|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
|
>>FanBus ...semplificato!!!!
>>...premetto che l'elettronica non è tra le materie che mi competono, però ho voluto cimentarmi nella progettazione di un piccolo FanBus ...niente di speciale ...solamente 2 interruttori (uno per la delta della cpu e l'altro per le restanti ventole di ricircolo) che forniscono 12v e 7v ...fare il 5+ non saprei dove mettere le mani e poi non mi serve ...idem per l'OFF!!!
>>cmq vi posto il mio schizzetto e ditemi se tutto fila liscio!!! >>il sistema credo sia giusto ...ciò di cui non sono sicuro è l'alimentazione dei led ...io vorrei che si accendesse uno per i 12v e l'altro per i 7v ...non so se si capisce??? ...ho fatto bene??? >>cmq un'altra cosa è: che resistenze metto per i led ...il led che ho io vanno alimentati @1,5v ...ad uno gli arriva 12v (12+/0) e l'altro 7v (12+/5+) come faccio a calcolare la resistenza??? ...ho un progarmmino (quello per le ventole) ma mi servirebbe sapere l'amperaggio del led!!! >>dite che funge??? http://forum.hwupgrade.it/attachment...postid=2536524
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
scusami ma hai colegato il - del dissi sul +12 dell'interruture?
Ricontrolla lo schema mi sembra sballato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
ah....
ho provato a disegnarlo io e dovrebbe funzionare (scusa ma dal tuo schema non avevo capito). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
|
>>...i cerchietti rossi sull'interruttore (12v e 7v) indicano solo lo lo posizione dell'interruttore ...nell'interruttore non arriva il 12+.
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 118
|
Non vorrei dire ,ma secondo me i led rimarrebbero sempre accesi...sempre che io abbia capito il tuo schema...se fossi in te ci darei una riguardatina...
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
è vero, addiritura entrambi i led rimangono accesi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 118
|
Cacchio max mi hai preceduto prima che modificassi il mio messaggio...
E' vero entrambi i led rimarrebbero accesi... Comunque l'amperaggio classico di un led 5mm è 10-12 mA....In generale vanno anche fino a 20 dipende da che luce vuoi che emetta... occhio a non andare troppo su altrimenti lo bruci...per i 12V io ti consiglio una R=820 ohm per i 7 dovrei calcolarlo...comunque poco tempo fa ho letto un 3d che parlava proprio di questo se non sbaglio... ma secondo me ora è il caso che ci concentriamo sul circuito...riguardalo... ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 118
|
Ho trovato un link da dove ti puoi ispirare... http://www.bit-tech.net/article/52/3 Questa è un'ottima configurazione siccome puoi aggiungere p togliere ventole semplicemente mettendole in cascata...qui ce sono 3 ma puoi metterne finche vuoi...e anche toglierne...(anche se a me non piace un gran che ottenere i 7V unendo giallo e rosso ma...se funziona...)
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
x mè come hanno fatto loro tutto gira al comtrario xkè hanno collegato il - della ventola al +12 ed il led nn si accenderebbe in entrambi i casi. xkè hanno messo l'anodo (+) alla tensione minore.
Io dico così xkè so che la corrente va dalla tensione più alta alla più bassa ( es. da 12 --> a 0 ). vi metto l'immagine di come secondo loro gira la corente |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
Ma la corrente è impossibile che vada da 0 o 5 --> a 12
quindi fatto così otteremo che la ventola gira al contrario (se può) e il led non si accenderebbe. x ottenere qualcosa dovremmo invertire la ventola ed il led (il led resterebbe sempre acceso però) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
forse coll'integrato amplificatore operazionale si può ottenere ciò che lui vuole.
Dovvrei pensarci su un pò però. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 118
|
Guarda che sbagli nell'interpretare il loro circuito ,secondo me funzia.... le correnti non circolano come dici tu ma dai 12 ai 5 controlla bene!! Se inverti i sensi delle correnti e la polarità delle ventola che hai messu tu vedrai che tutto funzia con la I che va dai 12 a massa o dai 12 ai 5V. Il limite del circuito ,secondo me è che il led si accende solo quando la ventola va a 12 V..
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 118
|
Ah ho capito è vero c'è un errore nella polarizzazione del diodo...l'anodo andrebbe sotto e il catodo sopra ,ma per il resto mi sembra che tutto funzi...non so magari sono ancora i postumi da ieri sera....
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
non vedi che loro hanno messo il +12 al - della ventola?
infatti ho detto anchio che la corrente va dal +12 al +5/0 e per il fatto che la ventola è messa col - al +12 girerebbe al contrario e cmq il led resterebbe sempre acceso (a meno che la resistenza non sia così esatta da far arrivare 1.5 V quando è su 12V e quindi se lo mettiamo a 7V arriverebbe una tensione minore di quella necessaria per farlo accendere, ma in questo modo otteremo il led acceso a 12 e spento a 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 118
|
Cacchio non avevo visto il secondo disegno...così come l'hai disegnato la seconda volta è ok! Il led si accenderebbe solo con i 12V siccome la resistenza dovrebbe essere calcolata per i 12 e a 7 non passerebbe abbastanza corrente per accenderlo...
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
la prima img cmq mostra come SECONDO LORO girerebbe la corrente, la seconda è come girerebbe se girassimo i componenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
nn bisogna mai dare un' occhiata e via.
cmq con l' amplificatore operazionale dovvrei riuscire a fare in modo di accendere 1 led al 12v e l'altro con i 7v |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 118
|
E' vero non bisogna mai dare un'occhiata e via...ma il sito ,secondo me, è abbastanza attendibile io ho guardato il funzionamento (che è corretto) mi era sfuggita la polarizzazione del diodo...
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
|
cmq ti spiego che con l' amplificatore opperazionale riuscirei a avere un molex d'entrata con 12/0/0/5 e uno di uscita a 12/0/0/7.
Ciò sarebbe molto utile e il progetto dovvrebbe andare con il discorso dei 2 led che si accendono a diferenza di che tensione scegli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 118
|
Si direi che sarebbe ok!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.