Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2011, 14:40   #1
fast2011
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 25
Consumo "abbondante" di R.A.M.

Ho un PC Amd Athlon XP 3000+ 64 con 512MB di ram. E' installato Windows Xp Sp3 solo che anche stando in idle il consumo di ram è superiore al 50% di quella disponibile. In pratica senza avere nessun programma aperto mi consuma circa 300MB un pò troppi a mio parere poi se lo uso per navigare e sentire musica immaginate che facilmente si supera la soglia dei 512MB e interviene in soccorso il file di paging rallentandoti irrimediabilmente la macchina.
In primo luogo ho pensato subito ad arrestare i servizi inutili di windows xp poi ho rimosso AVG antivirus e ho notato come questo programma mi sottraeva puliti quei 60/70mb di risorse (incredibile!) ho installato l'avast ma non l'ho ancora registrato e credo che lo farò perchè mi sembra un ottimo antivirus.
Tolto l'AVG ho notato come il sistema si fosse liberato di un "peso" ora è parecchio più scattante e in idle il task manager mi segnala come consumo di ram 200mb cioè meno della metà del banco da 512mb, con grande giovamento dei programmi che uso per navigare ecc...
Diciamo che questa è stata un ottima mossa per liberare memoria, ora mi appello a voi del forum ci sarebbe qualche altra "manovra" (visto che di questi tempi se ne sentono molte eheheh) per diminuire gli "sprechi" e sgravare il peso da ram e cpu?
Magari qualche altro servizio di windows che non serve oppure qualche impostazione da modificare (per esempio io navigo con google chrome 14 modalità incognito). Cosa mi consigliate per navigare più velocemente? Qualche trucco?
A livello hardware non posso neanche aggiungerlo un banco di ram in quanto lo slot che lo dovrebbe ospitare e bruciato e questo è già "certificato", piuttosto esistono banchi singoli DDR vecchio tipo da 1GB?

Accetto tutti i suggerimenti grazie!

P.s. Non mi suggerite di modicare il registro di sistema perchè non ho intenzione di farlo ancora mi manda in crash l' S.O.
fast2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 14:59   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da fast2011 Guarda i messaggi
Ho un PC Amd Athlon XP 3000+ 64 con 512MB di ram. E' installato Windows Xp Sp3 solo che anche stando in idle il consumo di ram è superiore al 50% di quella disponibile. In pratica senza avere nessun programma aperto mi consuma circa 300MB un pò troppi a mio parere poi se lo uso per navigare e sentire musica immaginate che facilmente si supera la soglia dei 512MB e interviene in soccorso il file di paging rallentandoti irrimediabilmente la macchina.
In primo luogo ho pensato subito ad arrestare i servizi inutili di windows xp poi ho rimosso AVG antivirus e ho notato come questo programma mi sottraeva puliti quei 60/70mb di risorse (incredibile!) ho installato l'avast ma non l'ho ancora registrato e credo che lo farò perchè mi sembra un ottimo antivirus.
Tolto l'AVG ho notato come il sistema si fosse liberato di un "peso" ora è parecchio più scattante e in idle il task manager mi segnala come consumo di ram 200mb cioè meno della metà del banco da 512mb, con grande giovamento dei programmi che uso per navigare ecc...
Ciao fast2011 è successa una cosa analoga anche a me con Avira in un pc con solo 512 Mb di Ram .

Motivo ? Era infetto

Magari al posto di Avg o di Avast se vuoi prova Avira Antivir Personal Free


Fai un pò di pulizia e qualche scan compresa una deframmentazione .

Al riavvio lascia solo che si carichi l'antivirus e il firewall parlando di programmi che si avviano in msconfig (da start/esegui) > Avvio
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 15:59   #3
fast2011
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 25
Reply

Grazie tallines!

Allora, non capisco cosa vuoi dire quando dici così: "è successa una cosa analoga anche a me con Avira in un pc con solo 512 Mb di Ram .
Motivo ? Era infetto"

Cosa? Il PC? Comunque ora mi trovo bene con avast l'ho registrato e ho appena finito di fare una scansione approfondita del sistema, risultato tutto ok, meglio così e il PC gira molto più libero rispetto a quando c'era AVG.
Vedendo msconfig i programmi che partono all'avvio sono questi:
- jusched
- Reader-sl
- AdobeARM
- avstUI
- ctfmon
Credo che siano programmi necessari uno è l'antivirus l'altro adobe, poi jusched non capisco cosa sia e anche cftmon, ma credo sia meglio lasciarli attivi.

Avrei un altra domanda da farvi, perchè quando masterizzo un DVD (uso nero6 e un masterizzatore LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B) il livello di buffer sotto in basso è altalenante tanto da farmi perdere anche 2 ore prima che al DVD sia ultimata la procedura di masterizzazione? Ho già provveduto ad aggiornare il firmware del lettore che comunque non mi legge i CD-ROM.
fast2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 23:34   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da fast2011 Guarda i messaggi
Grazie tallines!

Allora, non capisco cosa vuoi dire quando dici così: "è successa una cosa analoga anche a me con Avira in un pc con solo 512 Mb di Ram .
Motivo ? Era infetto"

Cosa? Il PC?
Si, il pc o meglio il sistema operativo .

Quote:
Originariamente inviato da fast2011 Guarda i messaggi
Comunque ora mi trovo bene con avast l'ho registrato e ho appena finito di fare una scansione approfondita del sistema, risultato tutto ok, meglio così e il PC gira molto più libero rispetto a quando c'era AVG.
Bene dai allora si vede che Avg era andato in tilt , ogni tanto cambiarle antivirus o re-installarlo non fa male eh, tanto non ci vuole chissà quanto tempo

Quote:
Originariamente inviato da fast2011 Guarda i messaggi
Vedendo msconfig i programmi che partono all'avvio sono questi:
- jusched
- Reader-sl
- AdobeARM
- avstUI
- ctfmon
Credo che siano programmi necessari uno è l'antivirus l'altro adobe, poi jusched non capisco cosa sia e anche cftmon, ma credo sia meglio lasciarli attivi.
Guardando alla voce Avvio di Utilità Configurazione di sistema ctfmon è una voce che si può disabilitare tanto il pc si avvia ugualmente .

Anche se una volta installato Xp da zero, formattando e poi installando il SO, prima di mettere qualsiasi driver e qualsiasi altro programma esterno al SO stesso, andando in Avvio di Utilità config di sistema la prima e unica voce è proprio ctfmon .

Che cos'è il file Ctfmon.exe (ctfmon)?
Ctfmon.exe attiva il processore per l'input di testo (TIP, Text Input Processor) di Input alternativo utente e la barra della lingua di Microsoft Office.

Da :

http://support.microsoft.com/kb/282599/it

Secondo me comunque basta disattivarlo se uno vuole, poi con Office una volta aperto (word, excel......) si riattiva da solo



Per la voce jusched dovresti avere installato Java, perchè si riferisce proprio a Java e serve soprattutto per gli aggiornamenti andando a controllare sul sito della Sun se ve ne sono disponibili .

Anche questo lo puoi disattivare, anche andando in pannello di controllo>Java . Cliccandoci sopra si aprirà il pannello di controllo di Java . Basta che togli il segno di spunta alla voce "Controlla automaticamente la presenza di aggiornamenti" .

Se vuoi eh....

Comunque alla voce Avvio basta avviare anche solo l'antivirus e il firewall, se uno vuole

Quote:
Originariamente inviato da fast2011 Guarda i messaggi
Avrei un altra domanda da farvi, perchè quando masterizzo un DVD (uso nero6 e un masterizzatore LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B) il livello di buffer sotto in basso è altalenante tanto da farmi perdere anche 2 ore prima che al DVD sia ultimata la procedura di masterizzazione? Ho già provveduto ad aggiornare il firmware del lettore che comunque non mi legge i CD-ROM.
Se vai i gestione periferiche ti dice qualcosa ?

I dvd li legge ?

Provare a disinstallarlo e reinstallarlo il lettore-masterizzatore cd/dvd della Lg ?

La lettera assegnata all'Lg è quella giusta o è cambiata ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 12:33   #5
fast2011
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 25
Quote:
Se vai i gestione periferiche ti dice qualcosa ?

I dvd li legge ?

Provare a disinstallarlo e reinstallarlo il lettore-masterizzatore cd/dvd della Lg ?

La lettera assegnata all'Lg è quella giusta o è cambiata ?
In gestione periferiche è tutto OK lo stato delle periferiche. I dischi DVD me li legge tutti che siano video, dati + o - R/RW, funzionano tutti, mentre per i CD-ROM non c'è verso, comunque per i CD-ROM o un masterizzatore di CD della BTC da quasi 10 anni l'ho montato su questo PC e continua a svolgere egregiamente il suo lavoro quindi per i CD-ROM non c'è problema. Il difetto del buffer altalenante proprio non me lo so spiegare in quanto è vero che non masterizzo sempre, però fino a quando ho masterizzato l'ultimo DVD (6 o 7 mesi fa, non uso sempre il PC) il disco me lo masterizzava persino in 15 minuti alla velocità di 4x!!! Ditemi voi...

Grazie.
fast2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v