazer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 159
Per connettermi uso una chiavetta internet TIM: Huawei E1800.
Credo mi serva un dispositivo WiFi. Una scheda di rete, interna o esterna.
LilyLazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 12:09   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ci sono router wifi che usano le chiavette internet come accesso a internet.
Controlla sempre se la chiavetta è supportata, il produttore specifica sempre una lista di compatibilità.
Un esempio economico è il tplink tl-mr3220.
Questa è la soluzione più "figa", altrimenti postresti acquistare una chiavetta usb wifi e condividere la connessione internet dal pc.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 12-10-2011 alle 12:11.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 13:10   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Basta con 10 € acquistare una Scheda WiFi USB, unica controindicazione è che devi lasciare il PC accesso quando vuoi connetterti con l'iX
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 13:23   #6
LilyLazer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 159
Probabilmente opterò per la chiavetta USB WiFi. O magari una scheda di rete WiFi. Farò poi la scelta meno dispendiosa.

Non esiste dunque un modo per "trasformare" la mia scheda di rete LAN in una WiFi?
LilyLazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 13:29   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da LilyLazer Guarda i messaggi
Non esiste dunque un modo per "trasformare" la mia scheda di rete LAN in una WiFi?
Solo collegandoci un Access Point costo 20-25 €
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 17:24   #8
LilyLazer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 159
Quale Dispositivo?

Ho fatto un po' di ricerche.
Scegliere una chiavetta USB o una scheda di rete PCI?
Mi rispondo da solo. A parità di costi, sicuramente una scheda PCI. Credo abbia più vantaggi. Gli eventuali vantaggi della chiavetta USB (es. la trasportabilità) non credo li sfrutterei. Nell'eventualità di prendere un notebook non la utilizzerei perché ormai già dotati di dispositivo WiFi interno.
La scheda interna penso abbia una connessione più stabile.
Siete d'accordo con me?
Tenendo conto che uso per connettermi una chiavetta internet TIM Huawei E1800, quale chiavetta WiFi o scheda di rete wireless mi consigliereste?
Vanno benissimo modelli base, magari di marca, ma comunque economici.
Grazie.
LilyLazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 18:28   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Le schede PCI sono più coinformanti in quanto usuifruiscono del DMA (Direct Memory Access) senza caricare di lavoro la CPU per il trasferimento dati.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 18:30   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prendine una qualsiasi. Usb. La scheda pci ha lo svantaggio della posizione, incassato tra case e muro, mentre una penna usb la si può attaccare ad una prolunga.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:27   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Prendine una qualsiasi. Usb. La scheda pci ha lo svantaggio della posizione, incassato tra case e muro, mentre una penna usb la si può attaccare ad una prolunga.
Di PCi di sono quelle con antenna removibile sulla quale si può installare un cavo di prolunga senza perdere in potenza come succede per le USB
Tp-Link - Adattatore Wireless Pci 54Mbps TL-WN350GD
+
TP-Link TL-ANT24EC3S - Prolunga antenna - RP-SMA (M) - RP-SMA (F) - 3 m


11+9 = 20 €
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 20:26   #12
Salvosballos
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 124
a mio avviso la condivisione non la reputo buona!!!
Salvosballos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 20:36   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Le connessioni condivise sono le più sicure PC spento niente Party.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 22:43   #14
LilyLazer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 159
Forse potrei prendere una scheda di rete PCI.
Non ho il computer messo proprio dentro una vera scrivania, quindi magari non avrò lo svantaggio dell'"incassamento".
In più gli strumenti che dovranno connettersi saranno nell'80% dei casi nella stessa stanza dove c'è il computer e la casa non è molto grande tant'è che non credo sia possibile allontanarsi a più di 8 metri dal computer.
E male che vada prenderò la prolunga per l'antenna in seguito.
Nel frattempo ci penso ancora un po', tanto la questione non è urgente.
Se ci sono altri suggerimenti, ovviamente li accetto volentieri. Grazie!
LilyLazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v