Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2011, 21:58   #1
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Consiglio notebook da "divano"

Vorrei prendere un notebook da usare/portare comodamente sul divano.
Dovrebbe quindi non scaldare e avere una dimensione giusta x stare sulle gambe. Pensavo ad un 13 o 14".
L'utilizzo sarà principalmente di navigazione web, ma anche visione di film.
Budget entro i 800 euro.

Consigli ???

Saluti
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 00:52   #2
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Vorrei prendere un notebook da usare/portare comodamente sul divano.
Dovrebbe quindi non scaldare e avere una dimensione giusta x stare sulle gambe. Pensavo ad un 13 o 14".
L'utilizzo sarà principalmente di navigazione web, ma anche visione di film.
Budget entro i 800 euro.

Consigli ???

Saluti
se cerchi qualcosa da portare comodamente sul divano,quindi immagino ultraportatile con basso peso(1.4kg),più sottile possibile(17mm),da 13,3'' e se non ti interessa il lettore ottico potresti orientarti sull'ultrabook dell'acer aspire S3...in particolare questo modello che rientra nel tuo budget:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RSF02.028

se invece cerchi qualcosa di + tradizionale con lettore ottico(ma cmq entro i 2kg) sempre da 13,3 pollici hai varie alternative tipo l'asus u30sd e il toshiba satellite R830.

P.S.per quanto riguarda il calore non so come siano messi....l'acer dovrebbe avere chassis superiore in alluminio....gli altri 2 non saprei, dovrebbero cmq scaldare vista la loro compattezza... in caso di calore cmq ci sono degli appositi poggiagambe per portatili....

Ultima modifica di Kevin[clod] : 17-10-2011 alle 01:15.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 02:18   #3
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
se invece cerchi qualcosa di + tradizionale con lettore ottico(ma cmq entro i 2kg) sempre da 13,3 pollici hai varie alternative tipo l'asus u30sd e il toshiba satellite R830.
Del lettore ottico non mi interessa granchè, però mi interessa la porta ethernet, che a quanto mi risulta non ha nessun modello di ultrabook. A meno di non ricorrere ad un adattatore usb.
Come detto mi interesserebbe che non scaldi molto, senza la necessità di usare accessori vari. Non so quale delle due architetture sia più adatta a questa esigenza. Gli ultrabook non hanno scheda grafica dedicata, quindi dovrebbero scaldare meno. O no ?

Saluti
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 08:26   #4
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Del lettore ottico non mi interessa granchè, però mi interessa la porta ethernet, che a quanto mi risulta non ha nessun modello di ultrabook. A meno di non ricorrere ad un adattatore usb.
Come detto mi interesserebbe che non scaldi molto, senza la necessità di usare accessori vari. Non so quale delle due architetture sia più adatta a questa esigenza. Gli ultrabook non hanno scheda grafica dedicata, quindi dovrebbero scaldare meno. O no ?

Saluti
allora per la porta ethernet potresti usare l'adattatore come da te detto che è abbastanza piccolo, anche perchè l'utilizzo dell'ethernet penso avverrà sicuramente su una scrivania...cmq come ultrabook il toshiba e il lenovo hanno l'ethernet integrata, ma non sono ancora usciti e penso si aggireranno sui 999€...vista la presenza dell'ssd.

si non hanno la scheda grafica dedicata e quindi la tua deduzione è giusta...
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 09:09   #5
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
allora per la porta ethernet potresti usare l'adattatore come da te detto che è abbastanza piccolo, anche perchè l'utilizzo dell'ethernet penso avverrà sicuramente su una scrivania...cmq come ultrabook il toshiba e il lenovo hanno l'ethernet integrata, ma non sono ancora usciti e penso si aggireranno sui 999€...vista la presenza dell'ssd.

si non hanno la scheda grafica dedicata e quindi la tua deduzione è giusta...
No no. Intendo usare l'ethernet anche sul divano. Ho una presa di fianco.
L'adattatore "ciondolante" non è proprio il massimo penso e considerando che Toshiba e Lenovo sforano il budget, dovrei andare sui notebook leggeri da 13" giusto ???

Quindi ??? Quali modelli leggeri, "freschi" e affidabili ??
Ah dimenticavo .... vorrei installarci Linux.

Ciao, grazie.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 09:17   #6
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
No no. Intendo usare l'ethernet anche sul divano. Ho una presa di fianco.
L'adattatore "ciondolante" non è proprio il massimo penso e considerando che Toshiba e Lenovo sforano il budget, dovrei andare sui notebook leggeri da 13" giusto ???

Quindi ??? Quali modelli leggeri, "freschi" e affidabili ??
Ah dimenticavo .... vorrei installarci Linux.

Ciao, grazie.
aspita, e dove sta la comodità di stare sul divano se stai attaccato col filo??eheh non fai prima a mettere un router??

cmq gli altri modelli sotto i 2kg te lo ho consigliati nel primo post...a cui aggiungo anche l'u36sd che non ha il lettore ottico..

Ultima modifica di Kevin[clod] : 17-10-2011 alle 09:19.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 09:19   #7
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Sono contro il WiFI. Preferisco Wired.

Solo quelli ???

Grazie.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 09:28   #8
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
ci sarebbe anche il sony vaio serie SB.....cmq da questi nb compatti non aspettarti che siano freddi..

Ultima modifica di Kevin[clod] : 17-10-2011 alle 09:36.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 09:42   #9
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Ah noo !!???

Nessuno di questi ??? Possibile non ci sia un modello con magari minori prestazioni e minore surriscaldamento ???

Quindi secondo te sarebbe meglio un ultrabook ???

Ciao, grazie.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 11:22   #10
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Ah noo !!???

Nessuno di questi ??? Possibile non ci sia un modello con magari minori prestazioni e minore surriscaldamento ???

Quindi secondo te sarebbe meglio un ultrabook ???

Ciao, grazie.
no vabbè, secondo me vanno bene....a limite diventano tiepidi in qualche punto, poi il discorso è relativo perchè dipende sempre da quello che ci fai.
Del tipo se sul divano ci navighi solo ovvio scalderà nulla, mentre se ti metti a fare rendering,giocare o altro allora è ovvio che scalda di più andando la cpu al max...

Magari non orientarti su un i7 che scalda di più ma vai su un i5....

Ultima modifica di Kevin[clod] : 17-10-2011 alle 11:34.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 12:22   #11
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
Del tipo se sul divano ci navighi solo ovvio scalderà nulla

Magari non orientarti su un i7 che scalda di più ma vai su un i5....
Si, principalmente sul divano ci navigo. Poi magari, quando lo porto fuori lo utilizzerò anche x altre cose più impegnative.

Ecco quindi un i5 e non i7.

Come trasportabilità sono cmq vicini agli ultrabook o c'è parecchia differenza ??

L'accensione immediata è caratteristica esclusiva degli ultrabook o ce l'hanno anche gli altri ??

Ciao, grazie.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 15:33   #12
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Come trasportabilità sono cmq vicini agli ultrabook o c'è parecchia differenza ??

L'accensione immediata è caratteristica esclusiva degli ultrabook o ce l'hanno anche gli altri ??

Ciao, grazie.
come portabilità cosa intendi??se intendi spessore e peso non è cmq quello di un ultrabook vista la presenza del lettore ottico interno.....forse il toshiba r830 è quello che si avvicina di + come peso (1,46kg).

per fast boot l'acer s3 che rientra nella tua fascia di prezzo lo ha e in generale mi sembra tutti gli ultrabook......per gli altri non saprei..

Ultima modifica di Kevin[clod] : 17-10-2011 alle 15:53.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 18:57   #13
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
E dell' Asus U36 che ne pensi ???

Sarebbe una via di mezzo, visto che non ha il lettore ottico ed è + fine e leggero del U30. O sbaglio ???

ciaooo
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 19:33   #14
marcot83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 20
Ciao ragazzi, sto valutando anche io l'acquisto di un portatile con queste caratteristiche.
Lo vorrei portatile (<2kg) e "freddo" ma mi accontenterei se fosse soprattutto silenzioso !

Intendo che fosse silenzioso nell'uso comune... posso tollelare che la ventola sia "avvertibile" quando la cpu è al 100%

Adesso ho un hp di 3 o 4 anni fa, ma è davvero un ventilatore...

E' un po' che seguo i thread del toshiba 830 e del asus u36sd. Alla fine non cerco granchè: pochi giochi, ma soprattutto navigazione, musica, film, magari un po' di visual studio e/o virtual machine. Entrambi andrebbero benissimo.

Solo chi sa dire quali dei due è quello più silenzioso? (leggo del toshiba che si lamentano del sistema di raffreddamento, mentre dell'asus leggo che è famoso per avere temperature molto alte).



PS: gli ultrabook non mi convincono a pieno (disco "poco capiente" e al 99% ethernet port con adattatore usb), sebbene abbiano processori con TDP < 20W.
marcot83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 01:04   #15
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da marcot83 Guarda i messaggi
PS: gli ultrabook non mi convincono a pieno (disco "poco capiente" e al 99% ethernet port con adattatore usb), sebbene abbiano processori con TDP < 20W.
l'acer s3 ha anche lo slot da 2,5'' con hd normale oltre al mSSD, gli altri ultrabook sembra abbiano soltanto il mSSD..
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
E dell' Asus U36 che ne pensi ???
Sarebbe una via di mezzo, visto che non ha il lettore ottico ed è + fine e leggero del U30. O sbaglio ???

ciaooo
si è quello senza lettore ottico e + sottile, però leggo da marcot83 questo:
Quote:
Originariamente inviato da marcot83 Guarda i messaggi
E' un po' che seguo i thread del toshiba 830 e del asus u36sd.

Solo chi sa dire quali dei due è quello più silenzioso? (leggo del toshiba che si lamentano del sistema di raffreddamento, mentre dell'asus leggo che è famoso per avere temperature molto alte).
quindi non so chiedi a lui, visto che lo volevi fresco..
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 16:38   #16
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Cmq riuscissi a farlo rientrare nel budget, quasi quasi mi farei un bel ultrabook (magari Asus), con adattatore usb/ethernet. In fin dei conti, non credo che aggiunga molto di più al cavo ethernet in termini di comodità.
Il problema è che mi sembra che l'Asus costi 1000 e passa euro, poichè iniziano commercializzando la versione top. Confermi ??

Ciao
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 17:09   #17
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da marcot83 Guarda i messaggi

E' un po' che seguo i thread del toshiba 830 e del asus u36sd. Alla fine non cerco granchè: pochi giochi, ma soprattutto navigazione, musica, film, magari un po' di visual studio e/o virtual machine. Entrambi andrebbero benissimo.

Solo chi sa dire quali dei due è quello più silenzioso? (leggo del toshiba che si lamentano del sistema di raffreddamento, mentre dell'asus leggo che è famoso per avere temperature molto alte).
Potresti spiegarmi le lamentele del sistema di raffreddamento del Toshiba ???
Oppure se vuoi indicarmi le tue fonti ... anche sulle temperature alte dell' U36.

ciao ciao
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 08:53   #18
marcot83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Potresti spiegarmi le lamentele del sistema di raffreddamento del Toshiba ???
Post #429 di [Thread Ufficiale] Toshiba R830

Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Oppure se vuoi indicarmi le tue fonti ... anche sulle temperature alte dell' U36.

ciao ciao
Vai al paragrafo "Heat, noise, speakers and other features" di Sony Vaio SB vs Asus U36SD
e di Asus U36SD / U36S review – what an ultra-portable notebook!


Che ne pensi? Aiutami a far decidere anche me sull'acquisto
marcot83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 20:48   #19
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Beh mi sembra cmq una buonissima recensione quella sull' Asus U36SD.
Unica mancanza, oltre l'unità ottica, è la retroilluminazione della tastiera.
I problemi di calore ce l' ha solo con carico di lavoro notevole, come i giochi 3D.
Questo mi fa pensare, che effettivamente x me, sarebbe meglio UX31 piuttosto che l' U36, non facendo uso di videogame.
Il problema è solo il prezzo.
Cmq UX31 o U36SD.

ciaooo
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 02:20   #20
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Cmq riuscissi a farlo rientrare nel budget, quasi quasi mi farei un bel ultrabook (magari Asus), con adattatore usb/ethernet. In fin dei conti, non credo che aggiunga molto di più al cavo ethernet in termini di comodità.
Il problema è che mi sembra che l'Asus costi 1000 e passa euro, poichè iniziano commercializzando la versione top. Confermi ??

Ciao
si da noi verrà commercializzata prima la versione top di asus....sennò devi valutare l'acer e ti prendi l'adattatore usb/ethernet su internet tanto costa pochi euro...
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v