Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2011, 08:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/webroot-s...oud_38845.html

Webroot SecureAnywhere si basa in gran parte su tecnologie di rilevazioni disponibili in cloud: il client installato sul PC raccoglie dati e informazioni che vengono poi inviati all'infrastruttura di Webroot

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 08:44   #2
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
in effetti.. non sarebbe male.

solo un piccolo client sul pc per la comunicazione verso un motore db centrale, sempre aggiornato. e basta processi ammazza cpu.
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 09:16   #3
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
Ed in caso di utilizzo offline come funziona?

Se mi casca l'adsl a casa ed io inserisco una chiavetta usb infetta?


d!
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 11:00   #4
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet Guarda i messaggi
Ed in caso di utilizzo offline come funziona?

Se mi casca l'adsl a casa ed io inserisco una chiavetta usb infetta?


d!
Se ho una connessione 56K?
Se non ho una connessione flat?
Se la rete wireless (3G) non funziona momentaneamente?

Che palle con questi cloud computing...con la necessità di connessione permanente. I sistemi operativi cloud saranno un flop.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 11:25   #5
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet Guarda i messaggi
Ed in caso di utilizzo offline come funziona?

Se mi casca l'adsl a casa ed io inserisco una chiavetta usb infetta?


d!
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Se ho una connessione 56K?
Se non ho una connessione flat?
Se la rete wireless (3G) non funziona momentaneamente?

Che palle con questi cloud computing...con la necessità di connessione permanente. I sistemi operativi cloud saranno un flop.
Citando l'articolo:

Quote:
Per le fasi nelle quali il sistema client non ha accesso alla rete è previsto l'utilizzo di tecnologie euristiche per la protezione del PC
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 11:42   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
e nel caso che... e nel caso in cui...
Beh, in tali casi prendete un antivirus tradizionale, che vi si deve dire!

Comunque non è certo una novità. Ho provato tempo fa Panda Cloud e su un piccolo netbook era un toccasana, e non si comportava male.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 12:12   #7
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

Comunque non è certo una novità. Ho provato tempo fa Panda Cloud e su un piccolo netbook era un toccasana, e non si comportava male.
In realtà Panda Cloud Antivirus è arrivato ben dopo Prevx
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 21:45   #8
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Antivirus cloud? FAIL

Quote:
Originariamente inviato da IlCarletto Guarda i messaggi
in effetti.. non sarebbe male.

solo un piccolo client sul pc per la comunicazione verso un motore db centrale, sempre aggiornato. e basta processi ammazza cpu.
EXTRA FAIL. Se usi Norton non e' colpa di nessuno, uso Antivir su un Flybook V23i con un Celeron 600MHz dove solo XP SP2 (o SP3) pulito gira lento...

Dire che AVG e Avast sono diventati pesanti ci credo perche' li ho provati (anche le ultime versioni, si'), ma dirmi che Antivir e' ammazza cpu.... LoL

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet Guarda i messaggi
Ed in caso di utilizzo offline come funziona?

Se mi casca l'adsl a casa ed io inserisco una chiavetta usb infetta?


d!
WIN. 'Arazzi tuoi, purtroppo ti arrangi. Io se e' per questo odio anche la nuova versione di AVG che ti fa scaricare l'installer, poi ti colleghi online per l'installazione e poi ancora online per scaricare il database dei virus (non l'aggiornamento, proprio l'intero database). Se sei infetto (che magari ti disattiva tutte le connessioni) e ti serve un AV... Con AVG ti inchiappetti da solo

Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Se ho una connessione 56K?
Se non ho una connessione flat?
Se la rete wireless (3G) non funziona momentaneamente?

Che palle con questi cloud computing...con la necessità di connessione permanente. I sistemi operativi cloud saranno un flop.
Doppio WIN. Se sei scollegato, ti arrangi Se non puoi prenderti un altro AV ti arrangi, se sei senza altri pc o un amico che possa smontare il disco per fare una scansione: FORMATTI. Ah, che belli gli AV cloud...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 22:50   #9
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Se sei infetto (che magari ti disattiva tutte le connessioni) e ti serve un AV...
Perché ti disattiva le connessioni? Sarebbe controproducente per l'infezione stessa, visto che non può rubare informazioni, non si può utilizzare il PC infettato a scopi nocivi (vedi riciclaggio, DDoS e molto altro), potenzialmente non può auto-diffondersi. Viene a mancare lo scopo dell'infezione, che oggi è praticamente tutto.

Quote:
Doppio WIN. Se sei scollegato, ti arrangi Se non puoi prenderti un altro AV ti arrangi, se sei senza altri pc o un amico che possa smontare il disco per fare una scansione: FORMATTI. Ah, che belli gli AV cloud...
Falso, si possono implementare forti tecnologie euristiche sviluppate per funzionare anche in assenza di connessione, regole di emergenza da applicare in caso di infezione

Quote:
Antivirus cloud? FAIL
Basta vedere come si sta evolvendo la tecnologia per capire come questa affermazione sia sbagliata a priori.

Facebook, Google+, iCloud, ChromeOS, Google Docs, tutti puntano alla connettività 24 ore su 24. Evidentemente sono tutti dei falliti
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 22:55   #10
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Antivirus cloud? FAIL



EXTRA FAIL. Se usi Norton non e' colpa di nessuno, uso Antivir su un Flybook V23i con un Celeron 600MHz dove solo XP SP2 (o SP3) pulito gira lento...

Dire che AVG e Avast sono diventati pesanti ci credo perche' li ho provati (anche le ultime versioni, si'), ma dirmi che Antivir e' ammazza cpu.... LoL
io non ne uso per me (vedi firma)

ma utilizzo avg, avast, forticlient, karpersky soprattutto.
stare aggiornato su 40 tipi di av non ho tempo, basta prendere quello che funziona discretamente. se poi mi servirà una consulenza te lo chiederò. grazie
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 09:10   #11
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Perché ti disattiva le connessioni? Sarebbe controproducente per l'infezione stessa, visto che non può rubare informazioni, non si può utilizzare il PC infettato a scopi nocivi (vedi riciclaggio, DDoS e molto altro), potenzialmente non può auto-diffondersi. Viene a mancare lo scopo dell'infezione, che oggi è praticamente tutto.
Forse non hai mai avuto un pc veramente infetto alcuni ti arano i file di sistema, altri ti aprono porte, altri ancora non ti fanno collegare in internet.


Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Falso, si possono implementare forti tecnologie euristiche sviluppate per funzionare anche in assenza di connessione, regole di emergenza da applicare in caso di infezione
Se e' fatto bene come lo sono molti, finche' non gli vai a fare una scansione sopra non lo vedi mai, soprattutto i rootkit.

Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Basta vedere come si sta evolvendo la tecnologia per capire come questa affermazione sia sbagliata a priori.

Facebook, Google+, iCloud, ChromeOS, Google Docs, tutti puntano alla connettività 24 ore su 24. Evidentemente sono tutti dei falliti
Non sono tutti dei falliti. Io non ho detto che il cloud in generale e' una cavolata (oddio... in realta' lo penso eccome ), ma che lo sono gli antivirus. Soprattutto se ci sono versioni free leggere e comunque potenti.

Il cloud va bene sono in certi ambiti, IMHO, oppure come comodita' (avere sempre certi file a portata di mano e per tutti i dispositivi non e' male, soprattutto se hai connessioni flat anche sui dispositivi mobile e non a traffico limitato come qui). Per il resto e' solo un fastidio...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 09:22   #12
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Forse non hai mai avuto un pc veramente infetto *
Prego?

Quote:
alcuni ti arano i file di sistema, altri ti aprono porte, altri ancora non ti fanno collegare in internet.
facciamo un calderone un po di tutto? Non è che viene bene come cosa. Senza considerare che - ammesso e non concesso che manchi veramente la connessione - cosa cambia se l'antivirus è cloud o meno? Nel caso tradizionale mancherebbero comunque gli update delle firme virali, e sei daccapo *


Quote:
Se e' fatto bene come lo sono molti, finche' non gli vai a fare una scansione sopra non lo vedi mai, soprattutto i rootkit.*
E questo cosa c'entra se un antivirus è cloud o meno? E tra parentesi becchi pure male, visto che Webroot SecureAnywhere utilizza un engine antirootkit che è stato apprezzato molte volte per le sue qualità

Quote:
Non sono tutti dei falliti. Io non ho detto che il cloud in generale e' una cavolata (oddio... in realta' lo penso eccome ), ma che lo sono gli antivirus. Soprattutto se ci sono versioni free leggere e comunque potenti.*
Sarà un caso che pure gli antivirus free e potenti stanno guardando anch'essi alla tecnologia cloud?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 09:38   #13
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
facciamo un calderone un po di tutto? Non è che viene bene come cosa. Senza considerare che - ammesso e non concesso che manchi veramente la connessione - cosa cambia se l'antivirus è cloud o meno? Nel caso tradizionale mancherebbero comunque gli update delle firme virali, e sei daccapo *
Non e' vero perche' alla peggio, se non vuoi smontarti il disco, scarichi con un altro pc (tuo, di un amico, al lavoro, ecc) le definizioni a mano. Ti infetti una chiavetta in piu', ma se le metti in modalita' provvisoria (nel caso funzioni e nel caso l'AV venga disattivato dal/dai virus) e riavvi, 90% delle volte sei a posto. Con quello cloud come fai? A meno di un'opzione simile (tipo "Usa le definizioni locali"), sei fregato.

Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
E questo cosa c'entra se un antivirus è cloud o meno? E tra parentesi becchi pure male, visto che Webroot SecureAnywhere utilizza un engine antirootkit che è stato apprezzato molte volte per le sue qualità
Che sia di qualita' non posso dire nulla in quanto non lo so, ma parlo di funzionalita' tra un cloud e uno locale classico. Chissa' poi magari le ultime minacce piu' pericolose e i rootkit (che forse come "definizioni dei virus" sono di dimensione piccola) te le salva in locale come fosse una cache in caso di emergenza e non lo so. Gia' cosi' sarebbe meglio.

Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Sarà un caso che pure gli antivirus free e potenti stanno guardando anch'essi alla tecnologia cloud?
Ma quali? Intendi che hanno versioni cloud? Ora controllo....


Ah, stranamente mi piace ancora di piu' Antivir, magari in bianco e con un cappellino grigrio in testa... http://www.avira.com/images/content/...background.png

Comunque, vedo Panda Cloud, ClamAV... Poi? Ho cercato ma tra Avast, Antivir e AVG non vedo versioni cloud (o non le ho trovate)...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 09:44   #14
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Non e' vero perche' alla peggio, se non vuoi smontarti il disco, scarichi con un altro pc (tuo, di un amico, al lavoro, ecc) le definizioni a mano. Ti infetti una chiavetta in piu', ma se le metti in modalita' provvisoria (nel caso funzioni e nel caso l'AV venga disattivato dal/dai virus) e riavvi, 90% delle volte sei a posto. Con quello cloud come fai? A meno di un'opzione simile (tipo "Usa le definizioni locali"), sei fregato.
E sbagli, visto che c'è l'opzione per eseguire script a mano. Basta contattare l'assistenza Webroot e nel giro di pochissimo, se necessario, ti fanno avere uno script da girare sul tuo antivirus cloud per rimuovere l'infezione. Se puoi andare al lavoro o da un amico per scaricare aggiornamenti, puoi nche farlo per contattare l'assistenza

Quote:
Che sia di qualita' non posso dire nulla in quanto non lo so, ma parlo di funzionalita' tra un cloud e uno locale classico. Chissa' poi magari le ultime minacce piu' pericolose e i rootkit (che forse come "definizioni dei virus" sono di dimensione piccola) te le salva in locale come fosse una cache in caso di emergenza e non lo so. Gia' cosi' sarebbe meglio.
Ovviamente c'è anche un piccolo database di emergenza utilizzabile offline, insieme a forti tecnologie euristiche, come detto precedentemente


Quote:
Ma quali? Intendi che hanno versioni cloud? Ora controllo....


Ah, stranamente mi piace ancora di piu' Antivir, magari in bianco e con un cappellino grigrio in testa... http://www.avira.com/images/content/...background.png

Comunque, vedo Panda Cloud, ClamAV... Poi? Ho cercato ma tra Avast, Antivir e AVG non vedo versioni cloud (o non le ho trovate)...
Credimi, Avira sta andando verso il cloud, sono solo molto, molto indietro
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 09:53   #15
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
E sbagli, visto che c'è l'opzione per eseguire script a mano. Basta contattare l'assistenza Webroot e nel giro di pochissimo, se necessario, ti fanno avere uno script da girare sul tuo antivirus cloud per rimuovere l'infezione
A me e a te potrebbe andare bene, chissa' ad utenti lesi come certi miei amici...

Per molta gente avere l'AV che fa tutto da solo e' solo un bene, io spesso installo AVG (non tanto perche' lo reputo il migliore, ma solo un buon antivirus che ormai sono abituato a settare in automatico) con quarantena automatica, euristica massima e nessun avviso.

Vero che si potra' fare anche con un cloud, ma stavo pensando anche a chi non e' mai connesso. Ok e' un caso un po' particolare, un amico con 56k che non usa mai internet (male che vada usa il cell). Vero che l'AV si aggiorna una volta ogni morte di papa, ma nel frattempo e' protetto anche da vecchi virus (sua mamma e' maestra di elementari e i pc li' sono tutti infetti, ogni volta che porta del lavoro a casa su chiavetta, l'AV la ripulisce) che magari un database di emergenza in locale non puo' fare.

Insomma... Fossimo davvero in un mondo in cui sei per forza online e' un conto... Ma ancora siamo in alto mare.

Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Ovviamente c'è anche un piccolo database di emergenza utilizzabile offline, insieme a forti tecnologie euristiche, come detto precedentemente
Ci speravo ma non ci avrei messo la mano sul fuoco. Meno male.

Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Credimi, Avira sta andando verso il cloud, sono solo molto, molto indietro
Bah, essere indietro perche' non si ha una versione cloud imho e' una cazzata...

Di sicuro con un cloud hai il vantaggio che in 10 secondi di installazione sei gia' a posto, robe OSCENE come AVG che scarichi il client downloader, poi ti devi collegare per scaricare il software (e gia' li' volendo sei vulnerabile) e poi ancora ti serve la connessione per scaricare le definizioni mmmmh... Nel frattempo (fantasticando) c'e' gia' un malware party nel pc in questione
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:10   #16
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
A me e a te potrebbe andare bene, chissa' ad utenti lesi come certi miei amici...

Per molta gente avere l'AV che fa tutto da solo e' solo un bene, io spesso installo AVG (non tanto perche' lo reputo il migliore, ma solo un buon antivirus che ormai sono abituato a settare in automatico) con quarantena automatica, euristica massima e nessun avviso.

Vero che si potra' fare anche con un cloud, ma stavo pensando anche a chi non e' mai connesso. Ok e' un caso un po' particolare, un amico con 56k che non usa mai internet (male che vada usa il cell). Vero che l'AV si aggiorna una volta ogni morte di papa, ma nel frattempo e' protetto anche da vecchi virus (sua mamma e' maestra di elementari e i pc li' sono tutti infetti, ogni volta che porta del lavoro a casa su chiavetta, l'AV la ripulisce) che magari un database di emergenza in locale non puo' fare.

Insomma... Fossimo davvero in un mondo in cui sei per forza online e' un conto... Ma ancora siamo in alto mare.
Siamo un mondo in cui bisogna essere per forza online, ci stiamo andando con passo di galoppo. Di persone che ancora non sono online ne conosco veramente poche e soprattutto è un brutto problema principalmente italiano.

Per chi ha connessioni 56k, non c'è problema perchė il prodotto ė studiato appositamente per ottimizzare il traffico e scambiare pochissimi byte con il server.

Per gli amici lesi, sicuramente non saranno in grado di smontare un disco o scaricare le firme virali dagli altri computer, quindi comunque chiameranno il loro amico tecnico che puo tranquillamente contattare l'assistenza Webroot e ricevere lo script da eseguire automaticamente tramite il client

Quote:
Bah, essere indietro perche' non si ha una versione cloud imho e' una cazzata...

Di sicuro con un cloud hai il vantaggio che in 10 secondi di installazione sei gia' a posto, robe OSCENE come AVG che scarichi il client downloader, poi ti devi collegare per scaricare il software (e gia' li' volendo sei vulnerabile) e poi ancora ti serve la connessione per scaricare le definizioni mmmmh... Nel frattempo (fantasticando) c'e' gia' un malware party nel pc in questione
Leggi bene, non ho detto che è indietro perché non hanno una versione cloud. Sono indietro nello sviluppo della versione cloud, che è differente
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 11:31   #17
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Siamo un mondo in cui bisogna essere per forza online, ci stiamo andando con passo di galoppo. Di persone che ancora non sono online ne conosco veramente poche e soprattutto è un brutto problema principalmente italiano.

Per chi ha connessioni 56k, non c'è problema perchė il prodotto ė studiato appositamente per ottimizzare il traffico e scambiare pochissimi byte con il server.

Per gli amici lesi, sicuramente non saranno in grado di smontare un disco o scaricare le firme virali dagli altri computer, quindi comunque chiameranno il loro amico tecnico che puo tranquillamente contattare l'assistenza Webroot e ricevere lo script da eseguire automaticamente tramite il client
Senti... Se volevi convincermi a provarlo, ora ci sei riuscito

Stasera lo scarico. Ho capito male io, o Prevx e' stato assorbito da Webroot? Oppure utilizza soltanto le sue tecnologie? Perche' Prevx lo usavo, poi siccome usavo comunque l'AV, l'ho tolto (e Prevx se non ricordo male avevi solo la scansione ma la rimozione era a pagamento)...

Lo provo, e poi vedo. Forse forse sul muletto che e' sempre collegato potrebbe farmi comodo, se occupa poca banda.

Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Leggi bene, non ho detto che è indietro perché non hanno una versione cloud. Sono indietro nello sviluppo della versione cloud, che è differente
Ho interpretato male io, sorry
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 11:41   #18
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Senti... Se volevi convincermi a provarlo, ora ci sei riuscito

Stasera lo scarico. Ho capito male io, o Prevx e' stato assorbito da Webroot? Oppure utilizza soltanto le sue tecnologie? Perche' Prevx lo usavo, poi siccome usavo comunque l'AV, l'ho tolto (e Prevx se non ricordo male avevi solo la scansione ma la rimozione era a pagamento)...

Lo provo, e poi vedo. Forse forse sul muletto che e' sempre collegato potrebbe farmi comodo, se occupa poca banda.



Ho interpretato male io, sorry
hahaha

Si, Prevx è stata interamente assorbita da Webroot. Il nuovo Webroot SecureAnywhere è fondamentalmente incentrato sul nuovo Prevx 4 che non ha mai visto la luce (causa acquisizione), con l'aggiunta delle tecnologie Webroot.

Se vuoi provarlo e hai dubbi, questioni, report di bug fastidiosi (oppure bug veri e propri nel codice/funzionamento) contattami tranquillamente

Ciao!
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 11:44   #19
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
hahaha

Si, Prevx è stata interamente assorbita da Webroot. Il nuovo Webroot SecureAnywhere è fondamentalmente incentrato sul nuovo Prevx 4 che non ha mai visto la luce (causa acquisizione), con l'aggiunta delle tecnologie Webroot.

Se vuoi provarlo e hai dubbi, questioni, report di bug fastidiosi (oppure bug veri e propri nel codice/funzionamento) contattami tranquillamente

Ciao!
ma e' a pagamento... Oppure non trovo sul sito la versione cloud (e allora sono proprio diventato nabbo a navigare)...

Mi sa che non me ne fo nulla se e' a pagamento...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 11:59   #20
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
ma e' a pagamento... Oppure non trovo sul sito la versione cloud (e allora sono proprio diventato nabbo a navigare)...

Mi sa che non me ne fo nulla se e' a pagamento...
Si, è a pagamento ma puoi provare la trial, se ti piace Oppure se vuoi vedere come funziona
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1