Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2011, 00:09   #1
Psygnosis
Senior Member
 
L'Avatar di Psygnosis
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nella casella Layer di Photoshop
Messaggi: 737
Consiglio distro Retrò

ho una domanda un po strana...
ho un notebook con scheda ati...
e ho provato ubuntu 10.10, 11.04 e 11.10 e tutte riscaldano da morire e unity purtroppo non mi va giu lo trovo troppo tablet/netbook oriented...

cosi ho provato fedora, non riscaldava, ma gnome3 è tutto cio che non voglio su un computer, e tra l'altro "personalizzazione" ZERO...
ed è anche un po lentuccio

(il notebook è un core2duo)

siccome voglio avvicinarmi al mondo linux ma non voglio rinunciare alla velocità ed ad una solida interfaccia, mi consigliate una distro veloce e personalizzabile?

volevo ripiegare su fedora 14 ma tra poco finisce il supporto, gnome 2.35 è il migliore secondo me...KDE piace a molti ma lo trovo troppo uguale a windows....
e quindi sono un po combattutto...

tra l'altro non so perche le debian based mi surriscaldano il pc mentre le red hat no...

che DE mi consigliate? e che distro?
__________________
Ho concluso con: ste_ita, ellyon17, giacomo2007, Artù86, crwm74b4x, giulio81, antoniotdi, Terroncello86
~~~~~~~~~~~~~~~~
Feedback eBay: Pippo2004 100% POSITIVI
Psygnosis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 00:51   #2
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1893
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item&px=OTg5NA

http://www.phoronix.com/scan.php?pag..._regress&num=1

o se non ti interesseno le lucine potresti installare una ubuntu 7.10
ha tutto senza sbatti.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 01:08   #3
Psygnosis
Senior Member
 
L'Avatar di Psygnosis
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nella casella Layer di Photoshop
Messaggi: 737
cioè se la mia paura è che fedora 14 esca come supporto con 7 di ubuntu cosa devo dire?? xD
__________________
Ho concluso con: ste_ita, ellyon17, giacomo2007, Artù86, crwm74b4x, giulio81, antoniotdi, Terroncello86
~~~~~~~~~~~~~~~~
Feedback eBay: Pippo2004 100% POSITIVI
Psygnosis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 07:22   #4
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Ciao. Viste le tue esigenze io proverei a testare una distro basata su Xfce (ne trovi moltissime), che è a mio parere un ottimo compromesso tra stabilità, configurabilità, e leggerezza. Su fedora non so, ma su base Debian ho provato spesso Mint con Xfce e la trovo molto buona.
Senza contare che in questo modo hai il vantaggio di continuare ad avere supporto su distro moderna.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 07:29   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
gnome 2 ormai verrà abbandonato, quindi devi adattarti a kde4, chackra e pclinuxos sono le più snelle.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 08:19   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
lxde ?

(c'e' anche una fedora con tale DE)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 08:20   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Psygnosis Guarda i messaggi
[cut]

tra l'altro non so perche le debian based mi surriscaldano il pc mentre le red hat no...

che DE mi consigliate? e che distro?
Consiglio: linux non e' come windows, non si risolvono i problemi reinstallando il (o provandone a casaccio altri ) sistema operativo. Se il tuo barattolo e' vecchio e vuoi che non scaldi ti dovrai cercare eventuali opzioni da passare al kernel al boot, governor da usare (c'e' caso che sia solo che il tuo portatile parte di default in performace o vada su questo quando e' attacato alla rete elettrica. Invece che ondemand / conservative), strumenti per gestire i consumi.

E con un core2duo puoi fare girare qualunque desktop manager.
E per pieta', linux non e' il desktop manager... Fregatene del desktop manager e accontenti che ti parta la grafica se sei niubbo.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 09:51   #8
Psygnosis
Senior Member
 
L'Avatar di Psygnosis
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nella casella Layer di Photoshop
Messaggi: 737
eaman, si sono un Niubbo e non ho problemi ME NE VANTO...si sono un utilizzatore di windows...e non ho problemi a dire che windows 7 è un bel sistema operativo...
detto questo un po di comprensione anche per un post scritto alle 3 di notte xD

sinceramente...da niubbo quale sono l'aspetto grafico conta per ora, ma conta anche la velocità tantissimo...
quando comincierò a prendere confidenza, a capirne il funzionamento, a imparare i comandi, allora potrò passare magari a distro che mi aumentano la difficoltà e non mi propongono la pappa pronta come Mint e Ubuntu...

Per ora il mio grado di competenza si ferma al fatto che APT è nettamente superiore a YUM molto più immediato...

Poi per quanto riguarda il surriscaldamento, non credo di aver scritto che ho risolto il problema disinstallando e installando....
ma mi sono informato e tanto...

Ubuntu scalda, le debian based scaldano, il perche è semplicemente da ricercare nella GPU, i driver ati proprietari a quanto pare fanno pena, pensa infatti che i catalyst 11.8 sono incompatibili con gnome 3, se poi si pensa alla regressione che c'è fino a linux 3.1, mettere questo Kernel (senza modifiche) su un notebook è una follia..
Anche se ammetto che la questione GPU del mio portatile è ancora irrisolta perche io ho il sospetto che a far calore sia l'HDD...
ma purtroppo Fedora ha smentito tutto, le temperature arrivavano a 44°C in idle in confronto ai 69°C di Ubuntu sempre in idle..

Da ignorante non so se Red Hat utilizzi un kernel modificato, sta di fatto che, il miglior kernel per notebook è il 2.36, dopo il consumo di potenza è esponenziale...

Ma questo non c'entra nulla con il topic...
ldxe ne parlano molto bene, lo proverò in live, e proverò anche KDE anche se a quanto ho capito i consumi di energia di KDE sono maggiori che in Gnome...quindi forse cercare la velocità in un sistema con KDE è impossibile?
non ne ho idea...

sta di fatto che, se mi fosse possibile userei unity piuttosto che gnome3 ma con ubuntu rischio di fondere la macchina...
__________________
Ho concluso con: ste_ita, ellyon17, giacomo2007, Artù86, crwm74b4x, giulio81, antoniotdi, Terroncello86
~~~~~~~~~~~~~~~~
Feedback eBay: Pippo2004 100% POSITIVI
Psygnosis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 10:00   #9
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Psygnosis Guarda i messaggi
eaman, si sono un Niubbo e non ho problemi ME NE VANTO...si sono un utilizzatore di windows...e non ho problemi a dire che windows 7 è un bel sistema operativo...
detto questo un po di comprensione anche per un post scritto alle 3 di notte xD

sinceramente...da niubbo quale sono l'aspetto grafico conta per ora, ma conta anche la velocità tantissimo...
quando comincierò a prendere confidenza, a capirne il funzionamento, a imparare i comandi, allora potrò passare magari a distro che mi aumentano la difficoltà e non mi propongono la pappa pronta come Mint e Ubuntu...

Per ora il mio grado di competenza si ferma al fatto che APT è nettamente superiore a YUM molto più immediato...

Poi per quanto riguarda il surriscaldamento, non credo di aver scritto che ho risolto il problema disinstallando e installando....
ma mi sono informato e tanto...

Ubuntu scalda, le debian based scaldano, il perche è semplicemente da ricercare nella GPU, i driver ati proprietari a quanto pare fanno pena, pensa infatti che i catalyst 11.8 sono incompatibili con gnome 3, se poi si pensa alla regressione che c'è fino a linux 3.1, mettere questo Kernel (senza modifiche) su un notebook è una follia..
Anche se ammetto che la questione GPU del mio portatile è ancora irrisolta perche io ho il sospetto che a far calore sia l'HDD...
ma purtroppo Fedora ha smentito tutto, le temperature arrivavano a 44°C in idle in confronto ai 69°C di Ubuntu sempre in idle..

Da ignorante non so se Red Hat utilizzi un kernel modificato, sta di fatto che, il miglior kernel per notebook è il 2.36, dopo il consumo di potenza è esponenziale...

Ma questo non c'entra nulla con il topic...
ldxe ne parlano molto bene, lo proverò in live, e proverò anche KDE anche se a quanto ho capito i consumi di energia di KDE sono maggiori che in Gnome...quindi forse cercare la velocità in un sistema con KDE è impossibile?
non ne ho idea...

sta di fatto che, se mi fosse possibile userei unity piuttosto che gnome3 ma con ubuntu rischio di fondere la macchina...
Che scheda video ATI hai?
Io al momento mi sono accontentato di utilizzare Mint 11 (gnome) con driver proprietari ATI (addirittura quelli che mi propone Mint stessa tramite l'utility).
Non ci devo giocare, per il resto va più che bene e le temperature sono di pochissimo superiori a quelle di W7.
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 10:26   #10
Psygnosis
Senior Member
 
L'Avatar di Psygnosis
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nella casella Layer di Photoshop
Messaggi: 737
una schifosissima Ati Mobility Radeon HD 3450, è cacca impastata al silicio, era meglio una intel GMA di questa porcheria...

cmq facendo varie ricerche è vero che gnome è piu semplice come utilizzo di KDE?e che quest'ultimo è piu dispendioso di risorse?
__________________
Ho concluso con: ste_ita, ellyon17, giacomo2007, Artù86, crwm74b4x, giulio81, antoniotdi, Terroncello86
~~~~~~~~~~~~~~~~
Feedback eBay: Pippo2004 100% POSITIVI
Psygnosis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 11:46   #11
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Psygnosis Guarda i messaggi
una schifosissima Ati Mobility Radeon HD 3450, è cacca impastata al silicio, era meglio una intel GMA di questa porcheria...

cmq facendo varie ricerche è vero che gnome è piu semplice come utilizzo di KDE?e che quest'ultimo è piu dispendioso di risorse?
Io con KDE non mi ci trovo, penso però che la semplicità di utilizzo sia relativa, basta poca pratica che se ti trovi bene impari subito ad utilizzare uno piuttosto che l'altro.
Sulle risorse non saprei.

Io comunque ho una Ati Mobility Radeon HD 4570, cacca allo stato puro pure questa, ma come ti ho detto con i driver proprietari ATI "risolvi" il problema delle temperature...
Perlomeno si riesce ad attivare il risparmio energetico della scheda, così oltre ad avere temperature più basse si ottengono anche autonomie della batteria decenti.
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 15:24   #12
Psygnosis
Senior Member
 
L'Avatar di Psygnosis
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nella casella Layer di Photoshop
Messaggi: 737
infatti quoto quello che hai detto...
ma è solo colpa di ATi facesse dei driver decenti e sto problema non si avrebbe...
chi riesce ad utilizzare linux decemente sui laptop è chi ha nVidia o Intel...

comunque ho scoperto che Federa non riscaldava perche nella sua versione 15 utilizza ancora il vecchio kernel 2.38 quindi forse non dipende dalla distribuzione (red hat o debian) ma solo dal kernel...

Sto in questo momento installando Ubuntu lucid lynx (che ha gnome 2 e non me ne frega niente ma per un COMPUTER è l'ideale ho un 15.2" pollici porca miseria non ho problemi di spazio che mi devono guidare come un bambino con menu giganti, icone per non vedenti e ricerce di ogni cosa perche mi fanno male le mani a montare un cavolo di mouse)
Dopo una settimana di utilizzo, se con Unity mi sentivo un'idiota, gnome3 mi ha trattato come un ignorante...

Mi sento preso in giro da questi DE...
__________________
Ho concluso con: ste_ita, ellyon17, giacomo2007, Artù86, crwm74b4x, giulio81, antoniotdi, Terroncello86
~~~~~~~~~~~~~~~~
Feedback eBay: Pippo2004 100% POSITIVI
Psygnosis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 21:23   #13
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
[Messaggio duplicato]

Ultima modifica di eaman : 10-09-2011 alle 21:29.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 21:25   #14
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Psygnosis Guarda i messaggi
eaman, si sono un Niubbo e non ho problemi ME NE VANTO...
Se la cosa creasse problemi a me non ti avrei risposto! Non voleva essere in accezzione denigratoria. Io mi vanto di essere un utente BSD piuttosto. Ma potrei arrivare a plan9 o peggio :P
Quote:
si sono un utilizzatore di windows...e non ho problemi a dire che windows 7 è un bel sistema operativo....
Sono d'accordo, e comunque non c'e' un sistema migliore in assoluto: ci sono solo soluzione piu' a datti a scenari diversi.
Quote:
detto questo un po di comprensione anche per un post scritto alle 3 di notte xD
Quanta ne vuoi: io ho passato il venerdi' notte a patchare i kernel e uml e ceckare non so quanti filesystem prima del reboot...
Quote:
sinceramente...da niubbo quale sono l'aspetto grafico conta per ora, ma conta anche la velocità tantissimo...
Ed e' qua che ti voglio. Cosa sia per te importante non posso dirtelo io, ma se vuoi lavorare con linux ti sconsiglio di inpuntarti sui desktop manager e lavorare a riga di comando. Altrimenti e' solo una questione cosmetica.
Quote:
quando comincierò a prendere confidenza, a capirne il funzionamento, a imparare i comandi, allora potrò passare magari a distro che mi aumentano la difficoltà e non mi propongono la pappa pronta come Mint e Ubuntu...
In effetti per studiare avere un server grafico che funzioni e' utile, ma mi sembra di capire che ti tocchera' lavorare su kernel e moduli per la scheda ati.
L'ideale sarebbe installare un sistema base a riga di comando e attaccarti con putty da windows a ssh, oppure usare una macchina virtuale.

Tra i migliori kernel per portatili al momento potrebbero essereci questi:
- http://zen-kernel.org/
- http://liquorix.net/

Sull'argomento: http://lwn.net/Articles/449448/
(a parte il fatto che hai una scheda ati e usi i driver proprietari)

Ultima modifica di eaman : 10-09-2011 alle 21:50.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 19:56   #15
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6022
prova mandriva 2010.2 gnone one, ha gia' ati dentro
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 19:43   #16
mesonepigreco
Member
 
L'Avatar di mesonepigreco
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 48
Provare qualcosa con e17?
È molto snello e gli effetti grafici sono buoni.

Sabayon, che made in italy, è disponibile da scaricare direttamente sia con LXDE che con E17.
Hai provato Xubuntu? Xfce è molto leggero e in più ha alle spalle l'enorme comunità di Ubuntu!

@eaman
Linux non è Windows... (Menomale!!!!!)
Ma il desktop manager può incide profondamente sulle prestazioni di un computer, e sulla piacevolezza nell'utilizzare il sistema!
mesonepigreco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 19:47   #17
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
xubuntu, è la scelta migliore
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v